• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Biologia [23]
Zoologia [5]
Lingua [4]
Diritto [4]
Matematica [4]
Storia della biologia [4]
Militaria [4]
Storia [4]
Geologia [3]
Arti visive [3]

entożòo

Vocabolario on line

entozoo entożòo s. m. [comp. di ento- e -zoo]. – In biologia, genericam., parassita che vive all’interno dell’ospite, sinon. di endoparassita. Al plur., entozoi, nome che nella vecchia sistematica zoologica [...] era dato ai vermi parassiti ... Leggi Tutto

linneóne

Vocabolario on line

linneone linneóne s. m. [der. del nome del naturalista sved. C. Linneo (v. linneano)]. – In biologia, termine usato per indicare una specie molto polimorfa, comprendente diverse razze, varietà o altri [...] raggruppamenti inferiori alla specie; è detto anche macrospecie, specie sistematica, specie linneana. ... Leggi Tutto

àrea

Vocabolario on line

area àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; [...] il quale vive un animale o una pianta, o una qualunque categoria sistematica del regno animale o vegetale (varietà, genere, ecc.,); a. subìto una decarburazione per surriscaldamento. b. In biologia, porzione limitata di una parte dell’organismo o ... Leggi Tutto

céppo

Vocabolario on line

ceppo céppo s. m. [lat. cĭppus «palo di palizzata, cippo»; cfr. cippo]. – 1. a. Parte inferiore, piede, delle piante legnose, da cui si alza il tronco e da dove si diramano le radici e spesso nascono [...] (I. Nievo). c. In antropologia fisica, la categoria sistematica in cui è incluso un complesso di forme razziali abbastanza le razze sudanese, nilotica, cafra, ecc. d. In biologia, popolazione di organismi da laboratorio (drosofila, topi, granoturco ... Leggi Tutto

nozióne

Vocabolario on line

nozione nozióne s. f. [dal lat. notio -onis, der. di noscĕre «conoscere», part. pass. notus]. – 1. a. Genericam., conoscenza, cognizione di qualche cosa attinente alla vita reale: avere, possedere la [...] .: dare, impartire, apprendere le prime n. di calcolo, di biologia, di astronomia; n. elementari, generali; avere, possedere qualche n ). ◆ Dim. nozioncina, nozioncèlla, nozione elementare, conoscenza superficiale e non sistematica di una materia. ... Leggi Tutto

unità

Vocabolario on line

unita unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione [...] , considerato in sé stesso, senza esplicito o necessario riferimento all’organizzazione di cui è parte; per es., in biologia, u. sistematica, sinon. di taxon. In partic.: a. In economia, u. di consumo, l’individuo singolo in quanto consumatore, o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA – TRASPORTI TERRESTRI

monotìpico¹

Vocabolario on line

monotipico1 monotìpico1 agg. [comp. di mono- e tipo] (pl. m. -ci). – In biologia, di categoria sistematica comprendente una sola categoria gerarchicamente inferiore (come, per es., un genere rappresentato [...] da una sola specie); si contrappone a politipico ... Leggi Tutto

linneano

Vocabolario on line

linneano agg. – Che si riferisce al naturalista sved. Carl von Linné (1707-1778; nato Carl Nilsson Ingemarsson, latinizzato in Linnaeus dalla parola dialettale linn «tiglio», italianizzato in Carlo Linneo), [...] noto soprattutto per aver introdotto nella classificazione botanica e zoologica il sistema della nomenclatura binomia: classificazione l.; la riforma l. della sistematica; specie l., in biologia, sinon. di linneone. ... Leggi Tutto

varietà¹

Vocabolario on line

varieta1 varietà1 s. f. [dal lat. variĕtas -atis, der. di varius «vario»]. – 1. a. La qualità di ciò che è vario, sia di più cose che sono diverse tra loro, sia di una cosa singola, in quanto sia diversa [...] , più economica; una v. bellissima di rose, di garofani. Con usi e sign. specifici: a. In biologia, gruppo della sistematica biologica (abbreviato in «var.») di ambito inferiore alla sottospecie, da taluni considerato press’a poco equivalente alle ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
L'Ottocento: biologia. Sistematica, paleontologia e trasformismo in Francia
L'Ottocento: biologia. Sistematica, paleontologia e trasformismo in Francia Goulven Laurent Sistematica, paleontologia e trasformismo in Francia I naturalisti del XIX sec. orientarono i propri studi sull'ordinamento logico del mondo vivente...
dendrogramma
In biologia sistematica e in genetica, diagramma ramificato che rappresenta i gradi di affinità fra vari organismi, determinati in base alla più o meno stretta relazione di caratteristiche fenotipiche. Non implica necessariamente relazioni di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali