• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
649 risultati
Tutti i risultati [649]
Biologia [535]
Medicina [26]
Chimica [18]
Fisica [16]
Lingua [12]
Antropologia fisica [11]
Industria [10]
Geologia [10]
Storia [7]
Militaria [6]

protettivo

Vocabolario on line

protettivo agg. [der. del lat. protectus, part. pass. di protegĕre «proteggere»]. – 1. Che protegge, che serve a proteggere, a difendere da ciò che potrebbe recare danno: copertura p.; rivestimento, [...] , freddi, insolazioni, ecc.). b. In botanica, tessuto p., lo stesso che tessuto di protezione (v. protezione). c. In biochimica, sintesi p. (o detossicanti o svelenatrici), i processi di sintesi con cui l’organismo neutralizza sostanze tossiche, le ... Leggi Tutto

octopamina

Vocabolario on line

octopamina s. f. [comp. del lat. scient. Octopus (v. ottopodi) e amina]. – In biochimica, sostanza chimicamente e biologicamente simile alla noradrenalina (alla quale può sostituirsi a livello sinaptico [...] causando alterazioni più o meno rilevanti alla neurotrasmissione), trovata dapprima nelle ghiandole salivari del polpo (Octopus vulgaris) e poi anche nelle urine e in tessuti dell’uomo e di varî animali ... Leggi Tutto

coàgulo

Vocabolario on line

coagulo coàgulo s. m. [dal lat. coagŭlum, der. di cogĕre (da co-agĕre) «stringere insieme»; cfr. caglio]. – 1. Il fatto, il processo di coagularsi. 2. In biochimica, la sostanza solida o gelatinosa che [...] rappresenta l’esito di un processo di coagulazione, spec. del sangue. 3. Caglio, presame ... Leggi Tutto

aldolaṡi

Vocabolario on line

aldolasi aldolaṡi s. f. [der. di aldolo, col suff. -asi]. – In biochimica, enzima che interviene nel metabolismo glicidico; favorisce la reazione reversibile di scissione del fruttosio. ... Leggi Tutto

mioṡina

Vocabolario on line

miosina mioṡina s. f. [der. di mio-2, con i suff. -os(io) e -ina]. – In biochimica, la proteina contrattile specifica delle fibrille muscolari, fondamentale nel meccanismo della contrazione muscolare, [...] per la capacità di idrolizzare l’acido adenosintrifosforico in acido adenosindifosforico, fornendo l’energia sfruttabile nella contrazione muscolare, e di combinarsi con l’actina per formare l’actomiosina ... Leggi Tutto

osteoalbuminòide

Vocabolario on line

osteoalbuminoide osteoalbuminòide s. m. [comp. di osteo- e albuminoide2]. – In biochimica, sinon. di osseoalbuminoide. ... Leggi Tutto

osteocalcina

Vocabolario on line

osteocalcina s. f. [comp. di osteo- e calcio3]. – In biochimica, proteina nella quale è caratteristicamente presente l’acido carbossiglutamico (acido glutamico carbossilato), dotato di grande affinità [...] per gli ioni calcio ... Leggi Tutto

strepogenina

Vocabolario on line

strepogenina s. f. [comp. di strep(tococco) e -geno]. – In biochimica, nome generico di peptidi provenienti dall’idrolisi di diverse proteine, animali, vegetali o microbiche, oppure ottenuti per sintesi, [...] i quali favoriscono lo sviluppo di microrganismi ... Leggi Tutto

streptochinaṡi

Vocabolario on line

streptochinasi streptochinaṡi s. f. [comp. di strepto- e chinasi]. – In biochimica, enzima della classe delle idrolasi, di provenienza batterica (fu identificato nelle colture di alcuni streptococchi [...] emolitici), in grado di catalizzare la conversione del plasminogeno in plasmina e pertanto impiegato in clinica, nei trattamenti trombolitici; immunogena nell’uomo, provoca la formazione di anticorpi specifici ... Leggi Tutto

cocarbossilaṡi

Vocabolario on line

cocarbossilasi cocarbossilaṡi s. f. [comp. di co(enzima) e carbossilasi]. – In biochimica, derivato della tiamina o vitamina B1 (detto anche difosfotiamina, indicata con la sigla DPT), avente funzione [...] di coenzima per alcuni enzimi operanti nel metabolismo glicidico (per es., la decarbossilasi). La diminuzione della normale quantità di cocarbossilasi nei tessuti impedisce la funzione della decarbossilasi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 65
Enciclopedia
biochimica
(o chimica biologica) Disciplina biologica che studia le sostanze che costituiscono la materia vivente e in particolar modo le incessanti trasformazioni (metabolismo intermedio) cui la materia vivente viene sottoposta e le trasformazioni energetiche...
La biochimica
Giorgio Strano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La biochimica come disciplina autonoma si sviluppa tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, distaccandosi dall’ambito della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali