• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Agricoltura caccia e pesca [3]

razziare

Sinonimi e Contrari (2003)

razziare /rats:i'are/ v. tr. [der. di razzia] (io razzìo, ecc.). - 1. [sottoporre un luogo abitato a razzia: r. una città, una regione] ≈ depredare, mettere a sacco (o a ferro e a fuoco o a ruba), predare, [...] saccheggiare. 2. (estens.) [fare razzia di qualcosa, in partic. di animali: r. bestiame] ≈ arraffare, fare man bassa (di), predare, rubare. ... Leggi Tutto

stazzo

Sinonimi e Contrari (2003)

stazzo /'stats:o/ s. m. [lat. statio "fermata, sosta"]. - (zoot.) [spazio all'aperto dove si riunisce il bestiame durante la notte] ≈ addiaccio, chiuso, stabbio. ‖ recinto. ... Leggi Tutto

sterquilinio

Sinonimi e Contrari (2003)

sterquilinio /sterkwi'linjo/ (o sterquilino) s. m. [dal lat. sterquilinium o sterquilinum, der. di stercus "sterco"], lett. - 1. [deposito in cui si ammucchiano gli escrementi del bestiame per farli divenire [...] concime] ≈ concimaia, letamaio. 2. (estens.) [luogo sudicio e rivoltante: questa stanza sembra uno s.] ≈ (fam.) cesso, cloaca, concimaio, (fam.) fogna, immondezzaio, (fam.) letamaio, (volg.) merdaio, ... Leggi Tutto

strame

Sinonimi e Contrari (2003)

strame s. m. [lat. stramen, affine a sternĕre "distendere"]. - (zoot.) [nome generico delle erbe secche che servono come foraggio e come lettiera per il bestiame: fare raccolta di s. nei campi] ≈ fieno, [...] paglia. ● Espressioni: fig., fare strame (di qualcuno) [sottoporre qualcuno a pesanti stime critiche: i giornalisti fecero s. di lui] ≈ distruggere (ø), (fam.) fare a pezzi (ø), massacrare (ø), stroncare ... Leggi Tutto

rimettere

Sinonimi e Contrari (2003)

rimettere /ri'met:ere/ [dal lat. remittĕre "rimandare", "rallentare, scemare", "concedere, perdonare", der. di mittĕre "mettere" col pref. re-; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. [...] ore e i minuti: r. la sveglia] ≈ (fam.) mettere, registrare, regolare. 2. (estens., non com.) [mettere al riparo, spec. bestiame: r. i buoi] ≈ ricoverare. 3. (sport.) [nel calcio e in altri sport, effettuare un rilancio della palla, anche assol.: r ... Leggi Tutto

bestia

Sinonimi e Contrari (2003)

bestia /'bɛstja/ s. f. [lat. bēstia]. - 1. [nome generico di ogni animale, escluso però l'uomo, anzi spesso contrapp. all'uomo] ≈ animale. ↑ [se feroce] belva, [se feroce] fiera. ↔ essere umano, uomo. [...] animale da lavoro o animale domestico, spec. al plur.: sta governando le b.; b. per casa non ne voglio] ≈ [se numerose] bestiame. b. (fam., scherz.) [pelliccia da collo per signora] ≈ pelliccia, (fam., scherz.) pelo. c. (fam.) [insetto, spec. se non ... Leggi Tutto

infuocato

Sinonimi e Contrari (2003)

infuocato (non com. infocato) agg. [part. pass. di infuocare (o infocare)]. - 1. [che raggiunge altissime temperature: marchiare il bestiame con un ferro i.] ≈ ardente, arroventato, bollente, incandescente, [...] rovente. ↔ freddo, raffreddato. 2. (estens.) [di clima, temperatura e sim., molto caldo: aria i.] ≈ canicolare, cocente, rovente, torrido. ↔ glaciale, polare. ↓ freddo, gelido, rigido. 3. (fig.) a. [di ... Leggi Tutto

pascolo

Sinonimi e Contrari (2003)

pascolo /'paskolo/ s. m. [lat. pascuum, der. di pascĕre "pascere, pascolare"]. - 1. (agr., zoot.) a. [terreno coperto di erbe spontanee pascolate dal bestiame] ≈ pastura. b. (estens.) [vegetazione erbacea [...] di cui si nutrono gli animali che pascolano] ≈ erba, foraggio, pastura. 2. (fig.) [ciò che nutre spiritualmente o intellettualmente] ≈ alimento, cibo, nutrimento, (lett.) pastura ... Leggi Tutto

pastura

Sinonimi e Contrari (2003)

pastura s. f. [lat. tardo pastura, der. di pascĕre "pascolare"]. - 1. (agr., zoot.) a. [terreno coperto di erbe spontanee pascolate dal bestiame] ≈ pascolo. ⇓ alpe, alpeggio, prato. b. (estens.) [vegetazione [...] erbacea di cui si nutrono gli animali che pascolano] ≈ erba, foraggio, pascolo. 2. (fig., lett.) [ciò che nutre spiritualmente o intellettualmente] ≈ alimento, cibo, nutrimento, pascolo ... Leggi Tutto

pecora

Sinonimi e Contrari (2003)

pecora /'pɛkora/ s. f. [lat. pecŏra, neutro pl. di pecus pecŏris "bestiame; pecora"]. - 1. (zool.) [animale domestico femmina del genere Ovis, allevato per la lana, la carne e il latte] ≈ ‖ agnello, montone. [...] ● Espressioni: fig., pecora nera → □. 2. (fig.) a. [persona che dimostra viltà, mancanza di coraggio] ≈ (pop.) cacasotto, (pop.) calabrache, codardo, coniglio, (fam.) fifone, pauroso, pavido, pusillanime, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
bestiame
L’insieme degli animali allevati nelle aziende agrarie. È costituito quasi esclusivamente da animali appartenenti alle classi dei mammiferi e degli uccelli, e si può distinguere in b. grosso (bovini, equini ecc.), b. minuto (ovini, caprini,...
BESTIAME
(VI, p. 816; App. II, I, p. 390; III, I, p. 228; IV, I, p. 255) v. zootecnia, in questa Appendice.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali