• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Industria [20]
Trasporti [7]
Trasporti terrestri [7]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [7]
Chimica [5]
Geologia [5]
Medicina [4]
Industria chimica e petrolchimica [3]
Chimica industriale [3]

màstice

Vocabolario on line

mastice màstice (ant. màstrice e màstiche) s. m. (ant. f.) [lat. mastĭce o mastĭche, lat. tardo mastix -stĭchis o mastĭcha, tutti femm., dal gr. μαστίχη «gomma di lentisco»]. – 1. Resina prodotta per [...] , per impermeabilizzare fondazioni e terrazze, o, mescolato con sabbia e ghiaietto, nelle pavimentazioni stradali; m. bituminoso, miscela di bitume con additivi inorganici a grana fine, usata, a caldo, spec. per sigillare giunti; m. (o stucco) da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

legante

Vocabolario on line

legante agg. e s. m. [part. pres. di legare1]. – 1. Nella tecnologia dei materiali da costruzione, sostanza (calce, gesso, bitume, ecc.) che, mescolata con acqua oppure da sola, è atta a fare presa sugli [...] elementi litoidi e laterizî e a diventare dura successivamente, collegandoli in un unico complesso resistente; si distinguono l. aerei e l. idraulici, a seconda che la presa e l’indurimento avvengano soltanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

legare¹

Vocabolario on line

legare1 legare1 (ant. o dial. ligare) v. tr. e intr. [lat. lĭgare] (io légo, tu léghi, ecc.). – 1. tr. a. Stringere, avvolgere con una fune o un altro mezzo flessibile qualcosa o qualcuno, o più cose [...] . 4. intr. (aus. avere) a. Unirsi, far lega, fondersi insieme: il rame lega bene con lo stagno; la sabbia lega ottimamente col bitume; fig., persone che legano bene (o male) insieme, che vanno facilmente (o no) d’accordo, che hanno (o non hanno) tra ... Leggi Tutto

impermeàbile

Vocabolario on line

impermeabile impermeàbile agg. e s. m. [dal lat. tardo impermeabĭlis]. – 1. agg. a. Non permeabile, di corpo che non lascia passare un liquido attraverso le sue porosità: materiali i.; carta i., carta [...] effettiva circolazione dell’acqua. Nelle costruzioni edili: copertura i., manto, costituito generalmente da una malta di asfalto e bitume naturale, che si pone in opera sulla sommità dei fabbricati allo scopo di proteggerli da infiltrazioni di acqua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

rivestitóre

Vocabolario on line

rivestitore rivestitóre s. m. (f. -trice) [der. di rivestire]. – Operaio o artigiano che, in alcune industrie o fabbriche, provvede a operazioni di rivestimento: così, nell’industria siderurgica, ha [...] il compito di applicare uno strato di vernice o bitume ai tubi e di ricoprirli a spirale con carta, feltro o altro materiale di protezione; nelle fabbriche di recipienti di vetro, ceramica, ecc., provvede a rivestire i recipienti stessi con paglia e ... Leggi Tutto

spanditrice

Vocabolario on line

spanditrice s. f. [der. di spandere]. – Nelle costruzioni stradali, macchina per distribuire uniformemente sulla superficie della strada un velo di bitume o catrame o di emulsione bituminosa: spesso [...] montata su ruote così da poter essere agevolmente trainata da autocarro, è composta essenzialmente di un recipiente parallelepipedo contenente il legante, che può essere riscaldato a legna o nafta, e che ... Leggi Tutto

elaterite

Vocabolario on line

elaterite s. f. [dal ted. Elaterit, der. del gr. ἐλατήρ «che spinge» (quindi «elastico»)]. – Resina fossile (detta anche caucciù minerale), costituita da una massa amorfa di colore bruno, elastica, infiammabile; [...] e. artificiale, massa elastica usata come materiale isolante e impermeabilizzante, che si ottiene incorporando al bitume olî vegetali. ... Leggi Tutto

impiastrare

Vocabolario on line

impiastrare v. tr. [lat. tardo emplastrare, der. di emplastrum «empiastro»]. – Spalmare, o anche insudiciare, imbrattare, con materia untuosa o vischiosa: i. di bitume, di colla, di pece; ha impiastrato [...] tutto il tavolo di (o con la) vernice; impiastrarsi le mani, il vestito; ti sei tutto impiastrato con la marmellata. Spreg.: i. la tela, di pittore che distende male i colori (anche i. i colori); i. i ... Leggi Tutto

vernice

Vocabolario on line

vernice s. f. [lat. tardo veronīce «resina, albero resinoso» (lat. mediev. vernica, vernicium), dal gr. βερενίκη, βερονίκη e anche βερνίκη, βερενίκιον, che prob. derivano da una delle antiche città di [...] , gr. Βερενίκη]. – 1. Materiale formato da sostanze diverse (olî siccativi, resine naturali e sintetiche, derivati cellulosici, bitume) disciolte in opportuni solventi, con aggiunta o meno di diluenti, plastificanti, pigmenti e coloranti e, a seconda ... Leggi Tutto

pavimentazióne

Vocabolario on line

pavimentazione pavimentazióne s. f. [der. di pavimentare]. – 1. Complesso di operazioni necessarie per fornire di pavimento un ambiente, o per dotare una strada, una pista, un impianto, una struttura, [...] , v. macadam; p. in conglomerati bituminosi, eseguita con strati di pietrisco o pietrischetto mescolati a caldo con bitume e poi distesi e compattati in loco; p. cementizia, eseguita con conglomerati cementizî, spesso leggermente armata con maglie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
bitume
Nome generico assegnato a miscele di idrocarburi (naturali od ottenuti per piroscissione nella lavorazione dei grezzi di petrolio o miscele di entrambi) di consistenza solida o semisolida, di durezza, colore e volatilità variabile, solubili...
asfalto
Miscela naturale o artificiale di bitume e materie minerali inerti. Le sue caratteristiche sia fisiche sia tecnologiche variano a seconda del tipo e della quantità di roccia e di bitume che lo costituiscono. Il tenore di bitume, che è d’origine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali