• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
62 risultati
Tutti i risultati [62]
Trasporti [16]
Trasporti terrestri [16]
Industria [5]
Militaria [3]
Storia [3]
Vita quotidiana [3]
Medicina [3]
Biologia [2]
Industria aeronautica [2]
Comunicazione [2]

giunta¹

Vocabolario on line

giunta1 giunta1 s. f. [der. di giungere, nei due sign. di «congiungere» e di «arrivare»]. – 1. Il giungere, arrivo, spec. nelle locuz., ormai ant. o rare, a (alla) prima g., di prima g., appena arrivato, [...] chiudere la lettera, debbo fare una g.; appendice al vocabolario con giunte e correzioni; gli ho proposto di fare lo scambio delle biciclette, ma vuole 50 euro di giunta. In partic., pezzo di pane, di carne, d’osso che il bottegaio dà al cliente per ... Leggi Tutto

ciclàbile

Vocabolario on line

ciclabile ciclàbile agg. [der. di ciclo2]. – Di percorso stradale che si può percorrere con la bicicletta; pista c., percorso protetto riservato al transito delle biciclette, lo stesso che ciclopista [...] (v.) ... Leggi Tutto

ciclista

Vocabolario on line

ciclista s. m. e f. [dall’ingl. cyclist, fr. cycliste] (pl. m. -i). – 1. a. Chi va in bicicletta: un passante è stato urtato da un ciclista. b. Meccanico che ripara biciclette. 2. Atleta, professionista [...] o dilettante, che partecipa a gare ciclistiche su pista o su strada. 3. Reparti ciclisti, truppe in bicicletta, presenti negli eserciti moderni fino alla seconda guerra mondiale. ... Leggi Tutto

ciclìstico

Vocabolario on line

ciclistico ciclìstico agg. [der. di ciclismo, ciclista] (pl. m. -ci). – Del ciclismo o dei ciclisti: sport c.; gara, corsa c.; meno com., di biciclette: industria ciclistica. ... Leggi Tutto

portabagagli

Vocabolario on line

portabagagli s. m. [comp. di portare e bagaglio]. – 1. a. Struttura metallica fissata al tetto di un’automobile, utilizzata per collocarvi i bagagli durante il viaggio. b. Struttura metallica di piccole [...] dimensioni, che, applicata al telaio delle biciclette, delle motociclette, e sim., serve ad assicurarvi borse, valigette, pacchi. c. Nei mezzi di trasporto collettivo (treni, pullman, ecc.), ripiano di vario genere (rete metallica o di fibre tessili, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

portabiciclétte

Vocabolario on line

portabiciclette portabiciclétte s. f. [comp. di portare e bicicletta], invar. – Struttura metallica che si monta su autovetture, caravan e sim., per assicurarvi, con appositi fermi, le biciclette. ... Leggi Tutto

in contovendita

Neologismi (2008)

in contovendita (in conto vendita), loc. agg.le o avv.le inv. Relativo a un bene che viene affidato con l’incarico di venderlo o, in subordine, di permutarlo; con l’incarico di vendere qualcosa o, in [...] subordine, di permutarla. ◆ Tra i tanti servizi offerti da questo megastore dello sport, spicca quello di compravendita di biciclette usate: se ne avete una da vendere, potete portarla qui lasciandola in contovendita, Decathlon vi pagherà con un ... Leggi Tutto

ciclopista

Vocabolario on line

ciclopista s. f. [comp. di ciclo2 e pista]. – Pista stradale (detta anche pista ciclabile) riservata al transito delle biciclette, ricavata generalmente a fianco delle vie di grande traffico tra i marciapiedi [...] e le carreggiate. Fuori degli agglomerati urbani sono talora adibite e sistemate a ciclopiste le banchine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

marca¹

Vocabolario on line

marca1 marca1 s. f. [dal germ. marka «segno»]. – 1. a. Segno variamente impresso o applicato (mediante un timbro a secco o a inchiostro, oppure inciso, dipinto, stampato) su un oggetto per indicarne [...] , scarpe di gran marca. Per estens., casa produttrice, impresa industriale: una m. seria; una m. molto conosciuta; biciclette delle migliori m.; campionato marche, nell’automobilismo. f. Cedola scontrino di carta o di cartone, gettone metallico, o ... Leggi Tutto

màrcia²

Vocabolario on line

marcia2 màrcia2 s. f. [der. di marciare] (pl. -ce). – 1. Modo di locomozione, soprattutto dell’uomo, che differisce dalla corsa (nella quale si ha, nel ritmico movimento delle gambe, un attimo di sospensione [...] alla 1a guerra mondiale, tale movimento era fatto a piedi per la fanteria, a cavallo per la cavalleria, in bicicletta per i bersaglieri; poi, in genere, con trasporti meccanizzati, divenuti esclusivi dopo la 2a guerra mondiale): m. di avvicinamento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Ladri di biciclette
Ladri di biciclette Giaime Alonge (Italia 1947, 1948, bianco e nero, 92m); regia: Vittorio De Sica; produzione: Vittorio De Sica per PDS; soggetto: Cesare Zavattini, dall'omonimo romanzo di Luigi Bartolini; sceneggiatura: Oreste Biancoli,...
Bianchi
Società produttrice di biciclette fondata nel 1885 a Milano da Edoardo Bianchi (Milano 1865 - Varese 1946). L’azienda si affermò presto come una delle principali imprese industriali milanesi (le biciclette B. furono utilizzate nelle corse ciclistiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali