• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
178 risultati
Tutti i risultati [178]
Industria [20]
Alimentazione [16]
Medicina [6]
Chimica [5]
Cinema [3]
Tempo libero [2]
Informatica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Comunicazione [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

negro

Sinonimi e Contrari (2003)

negro /'negro/ (lett., ant. nigro) [lat. nĭger -gra -grum]. - ■ agg. 1. (ant., lett.) [di colore scuro: vedova, sconsolata, in vesta n. (F. Petrarca)] ≈ e [→ NERO agg. (2)]. 2. (antrop.) [che appartiene [...] . ⇑ negride. ■ s. m. (f. -a) 1. [individuo appartenente a gruppo umano con pelle scura] ≈ nero. ↔ [europeo o americano] bianco, [di razza asiatica] giallo. 2. (fig.) a. [persona assoggettata alla condizione di schiavitù: trattare qualcuno come un n ... Leggi Tutto

editoria

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi editoria Tipi di libro - Abaco; abbecedario; almanacco; annuario; antologia; atlante; audiolibro; best seller; breviario; calendario; catalogo; catechismo; codice (cartaceo, membranaceo o [...] fia. 2. Aggiornamento; allestimento; avviamento; battitura; battuta; bianca; bozza (impaginata, in colonna), impaginato; brossura; cartella; collazione ; spaziatura o spazieggiatura; stampa (diretta, in bianco e nero, indiretta, in due colori, in ... Leggi Tutto

cutrettola

Sinonimi e Contrari (2003)

cutrettola /ku'tret:ola/ s. f. [dall'ant. cutretta, lat. tardo cauda trĕpĭda "coda tremula", per il modo di camminare sbattendo la coda]. - (zool.) [nome di varie specie di piccoli uccelli di colore grigio [...] o bianco-giallastro superiormente, giallo inferiormente, che nidificano a terra] ≈ batticoda. ... Leggi Tutto

illustrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

illustrazione /il:ustra'tsjone/ s. f. [dal lat. illustratio -onis]. - 1. [l'attività di illustrare: i. di un passo poetico, di una teoria] ≈ chiarimento, commento, delucidazione, esposizione, spiegazione. [...] 2. (estens.) [rappresentazione figurata riprodotta o inserita in un volume e sim. a corredo del testo: i. in bianco e nero, a colori] ≈ figura, iconografia, immagine. ⇓ disegno, fotografia, grafico, riproduzione, schema. ... Leggi Tutto

sposare

Sinonimi e Contrari (2003)

sposare /spo'zare/ [lat. tardo sponsare, intens. di spondēre "promettere (in moglie)"] (io spòso, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [unirsi in matrimonio con qualcuno: ha sposato una donna bellissima] ≈ accasarsi [...] uniti o andare d'accordo, con la prep. con: i piatti di pesce si sposano bene col vino bianco] ≈ abbinarsi, accordarsi, armonizzarsi, combinarsi, legare. ‖ amalgamarsi. ↔ cozzare, (fam.) fare a pugni, stridere. ■ v. recipr. 1. [unirsi in matrimonio ... Leggi Tutto

spuma

Sinonimi e Contrari (2003)

spuma s. f. [lat. spūma, der. di spuĕre "sputare"]. - 1. [aggregato di bolle d'aria, d'aspetto bianco e poroso, che si forma alla superficie di un liquido se viene agitato e sim.] ≈ schiuma. 2. (gastron.) [...] [nome di varie preparazioni cremose, dolci o salate] ≈ mousse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

immacolato

Sinonimi e Contrari (2003)

immacolato (ant. immaculato) agg. [dal lat. immaculatus, der. di maculatus, part. pass. di maculare "macchiare, profanare", col pref. in "in-²"]. - 1. [bianco e senza macchia] ≈ candido, (lett.) liliale. [...] ‖ intatto. ↔ lordo, lurido, macchiato, nero, sporco. 2. (fig.) [privo di macchie in senso morale: mantenere i. il proprio nome] ≈ candido, incontaminato, incorrotto, pulito, puro, specchiato. ↔ corrotto, ... Leggi Tutto

recto

Sinonimi e Contrari (2003)

recto /'rɛkto/ s. m. [dalla locuz. lat. folio recto "sulla parte anteriore del foglio"], invar. - 1. (filol.) [parte anteriore di un foglio o di una carta] ≈ Ⓣ (bibl.) bianco, (non com.) retto. ↔ verso, [...] Ⓣ (bibl.) volta. 2. (mon.) [faccia anteriore di una moneta o di una medaglia] ≈ diritto, dritto, (non com.) retto. ↔ retro, rovescio, verso ... Leggi Tutto

nivale

Sinonimi e Contrari (2003)

nivale (raro nevale) agg. [dal lat. nivalis "nevoso", der. di nix nivis "neve"], lett. - 1. [coperto di neve: il n. Tempio de' monti (G. D'Annunzio)] ≈ innevato, (lett.) nevato, nevoso. 2. [bianco come [...] la neve] ≈ e ↔ [→ NIVEO] ... Leggi Tutto

stampato

Sinonimi e Contrari (2003)

stampato [part. pass. di stampare]. - ■ agg. 1. (bibl., giorn.) [che è stato dato alle stampe: libro s.] ≈ a stampa, edito, pubblicato. ↔ inedito, manoscritto. ‖ dattiloscritto. 2. [che è stato riprodotto [...] , opuscoletto, opuscolo, pieghevole, (non com.) stampiglia, volantino. ‖ locandina. 2. (burocr.) [foglio stampato con spazi in bianco da riempire a mano] ≈ form, formulario, modello, modulo, [spec. per bollette doganali, polizze e sim.] stampiglia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 18
Enciclopedia
bianco
Fisica Si definisce b. la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, nonché la luce stessa. Benché di tale luce non si possa dare una precisa definizione, si può dire che sua caratteristica è quella di contenere...
bianco
In numismatica, nome dato a molte monete d’argento e specialmente a monete di mistura imbiancate con un leggero strato d’argento perché riuscissero meglio accette e di più facile diffusione; per distinguerle, al nome generico seguiva quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali