• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Industria [26]
Alimentazione [25]
Botanica [4]
Farmacologia e terapia [4]
Medicina [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica [2]
Chimica industriale [2]
Sport [1]

caldo

Vocabolario on line

caldo agg. e s. m. [lat. caldus, forma sincopata pop. per calĭdus, der. di calēre «esser caldo»]. – 1. agg. Che dà la sensazione del calore; più propriam., si dice calda una cosa che abbia temperatura [...] che ha inflessioni profonde e gradevoli. d. Di vino, di alta gradazione alcolica. 4. s. m. a. Calore, alta temperatura, in partic. in fase acuta. Prendere qualcosa di c., qualche cibo o bevanda calda. c. fig. Ardore, vivo affetto, impeto di passione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

kvas

Vocabolario on line

kvas (o kwas) s. m., russo [affine al lat. caseus «cacio»]. – Bevanda leggermente alcolica prodotta in Russia dalla fermentazione di sostanze amidacee e zuccherine, con procedimento simile a quello usato [...] per la birra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cordiale²

Vocabolario on line

cordiale2 cordiale2 s. m. [dall’agg. prec.]. – 1. Brodo sostanzioso fatto con aggiunta di tuorli d’uovo frullati e agro di limone. 2. Liquore o bevanda, per lo più alcolica, che rinvigorisce e ristora: [...] bevi questo bicchierino di c., ti rimetterà dalla paura; prendiamoci un cordiale ... Leggi Tutto

pòsca

Vocabolario on line

posca pòsca s. f. [dal lat. posca, affine a potare «bere»]. – Miscela d’acqua e aceto, usata come bevanda o a scopo medicamentoso (bagni, impacchi, ecc.): [Adriano] mangiava in pubblico, altro cibo non [...] bocca umana e divina (D’Annunzio). È voce antica, di cui si conserva qualche traccia in alcuni dialetti italiani (per es., piemontese e lombardo), e anche non italiani, con il sign. di vinello, vino di cattiva qualità o di bassa gradazione alcolica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

long drink

Vocabolario on line

long drink ‹lòṅ driṅk› locuz. ingl. (propr. «bevanda lunga»; pl. long drinks ‹... driṅks›), usata in ital. come s. m. – Bibita alcolica, diluita con succhi di frutta o altri componenti, e servita ghiacciata [...] in grandi bicchieri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sakè

Vocabolario on line

sake sakè s. m. [dal giapp. sake, per tramite del fr. saké]. – Bevanda nazionale del Giappone, che si consuma generalmente calda: è simile alla birra, ma incolore e più alcolica (fino a 12°), fabbricata, [...] almeno in origine, con mosti di riso fermentati con uno speciale enzima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5
Enciclopedia
aperitivo
Bevanda alcolica o analcolica che mira a stimolare l’appetito o, talora, anche a favorire la digestione. Gli a. alcolici sono per lo più vini aromatizzati, in genere derivati da vermut, con contenuto alcolico tra il 16 e il 21%.
gin
Bevanda alcolica ottenuta dalla macerazione di bacche scelte di ginepro nell’acquavite diluita, che viene poi ridistillata. Si può anche ottenere per distillazione di una soluzione alcolica facendo passare i vapori, prima che si ricondensino,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali