• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Industria [20]
Trasporti [7]
Trasporti terrestri [7]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [7]
Chimica [5]
Geologia [5]
Medicina [4]
Industria chimica e petrolchimica [3]
Chimica industriale [3]

bituminare

Vocabolario on line

bituminare v. tr. [der. del lat. bitumen -mĭnis «bitume»] (io bitùmino, ecc.). – Variante poco com. di bitumare. ◆ Analogam., bituminatura per bitumatura. ... Leggi Tutto

bituminite

Vocabolario on line

bituminite (o bitumenite) s. f. [der. del lat. bitumen -mĭnis «bitume»]. – Sinon. di torbanite. ... Leggi Tutto

bituminiżżazióne

Vocabolario on line

bituminizzazione bituminiżżazióne s. f. [der. del lat. bitumen -mĭnis «bitume»]. – Complesso di fenomeni di natura prevalentemente biochimica (azioni batteriche) che provoca la trasformazione dei sapropel [...] in petrolio ... Leggi Tutto

cartaféltro

Vocabolario on line

cartafeltro cartaféltro s. f. [comp. di carta e feltro] (pl. carteféltro). – Impasto di carta con fibre tessili naturali (cotone, iuta, lana), destinato a essere impregnato di bitume per formare i cartoni [...] catramati o bitumati (o cartonfeltri). ... Leggi Tutto

cartonféltro

Vocabolario on line

cartonfeltro cartonféltro s. m. [comp. di cartone e feltro] (pl. cartonféltri). – Foglio di cartafeltro che, impregnato di bitume e spesso anche cosparso di sabbia, viene usato per impermeabilizzare [...] coperture ... Leggi Tutto

malta

Vocabolario on line

malta s. f. [dal lat. maltha, gr. μάλϑα o μάλϑη]. – 1. Impasto di una sostanza agglomerante o legante con acqua e un materiale inerte finemente diviso (in genere sabbia), usato soprattutto per legare [...] intonaci. Si distinguono, secondo le sostanze leganti, m. di gesso, di calce, di cemento; m. bituminosa, mescolanza di bitume o catrame con una sostanza inerte, usata per pavimentazioni stradali; secondo che l’indurimento possa avvenire solo in aria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

blòcco¹

Vocabolario on line

blocco1 blòcco1 s. m. [dal fr. bloc, che è dall’oland. blok «tronco abbattutto»] (pl. -chi). – 1. a. Massa compatta di qualsiasi materia: b. di pietra, di marmo, di tufo, di calcestruzzo; un b. di cioccolata. [...] per pavimentazioni stradali, ottenuti da conglomerato bituminoso, che vengono disposti come mattonelle e sigillati tra loro con bitume; nelle costruzioni in laterizio, muratura a blocco, quella nella quale i mattoni sono disposti in filari alternati ... Leggi Tutto

rammolliménto

Vocabolario on line

rammollimento rammolliménto s. m. [der. di rammollire]. – 1. L’operazione del rammollire; l’azione e l’effetto di rammollirsi, e la condizione di ciò che si è rammollito: il r. della cera, della pece; [...] senso fig.: r. della volontà, del carattere, dei costumi; nella tecnica delle costruzioni stradali, punto di r. di un bitume, la temperatura alla quale il legante passa dallo stato plastico a uno stato convenzionale di fluidità. 2. In medicina, sinon ... Leggi Tutto

calcestruzzo

Vocabolario on line

calcestruzzo s. m. [der. di un lat. *calcestris der. di calx «calce2», forse incrociato con un der. del lat. struĕre «ammassare»; cfr. lat. mediev. (sec. 14°) calcestrum, con lo stesso sign., e calcistrutium]. [...] da cemento, molto usato nelle strutture in cemento armato; c. bituminoso, caratterizzato da un legante idrocarburato (bitume, asfalto), usato nelle costruzioni stradali; c. aerato, calcestruzzo leggero ottenuto con l’aggiunta di sostanze (in ... Leggi Tutto

manto²

Vocabolario on line

manto2 manto2 s. m. [dal lat. tardo mantum o mantus, tratto da mantellum «mantello»]. – 1. a. Mantello lungo con strascico, usato come vestimento solenne e anche come distintivo ereditario annesso ai [...] distribuito uniformemente su una superficie, spec. nelle costruzioni stradali (detto più esplicitamente m. stradale): un m. di bitume, di pietrisco, di cemento; il m. di usura di una pavimentazione, la sua parte superficiale esterna destinata a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
bitume
Nome generico assegnato a miscele di idrocarburi (naturali od ottenuti per piroscissione nella lavorazione dei grezzi di petrolio o miscele di entrambi) di consistenza solida o semisolida, di durezza, colore e volatilità variabile, solubili...
asfalto
Miscela naturale o artificiale di bitume e materie minerali inerti. Le sue caratteristiche sia fisiche sia tecnologiche variano a seconda del tipo e della quantità di roccia e di bitume che lo costituiscono. Il tenore di bitume, che è d’origine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali