• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
106 risultati
Tutti i risultati [106]
Medicina [52]
Biologia [14]
Chimica [12]
Anatomia [9]
Industria [6]
Zoologia [5]
Anatomia comparata [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Geologia [4]

scoppiare¹

Vocabolario on line

scoppiare1 scoppiare1 v. intr. [der. di scoppio] (io scòppio, ecc.; aus. essere). – 1. a. Spaccarsi a un tratto, violentemente e fragorosamente, per eccesso di pressione, con riferimento a recipienti [...] o, più genericam., una determinata situazione: ho mangiato fino a s.; ho letto tanto da sentirmi s. la testa; s. dalla bile, dalla rabbia, dall’invidia; s. dal caldo, avere molto caldo, e non poterlo sopportare; s. dalle risa, dal ridere, ridere ... Leggi Tutto

bilicoltura

Vocabolario on line

bilicoltura s. f. [comp. di bili- e coltura]. – Metodo di studio batteriologico della bile, rivolto a obiettivare in essa la presenza di microrganismi patogeni. ... Leggi Tutto

biligèneṡi

Vocabolario on line

biligenesi biligèneṡi s. f. [comp. di bili- e -genesi]. – In fisiologia, produzione della bile. ... Leggi Tutto

bilina

Vocabolario on line

bilina s. f. [der. di bile]. – In biochimica, nome di sostanze (urobilina, stercobilina) formatesi, in massima parte fuori dell’organismo, dalla ossidazione del bilinogeno. ... Leggi Tutto

bilirubina

Vocabolario on line

bilirubina s. f. [comp. di bili- e del lat. ruber «rosso»]. – In biochimica, principale pigmento della bile, a cui conferisce il caratteristico colore giallo-oro; si forma nelle cellule del sistema reticolo-endoteliale [...] (nel fegato, nella milza, nel midollo osseo) ed è un prodotto del catabolismo del nucleo porfirinico dell’emoglobina (b. libera o indiretta), che viene in parte coniugato con acido glicuronico (b. coniugata ... Leggi Tutto

smaltire

Vocabolario on line

smaltire v. tr. [dal germ. *smaltjan «rendere liquido, fluido», cfr. il ted. schmelzen «struggere, fondere»] (io smaltisco, tu smaltisci, ecc.). – 1. a. Digerire completamente ciò che si è ingerito: [...] di ubriachezza. b. In usi fig., far passare, fare sbollire: s. una cotta, un’infatuazione; s. l’ira, la rabbia, la bile; meno com., mandare giù, ingoiare, sopportare senza poter reagire: non riuscire a s. un’ingiuria, un’offesa, un torto; con sign ... Leggi Tutto

rómpere

Vocabolario on line

rompere rómpere v. tr. [lat. rŭmpĕre] (io rómpo, ecc.; pass. rem. ruppi, rompésti, ecc.; part. pass. rótto). – 1. a. Spezzare, dividere qualche cosa in due o più parti, con movimento rapido e taglio [...] naufragio della nave. 4. intr. (aus. avere) Manifestarsi, venire fuori quasi con forza, aprendosi un passaggio: Mia bile ... dal profondo Petto rompendo, getta impetuosa Gli argini (Parini); ecco il sereno Rompe là da ponente (Leopardi); rompeva ... Leggi Tutto

bulicare

Vocabolario on line

bulicare (region. bullicare e bollicare) v. intr. [lat. *bullicare, der. di bullire «bollire»] (io bùlico, tu bùlichi, ecc.; aus. avere), ant. – 1. Bollire, detto spec. di acque termali che sgorgando [...] sprigionano bollicine d’aria; anche fig.: E che la bile che nel sen mi cova Bullichi alfin, e poi sciolta in rimbrotti, Qual da pentola umor, trabocchi e piova (Parini); Il vostro sangue bulica e fermenta (Carducci). 2. Brulicare. ... Leggi Tutto

taurocolato

Vocabolario on line

taurocolato s. m. [der. di taurocolico]. – In biochimica, nome generico dei sali dell’acido taurocolico, che si rinviene nella bile normalmente salificato con il sodio. ... Leggi Tutto

taurocòlico

Vocabolario on line

taurocolico taurocòlico agg. [comp. di taur(ina) e colico2]. – Acido t.: composto organico risultante dall’unione di una molecola di taurina e una di acido colico; è contenuto nella bile, sotto forma [...] di sale sodico, ed è solubile in acqua ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
bile
Liquido giallo più o meno scuro, vischio;so e filante, secreto dal fegato, indispensabile per la digestione e l’assorbimento intestinale dei grassi e per l’eliminazione dei prodotti di degradazione dell’emoglobina. Prodotta dalle cellule epatiche...
litogena, bile
Bile di densità e composizione tali da favorire la formazione di calcoli.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali