• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
178 risultati
Tutti i risultati [178]
Industria [20]
Alimentazione [16]
Medicina [6]
Chimica [5]
Cinema [3]
Tempo libero [2]
Informatica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Comunicazione [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

vegliato

Sinonimi e Contrari (2003)

vegliato agg. [part. pass. di vegliare], non com. - [della notte e sim., passato senza dormire: nottata v.] ≈ in bianco, insonne. ... Leggi Tutto

sementa

Sinonimi e Contrari (2003)

sementa /se'menta/ s. f. [der. di sementare; nel sign. 2, è var. di semente]. - 1. (agr.) [operazione di seminare: il tempo della s.] ≈ [→ SEMINA]. 2. (agr.) [con valore collettivo, quantità di ovuli fecondati [...] che viene affidata alla terra perché se ne sviluppi una nuova pianta: Il campo è bianco, nera la s. (G. Pascoli)] ≈ [→ SEME (2)]. 3. (fig., lett.) [principio da cui qualcosa deve o può nascere, svilupparsi e sim.: Quinci comprender puoi ch'esser ... Leggi Tutto

veratro

Sinonimi e Contrari (2003)

veratro s. m. [dal lat. class. veratrum "elleboro"]. - (bot.) [pianta erbacea delle liliacee, di colore bianco, comune anche in Italia] ≈ elleboro. ... Leggi Tutto

verde

Sinonimi e Contrari (2003)

verde /'verde/ [lat. vĭrĭdis]. - ■ agg. 1. [di colore intermedio tra il giallo e l'azzurro] ≈ verdeggiante (una v. vallata alpina), (lett.) viride. ● Espressioni: fig., fam., vedere i sorci verdi → □. [...] , una violenta emozione, un sentimento spiacevole e sim., anche con la prep. di: era v. di paura, di rabbia, d'invidia] ≈ ‖ bianco, cereo, giallo, livido, pallido, terreo. 5. (fig., lett.) [di età, periodo e sim., che riguarda la giovinezza: anni v ... Leggi Tutto

cicogna

Sinonimi e Contrari (2003)

cicogna /tʃi'koɲa/ s. f. [lat. cicōnia]. - 1. (zool.) [uccello ciconiforme ciconide (Ciconia ciconia), di grandi dimensioni, con piumaggio bianco e nero, zampe lunghe e becco robusto]. 2. (fig., trasp.) [...] [grosso automezzo a due piani per il trasporto di autovetture] ≈ bisarca ... Leggi Tutto

sepiolite

Sinonimi e Contrari (2003)

sepiolite s. f. [comp. del gr. sēpía "seppia" (cui fu attribuito erroneam. il sign. di "schiuma di mare") e -lite]. - (miner.) [fillosilicato idrato di magnesio, di colore bianco-grigiastro, usato per [...] la fabbricazione di pipe e sim.] ≈ Ⓖ schiuma di mare ... Leggi Tutto

vernicetta

Sinonimi e Contrari (2003)

vernicetta /verni'tʃet:a/ s. f. [der. di vernice], region. - 1. [crema per pulire e lucidare le scarpe] ≈ lucido (da scarpe). 2. [liquido coprente bianco che si spennella su scritti per correggere errori] [...] ≈ bianchetto, (fluido) correttore ... Leggi Tutto

preferibile

Sinonimi e Contrari (2003)

preferibile /prefe'ribile/ agg. [der. di preferire]. - [che è da preferire, spec. con valore neutro in costruzioni impers.: è p. non agire così; con il pesce è p. il vino bianco] ≈ meglio (è m. non dirgli [...] nulla), Ⓣ (giur.) poziore. ‖ conveniente, opportuno. ↔ peggio. ‖ inopportuno, sconveniente ... Leggi Tutto

prendere

Sinonimi e Contrari (2003)

prendere /'prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa [...] il giornale. Oppure, può essere sinon. di ordinare, mangiare, bere: io prenderò un primo e un dolce; chi prende del vino bianco? Altre volte p. è sinon. di ricevere o accettare, ed è usato per lo più come esortazione dando un regalo: prendi quest ... Leggi Tutto

collare

Sinonimi e Contrari (2003)

collare s. m. [dal lat. collare, propr. neutro sost. dell'agg. collaris]. - 1. (eccles.) [colletto rigido bianco portato dai preti] ≈ collarino. ● Espressioni: fig., levarsi il collare [rinunciare alla [...] vita ecclesiastica] ≈ spretarsi. ↔ farsi prete. 2. (arald.) [ornamento da portarsi intorno al collo come distintivo di taluni ordini cavallereschi] ≈ collana. 3. (abbigl.) [striscia di tela, per lo più ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 18
Enciclopedia
bianco
Fisica Si definisce b. la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, nonché la luce stessa. Benché di tale luce non si possa dare una precisa definizione, si può dire che sua caratteristica è quella di contenere...
bianco
In numismatica, nome dato a molte monete d’argento e specialmente a monete di mistura imbiancate con un leggero strato d’argento perché riuscissero meglio accette e di più facile diffusione; per distinguerle, al nome generico seguiva quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali