flottazione
flottazióne s. f. [dal fr. flottation (e, nel sign. 2, flottaison), der. di flotter: v. flottare]. – 1. non com. Ondeggiamento, galleggiamento. 2. Riferito a legname, sinon. ant. di fluitazione. [...] a più elevata costante di sedimentazione si spostano verso il fondo del contenitore. Per es., nella diagnostica medico-biologica delle dislipidemie e delle disproteinemie, le lipoproteine si separano per flottazione, le proteine a scarso o nullo ...
Leggi Tutto
citoarchitettonica
citoarchitettònica s. f. [comp. di cito- e architettonica]. – In biologia, l’ordinamento dei varî tipi di cellule in un dato tessuto biologico; in partic., l’ordinamento delle cellule [...] della corteccia cerebrale, che viene suddivisa in aree e campi ...
Leggi Tutto
equilibrio
equilìbrio s. m. [dal lat. aequilibrium, comp. di aequus «uguale» e libra «bilancia»]. – 1. Stato di quiete di un corpo. In partic., in meccanica, e. statico, quello, per es., di un corpo [...] misura, il pieno controllo dei propri atti, e sim. (cfr. equilibrato, squilibrato). Con altri sign. fig.: a. E. biologico, il rapporto quantitativo costante che si stabilisce in un determinato ambiente tra i rappresentanti delle varie specie animali ...
Leggi Tutto
tico-
[dal gr. τύχη «caso»; lat. scient. tycho-]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio biologico, formate modernamente, nelle quali esprime il concetto della casualità o della eccezionalità [...] (di un habitat, o di altro fatto o fenomeno) ...
Leggi Tutto
ortocromatismo
s. m. [der. di ortocromatico1 e di ortocromatico2]. – La proprietà di essere ortocromatico (nel sign. biologico o in quello fotografico). ...
Leggi Tutto
stimolo
stìmolo (ant. stìmulo) s. m. [dal lat. stimŭlus «pungolo, incitamento, stimolo» (affine a instigare «istigare» e al gr. στίζω «pungere»; v. stigma1)]. – 1. a. non com. Pungolo, bastone terminante [...] -chimico o dell’attività della sostanza vivente; può essere di varia natura (s. fisico, s. chimico, s. farmacologico, s. biologico, come gli ormoni, gli antigeni, ecc.), e per produrre l’effetto deve avere un’intensità superiore a un valore minimo ...
Leggi Tutto
risonanza
s. f. [dal lat. resonantia «eco, rimbombo»]. – 1. a. Amplificazione di un suono o dei suoni: in questa sala c’è una strana r.; la r., in quella stanzetta così bassa, altera le voci; senti questa [...] nello studio di meccanismi di reazione chimica, nell’analisi strutturale e dinamica di complessi molecolari (anche di interesse biologico) e nelle indagini analitiche e diagnostiche in campo biomedico: spettroscopia a r. magnetica nucleare, metodo di ...
Leggi Tutto
autoradiografia
autoradiografìa s. f. [comp. di auto-1 e radiografia]. – In biologia, rilevazione delle radiazioni emesse da materiale radioattivo contenuto in un preparato biologico: viene eseguita [...] ponendo la superficie di questo a contatto di una pellicola o di una emulsione fotografica in un ambiente scuro ...
Leggi Tutto
flussimetria
flussimetrìa s. f. [comp. di flusso1 e -metria]. – In diagnostica, la valutazione, con metodi di varia natura, del flusso di un liquido biologico, di solito il sangue, la cui dinamica può [...] essere esplorata, per accertare le condizioni di irrorazione sanguigna nei varî distretti anatomici, con tecniche ecografiche (e relativa registrazione elettronica); per la flussimetria delle urine, v. ...
Leggi Tutto
agoaspirato
s. m. [comp. di ago e aspirato, part. pass. sostantivato di aspirare]. – Termine di uso corrente nella pratica medica invece del più corretto agoaspirazione (v.). Più propriam., il materiale [...] biologico (tessuto o liquido) prelevato dall’ago: analisi dell’agoaspirato. ...
Leggi Tutto
Sotto il nome di biologia in senso estensivo si comprendono tutte le scienze della vita; in senso stretto, con questo nome si è indicata poi la scienza dei costumi degli animali (ecologia) e delle condizioni di esistenza (bionomia) degli animali...
Il testamento biologico (o testamento di vita, living will) è il documento con il quale il testatore affida al medico indicazioni anticipate di trattamento, nel caso in cui in futuro possa perdere la capacità di autodeterminazione a causa di...