• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Religioni [8]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Arti visive [1]

bibbia

Sinonimi e Contrari (2003)

bibbia /'bib:ja/ s. f. [dal lat. tardo Biblia, gr. tà biblía "i libri"]. - 1. (relig.) (con iniziale maiusc.) [il complesso delle Scritture sacre dell'ebraismo e del cristianesimo, e anche, per estens., [...] il volume stesso che le contiene: una B. rilegata in pelle] ≈ (Sacra) Scrittura, Scritture, Testi Sacri. ⇓ Antico (o Vecchio) Testamento, Atti degli Apostoli, Nuovo Testamento, Vangelo. 2. (fig.) [opera ... Leggi Tutto

biblico

Sinonimi e Contrari (2003)

biblico /'bibliko/ agg. [der. del lat. tardo Biblia "Bibbia"] (pl. m. -ci). - 1. (relig., teol.) [della Bibbia, contenuto nella Bibbia e, anche, attinente alla Bibbia] ≈ ⇓ evangelico, neotestamentario, [...] veterotestamentario. 2. (fig.) a. [che riguarda un evento di straordinaria potenza: migrazione b.] ≈ apocalittico. b. [che è fuori del normale, per intensità, drammaticità e sim.] ≈ austero, solenne. ‖ ... Leggi Tutto

etnico

Sinonimi e Contrari (2003)

etnico /'ɛtniko/ [dal lat. tardo ethnĭcus, gr. ethnikós, der. di éthnos "razza, popolo"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [che è proprio di una etnia: minoranza e.] ≈ razziale. 2. (estens.) [che è ispirato a [...] costumi di popoli lontani: musica e.] ≈ ‖ folcloristico, popolare. ■ s. m. (relig.) [al plur., nella Bibbia greca, chi non professava il monoteismo giudaico] ≈ eretico, pagano. ... Leggi Tutto

scrittura

Sinonimi e Contrari (2003)

scrittura s. f. [lat. scriptūra, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre "scrivere"]. - 1. a. [modalità dello scrivere: s. ideografica, alfabetica] ≈ Ⓣ (filol.) scriptio. b. [modo individuale di tracciare [...] ≈ scritto. ● Espressioni: Sacre Scritture [ogni testo sacro delle religioni rivelate; per antonomasia, quello del Cristianesimo] ≈ Bibbia. 2. (giur.) [testo scritto nel quale si esprimono le certificazioni di fatti e circostanze, le dichiarazioni di ... Leggi Tutto

vangelo

Sinonimi e Contrari (2003)

vangelo /van'dʒɛlo/ (lett. evangelo o evangelio) s. m. [dal lat. tardo, crist., evangelium, adattam. del gr. crist. eyangélion "buona novella"]. - 1. (con iniziale maiusc.) (relig.) [i primi quattro libri [...] del Nuovo Testamento, nel loro complesso o presi singolarmente] ≈ Nuovo Testamento. ‖ Vecchio Testamento. ⇑ Bibbia, Sacre Scritture. 2. (fig.) a. [complesso dei principi fondamentali di una dottrina: il v. della filosofia idealistica] ≈ base, ... Leggi Tutto

fondamentalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

fondamentalismo s. m. [dall'ingl. fundamentalism]. - 1. (relig.) [movimento religioso protestante che ammette la sola interpretazione letterale della Bibbia]. 2. (estens.) [tendenza conservatrice ed estremistica [...] in ambito religioso o politico: f. islamico] ≈ integralismo. ‖ estremismo, fanatismo, oltranzismo ... Leggi Tutto

versetto

Sinonimi e Contrari (2003)

versetto /ver'set:o/ s. m. [dim. di verso²]. - 1. (non com.) [breve verso di una poesia] ≈ (lett.) versicolo. 2. (estens., relig.) [ciascuno dei brevi membri in cui sono tradizionalmente suddivisi la Bibbia [...] e il Corano] ≈ [con riferimento al Corano] sura ... Leggi Tutto

prefigurare

Sinonimi e Contrari (2003)

prefigurare v. tr. [dal lat. tardo praefigurare, der. di figurare "immaginare, foggiare", col pref. prae- "pre-"]. - 1. [annunciare eventi o situazioni che si realizzeranno in futuro: l'uccisione di Abele [...] nella Bibbia prefigura la morte di Cristo] ≈ anticipare, preannunciare. ‖ raffigurare, rappresentare, simboleggiare. 2. (estens.) [dare figura o forma, da parte di uno scrittore, un artista e sim., a idee che troveranno un successivo sviluppo: p. ... Leggi Tutto

messia

Sinonimi e Contrari (2003)

messia /me's:ia/ s. m. [dal lat. tardo, eccles., messīas, gr. messías adattam. dell'ebr. mashīaḥ "unto"], invar. - 1. (con iniziale maiusc.) (relig.) [l'inviato del Signore profetizzato dalla Bibbia: venuta [...] del M.] ≈ Redentore, Salvatore, [per i cristiani] (Gesù) Cristo. 2. (fig.) [persona da cui si spera che possano venire tempi nuovi e felici: salutare qualcuno come un m.] ≈ liberatore, salvatore ... Leggi Tutto

giurare

Sinonimi e Contrari (2003)

giurare [lat. iurare, propr. "pronunciare la formula rituale"]. - ■ v. tr. 1. [fare un'affermazione, una promessa e sim. con giuramento, assol. o con il compl. ogg. o seguito da prop. oggettiva esplicita [...] ≈ (fam.) avercela (con), odiare (ø). ■ v. intr. (aus. avere) 1. [fare un giuramento, con la prep. su: g. sulla Bibbia] ≈ prestare giuramento. 2. [essere certo di qualcosa, con la prep. su: g. sulla parola di qualcuno] ≈ ↓ credere (a), dare credito (a ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Bibbia
Il complesso delle Scritture sacre dell’ebraismo e del cristianesimo (dal lat. tardo Biblia, gr. τὰ βιβλία «i libri»). Religione Nelle comunioni e confessioni religiose che riconoscono il carattere sacro della B., suo ‘autore’ è ritenuto Dio...
BIBBIA
BIBBIA C. Bertelli Il termine che designa comunemente questa collezione di libri ritenuti sacri dagli Ebrei e dai cristiani deriva dal sostantivo femminile latino biblia coniato, a sua volta, sul plurale βιβλία di βίβλιον, libro: cioè "i...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali