• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]

ereditario

Sinonimi e Contrari (2003)

ereditario /eredi'tarjo/ agg. [dal lat. hereditarius]. - 1. (giur.) [ che costituisce o che concerne l'eredità: i beni, i diritti e.] ≈ ‖ trasmissibile. ● Espressioni: asse ereditario [patrimonio che può [...] patrimoniale, eredità. 2. (biol.) [che si trasmette o può essere trasmesso in eredità biologica: caratteri biologici e.] ≈ trasmissibile. ‖ congenito, connaturato, innato, insito. ↔ ‖ acquisito, indotto. ● Espressioni: patrimonio ereditario [insieme ... Leggi Tutto

geografia

Sinonimi e Contrari (2003)

geografia /dʒeogra'fia/ s. f. [dal lat. geographĭa, gr. geōgraphía (comp. di gē̂ "terra" e -graphía "descrizione")]. - 1. [scienza che studia la descrizione e la rappresentazione della Terra, nella configurazione [...] della sua superficie e nella estensione e distribuzione dei fenomeni fisici, biologici, politici e sim.] ≈ ‖ geologia. 2. (educ.) [materia d'insegnamento scolastico e universitario che ha per oggetto lo studio del pianeta Terra e dei fenomeni che lo ... Leggi Tutto

gerontologia

Sinonimi e Contrari (2003)

gerontologia /dʒerontolo'dʒia/ s. f. [comp. di geronto- e -logia]. - (biol.) [scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni biologici della senescenza e della senilità] ≈ ‖ geriatria, gerontoiatria. ... Leggi Tutto

zoologia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale. Finestra di approfondimento Fabio Rossi zoologia. Finestra [...] ; quadrupede; rapace; ruminante; sedentario; sociale; solitario; territoriale; unguligrado; viviparo; volatore. Fattori biologici e adattamento - Anabolismo; catabolismo; eurialinità; euritermia; inquilinismo; letargo; migrazione; mimetismo; neotenia ... Leggi Tutto

somato-

Sinonimi e Contrari (2003)

somato- [dal gr. sō̂ma -atos "corpo", in composizione sōmato-]. - Primo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento al corpo o a caratteri fisici e biologici di individui e organi. ... Leggi Tutto

nutrizione

Sinonimi e Contrari (2003)

nutrizione /nutri'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo nutritio -onis, der. di nutrire "nutrire"]. - 1. a. [il nutrire o il nutrirsi] ≈ [→ NUTRIMENTO (1)]. b. (estens.) [regime alimentare: n. scarsa, abbondante] [...] ≈ dieta. 2. (biol.) [complesso dei processi biologici che consentono o condizionano la conservazione, l'accrescimento e lo sviluppo di un organismo vivente: scienza della n.] ≈ alimentazione. ... Leggi Tutto

bioritmo

Sinonimi e Contrari (2003)

bioritmo s. m. [comp. di bio- e ritmo]. - (biol.) [andamento periodico nei processi biologici e comportamentali di un organismo vivente] ≈ ritmo biologico. ... Leggi Tutto

zoologia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi zoologia. Finestra di approfondimento Caratteristiche degli animali - Abissale; acefalo; acquatico; anfibio; antropomorfo; apodo; arboricolo; attero; bipede; branchiato; carnivoro; caudato; [...] ; quadrupede; rapace; ruminante; sedentario; sociale; solitario; territoriale; unguligrado; viviparo; volatore. Fattori biologici e adattamento - Anabolismo; catabolismo; eurialinità; euritermia; inquilinismo; letargo; migrazione; mimetismo; neotenia ... Leggi Tutto
Enciclopedia
CAMPIONI BIOLOGICI
– Diritto civile. Definizione. Lo statuto giuridico. Il consenso informato. La gratuità. Il problema delle indagini genetiche. Conservazione dei campioni e biobanche. Identificazione dei campioni. Profili di responsabilità civile. Bibliografia Diritto...
RITMI BIOLOGICI
RITMI BIOLOGICI Giovanna Vitagliano Tadini (v. ritmo: Biologia, XXIX, p. 459; ritmi biologici, App. IV, III, p. 228) Unico meccanismo adattativo comune a tutti gli Eucarioti (organismi viventi provvisti di struttura cellulare tipica) è la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali