• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
847 risultati
Tutti i risultati [847]
Industria [109]
Chimica [107]
Botanica [93]
Medicina [88]
Zoologia [84]
Storia [58]
Alimentazione [54]
Vita quotidiana [50]
Militaria [49]
Arti visive [48]

còtta²

Vocabolario on line

cotta2 còtta2 s. f. [dal fr. cotte, voce di origine germanica]. – 1. Sorta di tunica ampia con maniche lunghe usata nel medioevo da uomini e donne: allora suo marito le promise, dal primo guadagno che [...] come arma difensiva fino al 14° sec., e poi sostituito dall’armatura a piastre metalliche. 3. Indumento liturgico consistente in una tunica bianca di lino o cotone, orlata di merletto, lunga fino al ginocchio e con ampie maniche. ◆ Dim. cotticèlla. ... Leggi Tutto

arcimòrfo

Vocabolario on line

arcimorfo arcimòrfo agg. [comp. di arci- e -morfo]. – Nell’antropologia fisica di fine sec. 19°, razze a. (o razze dominatrici), le tre razze umane maggiormente differenziate, e quindi più evolute e [...] recenti: la bianca, la gialla e la nera. ... Leggi Tutto

fanóne

Vocabolario on line

fanone fanóne s. m. [dal lat. mediev. fano -onis (di origine germ.), propr. «panno», e quindi «vessillo, gonfalone» e nome di alcune vesti liturgiche; il sign. 2 attraverso il fr. fanon]. – 1. a. Nella [...] liturgia, veste indossata dal pontefice nelle cerimonie solenni (oggi non più in uso), formata di una doppia mozzetta di seta, una bianca e l’altra d’oro, congiunte da una più piccola bordata d’oro in alto e in basso: l’esterna è ricamata con una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABBIGLIAMENTO RELIGIOSO

brève²

Vocabolario on line

breve2 brève2 s. m. [dal lat. mediev. breve]. – 1. Nel medioevo, fino al sec. 13°, documento redatto dal notaio, per conservare memoria e fare prova della conclusione di un negozio (donde imbreviare, [...] stessi dei comuni italiani. 3. Documento pontificio meno solenne della bolla, per particolarità sia esterne (pergamena bianca sottile; scrittura corrente delle varie epoche; sigillo cereo con impronta dell’anello piscatorio, sostituito, dal 1842 ... Leggi Tutto

mulatto

Vocabolario on line

mulatto s. m. (f. -a) [dallo spagn. mulato, der. di mulo «mulo», in quanto ibrido]. – Chi è nato da un genitore di pelle bianca e uno di pelle nera. Anche come agg.: un bambino m.; una donna mulatta. ... Leggi Tutto

tignósa

Vocabolario on line

tignosa tignósa s. f. [der. di tigna]. – Nome comune di alcuni funghi velenosi del genere amanita, che crescono nei boschi di querce e di faggi in gran parte dell’Europa: hanno forma a cappello, con [...] lamelle e spore bianche, gambo provvisto ad una certa altezza di un anello più o meno evidente e, alla base, di una valva; fra le specie più comuni: la t. bigia o bruna, la t. paglierina, la t. di primavera o bianca e la t. verde o verdognola. ... Leggi Tutto

trìgono

Vocabolario on line

trigono trìgono agg. e s. m. [dal lat. trigōnus agg., trigōnum s. neutro, gr. τρίγωνος «triangolare», τρίγωνον «triangolo», comp. di τρι- «tre» e -γωνος «-gono»]. – Triangolare; come s. m., triangolo. [...] . 2. s. m. In anatomia, nome di superfici o regioni topografiche triangolari: t. cerebrale, lamina di sostanza bianca, di forma triangolare, situata inferiormente alla metà posteriore del corpo calloso; t. vescicale, la porzione anteriore della base ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

sottrattivo

Vocabolario on line

sottrattivo agg. [der. di sottrarre]. – Che sottrae, che vale a sottrarre, che ha forza di sottrarre: procedimento s.; con sign. specifico, in ottica, composizione o sintesi s., la produzione di colori [...] effettuata sottraendo, tramite filtri o inchiostri, parte delle lunghezze d’onda che compongono la luce bianca. ... Leggi Tutto

settimana

Vocabolario on line

settimana s. f. [dal lat. tardo septimana, femm. sostantivato dell’agg. septimanus «in numero di sette», der. di septĭmus «settimo», calco del gr. ἑβδομάς (der. di ἕβδομος «settimo»)]. – 1. a. Periodo [...] cui si vuole fare promozione (per es. anche s. del bianco, in negozî che vogliono incentivare la vendita della biancheria); s. della secondo l’ordine disposto dal calendario di borsa; s. bianca, periodo di vacanza di sei o di sette giorni che ... Leggi Tutto

partènice

Vocabolario on line

partenice partènice s. f. [dal lat. parthenĭce (in Catullo), gr. παρϑενική (propr. «virginale»)], letter. – Altro nome, classico, dell’erba matricale o matricaria (v. partenio2, nel sign. 1): nel viso [...] fiorito come bianca p. o papavero rosso (Carducci). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 76 ... 85
Enciclopedia
Bianca
Bianca Vincenzo Presta . Nome della donna cui è destinata o dedicata la canzone CVI delle Rime : Bianca, Giovanna, Contessa chiamando / a costei te ne va chiusa ed onesta (v. 153). La donna è forse da identificare con la figlia di Guido Novello...
RUSSIA BIANCA
RUSSIA BIANCA Paolo Migliorini Adriano Guerra (o bielorussia, XXX, p. 336; App. II, II, p. 768; III, II, p. 642; v. URSS, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754) Già repubblica federata dell'URSS,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali