• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
106 risultati
Tutti i risultati [106]
Medicina [52]
Biologia [14]
Chimica [12]
Anatomia [9]
Industria [6]
Zoologia [5]
Anatomia comparata [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Geologia [4]

secrèto

Vocabolario on line

secreto secrèto agg. e s. m. [dal lat. secretus, part. pass. di secernĕre «secernere»]. – 1. agg. Che costituisce un prodotto della secrezione (per lo più come part. pass. di secernere con valore verbale): [...] liquido secreto; ormone, enzima secreto. 2. s. m. In fisiologia, il prodotto della secrezione (v.) ghiandolare: la bile è il s. del fegato. 3. s. m. Nell’industria dei cappelli, soluzione di nitrato e bicloruro mercurici e anidride arseniosa con cui ... Leggi Tutto

meṡobiliviolina

Vocabolario on line

mesobiliviolina meṡobiliviolina s. f. [comp. di meso-, bile e viola1]. – In biochimica, denominazione di un gruppo di pigmenti reperibile nelle urine e nelle feci, derivanti dall’ossidazione dell’urobilino-geno. ... Leggi Tutto

produzióne

Vocabolario on line

produzione produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno [...] b. Sinon. generico di secrezione, elaborazione, proliferazione (come termini della biologia e medicina): la p. della saliva, della bile; p. di tessuto cicatriziale, di tessuto di granulazione. c. Più in partic., l’insieme delle operazioni, semplici o ... Leggi Tutto

palmìtico

Vocabolario on line

palmitico palmìtico agg. [der. di palmit(ina)]. – Acido p.: composto organico, acido alifatico insaturo a 16 atomi di carbonio (anche noto come acido esadecilico, esadecanoico, cetilico), contenuto in [...] tripalmitina a seconda che la molecola contenga uno, due, o tre radicali dell’acido palmitico. A contatto con la bile, unendosi con i sali biliari che determinano un aumento della superficie delle loro gocce, subiscono un’efficace azione della lipasi ... Leggi Tutto

cólmo¹

Vocabolario on line

colmo1 cólmo1 agg. [propr., part. pass. di colmare senza suffisso]. – 1. Pieno fino all’orlo, colmato: il sacco è c.; fammi il bicchiere pieno c.; una brocca c. d’acqua; Dove se ne vanno le ricciute [...] su le spalle (Montale); o anche, pieno fino a essere turgido: un seno c. (di latte). Usi fig.: essere c. di dolore, di bile; Passa la nave mia c. d’oblio (Petrarca); la misura è c., non se ne può più, siamo al limite di sopportazione. 2. Rilevato ... Leggi Tutto

fièle

Vocabolario on line

fiele fièle (poet. fèle o fèlle) s. m. [lat. fĕl fĕllis]. – 1. Sinon. di bile, di cui è più pop., spec. quando si tratti di animali. 2. fig. a. Amarezza: assaporare il f. della vita; prov., poco f. fa [...] amaro molto miele. b. Odio, rancore, rabbioso e spesso celato: avere del f. contro qualcuno; tra di loro c’è del f.; pascersi di f.; Non è però che non avesse anche lui il suo po’ di f. in corpo (Manzoni); ... Leggi Tutto

profóndo

Vocabolario on line

profondo profóndo agg. [lat. profŭndus, comp. di pro-1 e del sost. fundus «fondo2»; anche sostantivato al neutro, profundum]. – 1. a. Con riferimento a uno sviluppo in senso verticale, detto di massa [...] , o più interna, di qualcosa: Caccianli i ciel per non esser men belli, Né lo p. inferno li riceve (Dante); Mia bile ... dal profondo Petto rompendo, getta Impetuosa gli argini (Parini); in partic., nell’uso poet., il cuore p., l’intimo del cuore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

colostaṡi

Vocabolario on line

colostasi colostaṡi (o colestaṡi) s. f. [comp. di colo-, variante rara di cole-, e -stasi]. – Nel linguaggio medico, stasi biliare, cioè ristagno della bile nel fegato e nelle vie biliari. ... Leggi Tutto

succo

Vocabolario on line

succo s. m. [dal lat. tardo succus per il class. sucus, prob. affine a sugĕre «succhiare» (cfr. anche sugo)] (pl. -chi). – 1. a. Liquido, umore esistente dentro le varie parti delle piante e spec. nei [...] , liquido filante, giallo-oro, con reazione alcalina, costituito da una miscela di succo gastrico e pancreatico, di bile e del prodotto di secrezione della mucosa duodenale; s. enterico, liquido lievemente alcalino secreto da alcune ghiandole e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

itterìzia

Vocabolario on line

itterizia itterìzia s. f. [der. di itterico]. – Sinon. di ittero1, soprattutto in uso nel linguaggio com., non tecnico: avere l’i.; soffrire, esser malato d’i.; in senso fig., far venire l’i., far ammalare [...] d’i., provocare una bile repressa, a proposito di ingiustizie o prepotenze che si debbano sopportare senza possibilità di difesa, di situazioni o di persone esasperanti, e sim. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
bile
Liquido giallo più o meno scuro, vischio;so e filante, secreto dal fegato, indispensabile per la digestione e l’assorbimento intestinale dei grassi e per l’eliminazione dei prodotti di degradazione dell’emoglobina. Prodotta dalle cellule epatiche...
litogena, bile
Bile di densità e composizione tali da favorire la formazione di calcoli.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali