• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
133 risultati
Tutti i risultati [133]
Biologia [104]
Medicina [17]
Fisica [12]
Antropologia fisica [11]
Lingua [11]
Matematica [11]
Industria [9]
Geologia [9]
Arti visive [8]
Zoologia [8]

latènte

Vocabolario on line

latente latènte agg. [dal lat. latens -entis, part. pres. di latere «stare nascosto»]. – 1. Che rimane nascosto, che non appare esternamente (contrario di manifesto): energia l., forze l.; intenzioni [...] segreto. 2. Con sign. più specifici: a. In biologia, vita l., fenomeno presentato da molti organismi che possono anabiosi). b. In botanica, di gemma di piante legnose che non si sviluppa; sinon. di dormiente. c. In fisica, calore l., v. calore ... Leggi Tutto

autoformazióne

Vocabolario on line

autoformazione autoformazióne s. f. [comp. di auto-1 e formazione]. – 1. Nell’idealismo moderno, l’atto o processo autocosciente con cui l’io forma sé stesso. 2. In biologia, il differenziamento e lo [...] sviluppo di parti dell’organismo per stimoli e attività cellulari insiti nelle parti stesse, senza l’intervento di altre parti vicine. ... Leggi Tutto

androginìa

Vocabolario on line

androginia androginìa s. f. [der. di androgino]. – 1. In biologia, anomalia dello sviluppo sessuale dell’uomo caratterizzata da ermafroditismo cioè dalla contemporanea presenza di elementi somatici proprî [...] dei due sessi. 2. Sinon. di omosessualità maschile (passiva) ... Leggi Tutto

microsomìa

Vocabolario on line

microsomia microsomìa s. f. [comp. di micro- e -somia]. – In biologia, malformazione di sviluppo, detta anche nanosomia o nanismo. ... Leggi Tutto

ectogèneṡi

Vocabolario on line

ectogenesi ectogèneṡi s. f. [comp. di ecto- e -genesi]. – In biologia sperimentale, sviluppo dell’uovo fecondato in utero artificiale. ... Leggi Tutto

partenogèneṡi

Vocabolario on line

partenogenesi partenogèneṡi s. f. [comp. di parteno- e -genesi, coniato (come lat. scient.) dal medico e zoologo ingl. Richard Owen (1804-1892) nell’opera On Parthenogenesis ecc. (1849)]. – 1. In biologia, [...] il concepimento avviene indipendentemente dal seme maschile. 2. In usi fig., talora scherz., origine o nascita autonoma, sviluppo spontaneo, soprattutto nella locuz. avv. per p., spontaneamente, da sé, senza interventi esterni: i ricordi dell’uomo ... Leggi Tutto

ipertelìa¹

Vocabolario on line

ipertelia1 ipertelìa1 s. f. [comp. di iper- e gr. τέλος «pieno sviluppo»]. – In biologia, sviluppo eccessivo di organi, che possono diventare mostruosi e dannosi all’animale che li porta. ... Leggi Tutto

àrea

Vocabolario on line

area àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; [...] omogeneo, così da lasciar presumere affinità di origine e analogia di sviluppo; a., o zona, depressa, regione di uno stato (o avendo subìto una decarburazione per surriscaldamento. b. In biologia, porzione limitata di una parte dell’organismo o dell ... Leggi Tutto

àbito

Vocabolario on line

abito àbito s. m. [dal lat. habĭtus -us, der. di habere nel senso di «comportarsi»]. – 1. a. Sinon. generico di veste, vestito, soprattutto con riguardo alle sue caratteristiche, al modo di vestire: [...] atletico, tisico, apoplettico, ecc. f. In biologia, il complesso dei caratteri determinanti (detto anche portamento . cubico, prismatico, bipiramidato, ecc.; e con riferimento al prevalente sviluppo di un certo numero di facce d’una forma semplice: a ... Leggi Tutto

fogliétto

Vocabolario on line

foglietto fogliétto s. m. [dim. di foglio]. – 1. a. Piccolo foglio di carta: annotare in un foglietto. Anche, sottile lamina d’altro materiale: doratura a foglietto, v. doratura. b. In filatelia, foglio [...] bollato (v. fissato). d. ant. Giornale, gazzetta. 2. In biologia: a. Parte dello stomaco dei ruminanti, sinon. di omaso. b. Nell un graduale processo di differenziamento molto precoce durante lo sviluppo degli animali (allo stadio di gastrula) e che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 14
Enciclopedia
sviluppo
Biologia Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, mutano di forma e differenziano le...
ipertelia
In biologia, sviluppo eccessivo di organi che possono diventare mostruosi e dannosi all’animale che li porta.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali