• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
106 risultati
Tutti i risultati [106]
Medicina [52]
Biologia [14]
Chimica [12]
Anatomia [9]
Industria [6]
Zoologia [5]
Anatomia comparata [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Geologia [4]

bilìfero

Vocabolario on line

bilifero bilìfero agg. [comp. di bili- e -fero]. – Che convoglia la bile: dótti b., le vie di deflusso della bile nell’interno del fegato. ... Leggi Tutto

taurina

Vocabolario on line

taurina s. f. [dal ted. Taurin, der. del lat. taurus «toro»]. – Composto organico (acido aminoetansolfonico) presente in molte piante e nei tessuti di varie specie di animali oltre che dell’uomo (in [...] quantità nel miocardio e nella retina) e, combinato con l’acido colico, nella bile (inizialmente fu isolata dalla bile bovina); ottenuta sinteticamente, costituisce un importante intermedio nella fabbricazione di coloranti, farmaceutici, tensioattivi ... Leggi Tutto

taurobiliare

Vocabolario on line

taurobiliare agg. [comp. di taur(ina) e biliare]. – In biochimica, acido t., nome generico usato per distinguere gli acidi biliari coniugati con la taurina, prevalenti nella bile dei carnivori, uccelli, [...] rettili e pesci, da quelli coniugati con la glicina (acidi glicobiliari), prevalenti nella bile degli erbivori. ... Leggi Tutto

colagògo

Vocabolario on line

colagogo colagògo agg. e s. m. [dal lat. tardo cholagogus, gr. χολαγωγός, comp. di χολή «bile» e ἀγωγός «che fa uscire»] (pl. m. -ghi). – Di sostanza o medicamento (anche detto colecinetico) capace di [...] stimolare l’escrezione della bile dalla cistifellea; i colagoghi (per es., sali biliari, olio d’oliva, solfato di magnesio, ecc.) si usano nei casi di stasi biliare senza ostacoli meccanici, in alcune forme di stipsi abituale, nell’atonia della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

malinconìa

Vocabolario on line

malinconia malinconìa (o melanconìa; ant. maninconìa, melancolìa) s. f. [lat. tardo melancholĭa, gr. μελαγχολία, comp. di μέλας «nero» e χολή «bile», propr. «bile nera»; cfr. atrabile]. – 1. a. ant. [...] Nella medicina ippocratica, uno dei quattro umori (umor nero) che costituiscono la natura del corpo umano e ne determinano l’equilibrio organico (dottrina accolta da tutta la medicina antica e trasmessa ... Leggi Tutto

còle-

Vocabolario on line

cole- còle- (davanti a vocale còl-) [dal gr. χολή «bile»]. – Primo elemento di nomi composti della terminologia scientifica, derivati dal greco o, più spesso, formati modernamente (come coledoco, colecisti, [...] colagogo), che significa «bile, biliare». In rari composti si presenta nella variante colo-: per es., colostasi per colestasi. ... Leggi Tutto

oligocolìa

Vocabolario on line

oligocolia oligocolìa s. f. [comp. di oligo- e gr. χολή «bile»]. – Nel linguaggio medico, scarsa secrezione di bile. ... Leggi Tutto

colèdoco

Vocabolario on line

coledoco colèdoco s. m. [dal gr. χοληδόχος, comp. di χολή «bile» e tema di δέχομαι «ricevere»] (pl. -chi). – In anatomia, condotto escretore della bile che fa seguito al dotto epatico e sbocca nel duodeno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

colerètico

Vocabolario on line

coleretico colerètico agg. e s. m. [comp. di cole- e tema del gr. ἐρέσσω o ἐρέττω «muovere, spingere»] (pl. m. -ci). – In medicina e farmacologia, di sostanza o farmaco che stimola la secrezione della [...] bile da parte delle cellule epatiche (sono tali la bile stessa, l’acido deidrocolico, gli estratti di boldo e di rabarbaro, gli olî essenziali di menta e rosmarino). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

còlico²

Vocabolario on line

colico2 còlico2 agg. [dal gr. χολικός, der. di χολή «bile»]. – Acido c.: composto organico, derivato ossidrilico dell’acido colanico, che si presenta come una polvere cristallina, amara, dotata di proprietà [...] colagoghe; si forma nel fegato dal colesterolo, del cui metabolismo è il principale prodotto finale; in combinazione con la taurina e la glicina forma rispettivamente gli acidi taurocolico e glicocolico, contenuti nella bile. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
bile
Liquido giallo più o meno scuro, vischio;so e filante, secreto dal fegato, indispensabile per la digestione e l’assorbimento intestinale dei grassi e per l’eliminazione dei prodotti di degradazione dell’emoglobina. Prodotta dalle cellule epatiche...
litogena, bile
Bile di densità e composizione tali da favorire la formazione di calcoli.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali