studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato [...] settore: s. scientifici, umanistici, tecnici; uno scienziato, un gruppo di ricercatori che si sta perfezionando negli s. di biofisica; centro studî, istituzione in cui sono accentrati studî e ricerche di un particolare settore teorico o pratico. Al ...
Leggi Tutto
neurale
agg. e s. m. [der. di neuro-]. – 1. agg. In embriologia e in anatomia, che si riferisce al sistema nervoso centrale o che è situato in prossimità di tale sistema: apofisi n., lo stesso che neurapofisi; [...] saldati. Il termine è talora usato anche come sinon. di neuronale, per es. nella locuz. rete n. per rete neuronale, in biofisica e in informatica (v. neuronale). 2. s. m. In anatomia comparata, ciascuna delle placche ossee disposte in serie lungo la ...
Leggi Tutto
neurobiofisica
neurobiofìṡica s. f. [comp. di neuro- e biofisica]. – In biologia, studio dei rapporti fra processi biofisici e funzionalità delle strutture nervose. ...
Leggi Tutto
neuronale
agg. [der. di neurone]. – 1. Di neuroni, relativo al neurone: formazioni n.; degenerazione neuronale. In partic., in biofisica, rete n., la complessa rete di cellule (i neuroni), con un numero [...] enorme di interconnessioni reciproche (in cui si propagano segnali elettrici), che forma il sistema nervoso: attualmente tale sistema viene rappresentato con modelli astratti, che consentono la simulazione ...
Leggi Tutto
Disciplina scientifica che realizza il collegamento concettuale e operativo tra la fisica e la biologia. Il principale obiettivo che la b. si propone è quello di capire che tipo di sistema fisico sia un organismo vivente, ossia di definire un...