• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
178 risultati
Tutti i risultati [178]
Industria [20]
Alimentazione [16]
Medicina [6]
Chimica [5]
Cinema [3]
Tempo libero [2]
Informatica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Comunicazione [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

globulo

Sinonimi e Contrari (2003)

globulo /'glɔbulo/ s. m. [dal lat. globŭlus, dim. di globus "globo"]. - 1. [piccolo corpo sferico: un g. di vetro, di cristallo] ≈ globetto, pallina, sferetta. 2. (biol.) [elemento corpuscolato del sangue] [...] ● Espressioni: globulo bianco [elemento cellulare del sangue appartenente alla serie bianca] ≈ leucocita; globulo rosso [elemento cellulare del sangue, di colore rosso per la presenza di emoglobina] ≈ emazia, eritrocita. ... Leggi Tutto

anziché

Sinonimi e Contrari (2003)

anziché /antsi'ke/ (o, meno com., anzi che) [grafia unita di anzi che]. - ■ cong. 1. [introduce una frase avversativa, con il verbo all'infinito o talora sottinteso: le tue parole, a. rabbonirlo, l'hanno [...] frase temporale con valore di anteriorità: ne riconobbi la voce a. entrasse] ≈ (lett.) avanti che, prima che, prima di. ↔ dopo, dopo che. ■ prep. [introduce un paragone: preferisco il vino rosso a. il bianco] ≈ in luogo di, invece di, piuttosto che. ... Leggi Tutto

corvino

Sinonimi e Contrari (2003)

corvino agg. [dal lat. corvinus]. - [che ha il colore intenso delle penne del corvo, con riflessi blu e violacei: capelli c.] ≈ ↓ nero. ↔ candido. ↓ bianco. ... Leggi Tutto

grezzo

Sinonimi e Contrari (2003)

grezzo /'gredz:o/ agg. [var. di greggio]. - 1. [di tessuto, prodotto, superficie e sim., non lavorato: tela, lana g.] ≈ crudo, greggio, naturale, rozzo, [di tessuto] écru. ↔ lavorato, (lett.) polito, raffinato, [...] primitivo, rudimentale. ↔ elaborato, evoluto, progredito, raffinato. 3. [di colore, proprio dei filati non imbianchiti: tonalità g.] ≈ bianco sporco, écru, paglierino. ‖ panna, beige. 4. (fig.) a. [di carattere, mente, non ancora formato] ≈ (non com ... Leggi Tutto

argenteo

Sinonimi e Contrari (2003)

argenteo /ar'dʒɛnteo/ agg. [dal lat. argenteus]. - 1. [di argento]. 2. (estens.) [che ha il colore o l'aspetto dell'argento] ≈ argentato, argentino, chiaro, lucente, splendente. ‖ bianco. ↔ opaco, scuro. ... Leggi Tutto

mulatto

Sinonimi e Contrari (2003)

mulatto [dallo sp. mulato, der. di mulo "mulo", in quanto ibrido]. - ■ agg. [che è nato dall'incrocio di un uomo bianco con una donna nera o viceversa] ≈ meticcio, (spreg.) mezzosangue, (spreg.) sanguemisto. [...] ‖ creolo. ■ s. m. (f. -a) [persona mulatta] ≈ [→ MULATTO agg.] ... Leggi Tutto

guardia

Sinonimi e Contrari (2003)

guardia /'gwardja/ (ant. guarda) s. f. [der. di guardare]. - 1. a. [atto del guardare, al fine di custodire, proteggere, ecc. qualcosa, in modo temporaneo o abituale: mettere qualcuno di g. a qualcosa] [...] ). 5. a. (arm.) [nella spada o nella sciabola, parte dell'impugnatura che protegge la mano] ≈ [→ GUARDAMANO (1)]. b. (tipogr.) [foglio bianco inserito fra la copertina e il frontespizio di un libro o fra la copertina e l'ultima pagina] ≈ foglio di ... Leggi Tutto

creolo

Sinonimi e Contrari (2003)

creolo /'krɛolo/ s. m. [dal fr. créole, sp. criollo, port. crioulo "meticcio, servo nato in casa"]. - 1. (f. -a) [chi è nato da un genitore bianco e uno indio o neroamericano] ≈ meticcio, mezzosangue, [...] mulatto, sanguemisto. 2. (ling.) [parlata ibrida sorta dal contatto tra una lingua europea e una indigena, e adottata da una comunità come lingua madre] ≈ ‖ lingua franca, pidgin ... Leggi Tutto

alimentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi alimentazione Principi nutritivi - 1. Carboidrati o glucidi o zuccheri: disaccaridi (lattosio, maltosio, saccarosio); monosaccaridi (fruttosio, galattosio, glucosio); polisaccaridi (amidi, [...] ; cristallizzato; crocchetta; crostino; dadolata; disidratato; dorato; flambé; fricandò; fricassea; frittella; fritto, soffritto; impanato; in bianco; in salamoia o sotto sale; in salmì; intingolo; in umido; involtino; julienne; lesso; liofilizzato ... Leggi Tutto

nefrope

Sinonimi e Contrari (2003)

nefrope /'nɛfrope/ s. m. [der. di nefro-]. - (zool.) [crostaceo dei decapodi di colore bianco rosato o rossiccio comune nel Mediterraneo] ≈ Ⓖ scampo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 18
Enciclopedia
bianco
Fisica Si definisce b. la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, nonché la luce stessa. Benché di tale luce non si possa dare una precisa definizione, si può dire che sua caratteristica è quella di contenere...
bianco
In numismatica, nome dato a molte monete d’argento e specialmente a monete di mistura imbiancate con un leggero strato d’argento perché riuscissero meglio accette e di più facile diffusione; per distinguerle, al nome generico seguiva quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali