• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
649 risultati
Tutti i risultati [649]
Biologia [535]
Medicina [26]
Chimica [18]
Fisica [16]
Lingua [12]
Antropologia fisica [11]
Industria [10]
Geologia [10]
Storia [7]
Militaria [6]

betaglobulina

Vocabolario on line

betaglobulina s. f. [comp. di beta e globulina]. – In biochimica (anche β-globulina), globulina appartenente al sottogruppo β delle globuline del siero, costituite principalmente da β-lipoproteine, dai [...] fattori del complemento della coagulazione del sangue e dalla proteina C reattiva ... Leggi Tutto

fòlico

Vocabolario on line

folico fòlico agg. [der. del lat. folium «foglia», perché presente nelle foglie di vegetali verdi]. – In biochimica, acido f., fattore vitaminico efficace nella cura di alcune anemie di origine alimentare, [...] identificato per la prima volta negli spinaci, poi in molte piante verdi, in alcuni funghi, in microrganismi e in tessuti animali, prodotto oggi sinteticamente su larga scala; interviene nella sintesi ... Leggi Tutto

muramidaṡi

Vocabolario on line

muramidasi muramidaṡi s. f. [der. di muram(ico), con i suff. -ide e -asi]. – In biochimica, denominazione di un gruppo di enzimi (cui appartiene il lisozima), i quali liberano l’acido muramico dai suoi [...] composti ... Leggi Tutto

gràppolo

Vocabolario on line

grappolo gràppolo (ant. grappo) s. m. [dal germ. krappa «uncino»; v. grappa1]. – 1. In botanica, infiorescenza botritica con asse principale che porta a intervalli regolari delle brattee, alla cui ascella [...] volo si apre sganciando centinaia di ordigni (è detta anche cluster bomb). b. Nel linguaggio scient. (biologia, fisiologia, biochimica, fisica, ecc.), come traduz. dell’ingl. cluster, gruppo di unità affini o topograficamente prossime, anche se non ... Leggi Tutto

arginaṡi

Vocabolario on line

arginasi arginaṡi s. f. [der. di argin(ina), col suff. -asi]. – In biochimica, enzima presente nel fegato dei mammiferi, nei semi di molte piante, in diversi microrganismi, capace di scindere l’aminoacido [...] arginina in ornitina e urea ... Leggi Tutto

q, Q

Vocabolario on line

q, Q (cu o qu) s. f. o m. – Sedicesima lettera dell’alfabeto latino. Nell’alfabeto fenicio e poi in quelli semitici indicava la consonante enfatica traslitterata nel presente Vocabolario come q (da altri [...] carte figurate (detta in ital. anche donna), di valore intermedio tra J (il nostro fante) e K (il re). In biochimica, enzima Q, enzima, largamente diffuso in natura, capace di operare la trasposizione di parte dei legami fra le molecole di glicosio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

angiotensina

Vocabolario on line

angiotensina s. f. [comp. di angio(tonina) e (iper)tensina]. – In biochimica, sostanza ad azione ipertensiva che si genera, come prodotto di trasformazione dell’angiotensinogeno, in due forme successive: [...] l’a. I e l’a. II, sotto l’azione catalizzatrice di due enzimi (rispettivam. renina e ACE) ... Leggi Tutto

gasvolumètrico

Vocabolario on line

gasvolumetrico gasvolumètrico agg. [comp. di gas e volumetrico] (pl. m. -ci). – In chimica e biochimica, riferito a metodi di analisi volumetrica rivolti a quantificare le sostanze gassose contenute [...] nei campioni in esame ... Leggi Tutto

angiotensinògeno

Vocabolario on line

angiotensinogeno angiotensinògeno s. m. [comp. di angiotensina e -geno]. – In biochimica, proteina elaborata dal fegato e presente nel sangue circolante, precursore dell’angiotensina. ... Leggi Tutto

panżimaṡi

Vocabolario on line

panzimasi panżimaṡi s. f. [comp. di pan- e zimasi]. – In biochimica, sinon. di olozimasi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 63 ... 65
Enciclopedia
biochimica
(o chimica biologica) Disciplina biologica che studia le sostanze che costituiscono la materia vivente e in particolar modo le incessanti trasformazioni (metabolismo intermedio) cui la materia vivente viene sottoposta e le trasformazioni energetiche...
La biochimica
Giorgio Strano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La biochimica come disciplina autonoma si sviluppa tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, distaccandosi dall’ambito della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali