• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
215 risultati
Tutti i risultati [215]
Botanica [22]
Diritto [20]
Industria [19]
Medicina [13]
Alimentazione [9]
Zoologia [8]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [7]
Militaria [6]
Storia [6]

sensale

Vocabolario on line

sensale s. m. [dall’arabo simsār, e questo dal pers. sapsār «mediatore»]. – Mediatore tra venditore e acquirente in affari commerciali, spec. nelle contrattazioni di prodotti agricoli e di bestiame: [...] un s. di grano, di vino; fare il s. di cavalli, ecc.; ma anche in altre attività: s. di noleggi, chi svolge attività di mediazione nel mercato dei noli, intervenendo e agevolando le trattative fra noleggianti ... Leggi Tutto

sicòṡi

Vocabolario on line

sicosi sicòṡi s. f. [dal gr. σύκωσις, der. di σῦκον «fico», per la forma delle pustole]. – Nel linguaggio medico, termine antico ma ancora in uso per indicare le affezioni suppurative diffuse dei follicoli [...] in direzione centrifuga; s. tricofitica, causata da miceti di origine animale (e perciò frequente tra agricoltori e allevatori di bestiame), caratterizzata da alterazioni del pelo, che viene invaso e, talvolta, amputato in prossimità della radice. ... Leggi Tutto

scalvare

Vocabolario on line

scalvare v. tr. [der. di calvo, col pref. s- (nel sign. 5); propr. «rendere calvo»]. – In arboricoltura, privare un albero dei suoi rami, che vengono recisi quasi rasente il tronco, allo scopo di ottenere [...] ricacci dal breve tratto dei rami rimasto in posto; i polloni tagliati, se di giovane età, servono per l’alimentazione del bestiame, altrimenti come legna da ardere. ... Leggi Tutto

morìa

Vocabolario on line

moria morìa s. f. [der. di morire]. – 1. Alta mortalità di uomini o di animali, dovuta a malattie infettive epidemiche o, nel caso di animali, a un alto tasso d’inquinamento ambientale: nel ferrarese [...] m., che non campi chicchessia, non c’è male così grande da essere definitivo; con riferimento ad animali: la m. dei polli, del bestiame; nel lago c’è stata una grande m. di pesci. 2. In botanica, deperimento seguito da morte che si ha in certe piante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

furto

Vocabolario on line

furto s. m. [dal lat. furtum, der. di fur «ladro»]. – 1. a. Nel linguaggio giur., l’atto e il fatto d’impossessarsi di cosa mobile altrui sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per [...] sé o per altri: commettere, consumare, perpetrare un f.; f. di gioielli, di bestiame, di opere d’arte; scoprire, denunciare un f.; reo, accusato, imputato di f.; ricercato, arrestato, condannato per f.; f. qualificato, aggravato da particolari ... Leggi Tutto

schiacciapatate

Vocabolario on line

schiacciapatate s. m. [comp. di schiacciare e patata], invar. – 1. Arnese da cucina in cui si schiacciano le patate lesse per farne passati o altro: nel tipo più comune, consta di un recipiente cilindrico [...] la necessaria pressione sulle patate mediante una piastra metallica a disco o d’altra adatta conformazione; regionalmente è detto anche passapatate. 2. In agricoltura, attrezzo usato per schiacciare le patate destinate all’alimentazione del bestiame. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

razzïare

Vocabolario on line

razziare razzïare v. tr. [der. di razzia] (io razzìo, ecc.). – Fare razzia, predare, catturare per mezzo di una razzia: r. bestiame, grano; r. schiavi, catturare persone libere per costringerle in condizioni [...] di schiavitù; in usi estens.: r. un pollaio; i ladri hanno scassinato la porta dell’appartamento e hanno razziato tutti gli oggetti di valore ... Leggi Tutto

cavallante

Vocabolario on line

cavallante s. m. [der. di cavallo, col suff. participiale -ante]. – 1. Chi è addetto alla cura e all’allevamento del bestiame equino; guardiano di cavalli. 2. a. region. Chi conduce cavalli o trasporta [...] roba con veicoli trainati da equini. b. Chi con cavallo o barroccio fa servizio di corriere; procaccia. 3. ant. Specie di messo giudiziario a cavallo: un’altra mia grande amicizia era il c. che a volte ... Leggi Tutto

svernaménto

Vocabolario on line

svernamento svernaménto s. m. [der. di svernare1]. – Lo svernare, il passare l’inverno in un luogo o in una condizione determinata: alloggiamenti per lo s. delle truppe; s. del bestiame in stalla. In [...] biologia, lo stesso che ibernazione ... Leggi Tutto

svèrno

Vocabolario on line

sverno svèrno s. m. [der. di svernare1]. – Forma non com. per svernamento (spec. con riferimento al bestiame). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 22
Enciclopedia
bestiame
L’insieme degli animali allevati nelle aziende agrarie. È costituito quasi esclusivamente da animali appartenenti alle classi dei mammiferi e degli uccelli, e si può distinguere in b. grosso (bovini, equini ecc.), b. minuto (ovini, caprini,...
BESTIAME
(VI, p. 816; App. II, I, p. 390; III, I, p. 228; IV, I, p. 255) v. zootecnia, in questa Appendice.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali