• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
649 risultati
Tutti i risultati [649]
Biologia [535]
Medicina [26]
Chimica [18]
Fisica [16]
Lingua [12]
Antropologia fisica [11]
Industria [10]
Geologia [10]
Storia [7]
Militaria [6]

scleroproteina

Vocabolario on line

scleroproteina s. f. [comp. di sclero- e proteina]. – In biochimica, nome generico di un gruppo di proteine semplici, a struttura fibrosa, insolubili in acqua in ambiente neutro, difficilmente attaccabili [...] dagli enzimi proteolitici, che hanno funzioni di sostegno e di protezione negli organismi animali; ne sono esempî la cheratina, il collagene, l’elastina, la fibroina, la conchiolina, la gorgonina ... Leggi Tutto

bioarma

Neologismi (2008)

bioarma (bio-arma), s. f. Arma biochimica o batteriologica. ◆ Proprio nei giorni in cui il Campidoglio, uno dei simboli del potere statunitense, veniva investito dalle nuove micidiali bioarmi, il postino [...] s’è sentito male. (Giornale, 22 settembre 2001, p. 9, Primo piano) • [tit.] Attrezzati contro le bio-armi (Messaggero, 18 dicembre 2002, p. 1, Prima pagina) • L’informazione sui tempi di risposta iracheni ... Leggi Tutto

lipoliṡi

Vocabolario on line

lipolisi lipoliṡi s. f. [comp. di lipo- e -lisi]. – In biochimica, processo di idrolisi enzimatica dei grassi, ossia scissione dei grassi neutri (trigliceridi), particolarmente evidente nel tessuto adiposo [...] (v. lipodieresi) ... Leggi Tutto

lipolìtico

Vocabolario on line

lipolitico lipolìtico agg. [der. di lipolisi] (pl. m. -ci). – In biochimica, che ha la capacità di distruggere, disgregare o mobilizzare i grassi o alcuni di essi: fermenti l.; fattore l., sostanza di [...] natura ormonale elaborata dall’ipofisi, che favorisce il trasporto dei grassi dai depositi adiposi e la loro conversione in glicosio ... Leggi Tutto

folato

Vocabolario on line

folato s. m. [der. di fol(ico)]. – In biochimica, composto organico costituito da un sale o da altro derivato dell’acido folico. ... Leggi Tutto

steapsina

Vocabolario on line

steapsina s. f. [comp. di stea(rina) e (pe)psina]. – In biochimica, termine con il quale viene talora indicata la lipasi del succo pancreatico. ... Leggi Tutto

t, T

Vocabolario on line

t, T (ti, ant. o region. te 〈té〉) s. f. o m. – Diciannovesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma deriva da quella del tau greco, identico nella maiuscola (che a sua volta è una modificazione [...] convenzionalmente l’oscillazione positiva del tracciato elettrocardiografico normale che rappresenta la diseccitazione del miocardio ventricolare. In biochimica, T è simbolo della timina o della timidina (meno comunem. della treonina); T3 e T4 sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

effettóre

Vocabolario on line

effettore effettóre s. m. (f. -trice) [dal lat. effector -oris, der. di effectus, part. pass. di efficĕre «compiere, eseguire»; nelle accezioni specifiche, come sost., dall’ingl. effector]. – 1. In genere, [...] tessuto, non nervoso, attivato da una fibra nervosa efferente; c) come agg., cellule effettrici, cellule i cui recettori captano un particolare «messaggio» biochimico, che induce una determinata risposta funzionale (secretoria o di altro tipo). 2. In ... Leggi Tutto

creatinfosfochinaṡi

Vocabolario on line

creatinfosfochinasi creatinfosfochinaṡi s. f. [comp. di creatina e fosfochinasi]. – In biochimica, enzima che catalizza la formazione del creatinfosfato dalla creatina; esso riveste un ruolo primario [...] nella fisiologia della contrazione muscolare e miocardica; la sua determinazione quantitativa nel siero di sangue assume notevole valore diagnostico in affezioni muscolari (per es., distrofia muscolare ... Leggi Tutto

denaturazióne

Vocabolario on line

denaturazione denaturazióne s. f. [der. di denaturare]. – 1. Aggiunta di piccole quantità di sostanze disgustose e talora anche nocive (denaturanti) imposta dal fisco per impedire che sostanze di impiego [...] industriale (alcol etilico, cloruro di sodio, ecc.) vengano destinate ad altri usi (alimentare, ecc.). 2. a. In biochimica, variazione di proprietà prodotta da una qualsiasi trasformazione chimica e fisica che le sostanze proteiche subiscono per ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 62 ... 65
Enciclopedia
biochimica
(o chimica biologica) Disciplina biologica che studia le sostanze che costituiscono la materia vivente e in particolar modo le incessanti trasformazioni (metabolismo intermedio) cui la materia vivente viene sottoposta e le trasformazioni energetiche...
La biochimica
Giorgio Strano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La biochimica come disciplina autonoma si sviluppa tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, distaccandosi dall’ambito della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali