• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
144 risultati
Tutti i risultati [144]
Industria [29]
Chimica [18]
Storia [15]
Militaria [12]
Arti visive [11]
Architettura e urbanistica [9]
Trasporti [8]
Trasporti terrestri [8]
Alimentazione [6]
Medicina [6]

ferrovìa

Vocabolario on line

ferrovia ferrovìa s. f. [comp. di ferro e via2, calco del ted. Eisenbahn «strada di ferro»]. – In origine, strada ferrata, cioè provvista di binario. Con sign. più ampio, sistema e impresa di trasporto [...] tratte, ancora in esercizio come attrazione turistica), cioè con locomotive a vapore, f. a trazione endotermica, cioè con motori Diesel, a benzina, a turbina a gas, a turbina a vapore, f. a trazione elettrica, f. a trazione diesel-elettrica. Per la f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

antidetonante

Vocabolario on line

antidetonante agg. e s. m. [comp. di anti-1 e detonante, part. pres. di detonare]. – Sostanza di varia composizione che, aggiunta in piccola percentuale a un carburante per motore a scoppio, permette [...] di evitare la detonazione delle miscele all’interno del motore, consentendo così rapporti di compressione più elevati. Benzina a., che ha un elevato potere antidetonante, cioè un alto numero di ottano. ... Leggi Tutto

coking

Vocabolario on line

coking 〈kòukiṇ〉 s. ingl. [der. di coke], usato in ital. al masch. – Nella tecnologia del petrolio, processo termico di scissione degli idrocarburi che si utilizza per ottenere da residui pesanti (provenienti [...] da distillazione atmosferica, da distillazione sotto vuoto, da cracking termico o catalitico, ecc.) prodotti a basso punto di ebollizione i quali, in un successivo frazionamento, danno gas combustibili, benzina, gasolio. ... Leggi Tutto

levare

Vocabolario on line

levare v. tr. [lat. lĕvare «alleviare, alleggerire, alzare», der. di lĕvis «leggero»] (io lèvo, ecc.). – 1. a. Lo stesso che alzare, nel suo primo e più generico sign., cioè sollevare in alto: l. le [...] abolire; levo a ognuno di voi gli ordini scellerati che avete da me, Manzoni); leva di lì quelle carte; ho levato le macchie con la benzina; gli levò dalle mani il bastone; non c’è da l. una virgola, non c’è nulla da aggiungere né da l. (di scritto o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

esploṡióne

Vocabolario on line

esplosione esploṡióne s. f. [dal lat. explosio -onis, der. di explodĕre «esplodere»]. – 1. a. In senso generale, rapida e localizzata liberazione di energia, consistente per lo più nella decomposizione [...] . della santabarbara, di un deposito di munizioni; l’e. di una bombola di metano, di un serbatoio di benzina. Con riferimento alla velocità di propagazione, l’esplosione si distingue in deflagrazione, se la velocità è relativamente piccola (centinaia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA

via¹

Vocabolario on line

via1 via1 avv. [dal sost. lat. via «via», che ha preso sign. avverbiale in locuz. come ire viam o ire via «andare per la (propria) strada»; la connessione etimologica del n. 4 con gli altri sign. non [...] , che è ciò che tu di’?» Boccaccio); riferito a cose, dileguarsi, estinguersi, scomparire, finire: la macchia, con un po’ di benzina, andrà via; una merce che va via facilmente, si vende; se sapessi il denaro che va via giornalmente!, che si spende ... Leggi Tutto

ricaricare

Vocabolario on line

ricaricare v. tr. [comp. di ri- e caricare] (io ricàrico, tu ricàrichi, ecc.). – 1. a. Caricare di nuovo, di armi da fuoco: r. la pistola, il fucile; di congegni a molla: r. l’orologio, la sveglia, il [...] : r. la pipa, la penna stilografica, riempirle nuovamente, di tabacco e rispettivam. di inchiostro; r. l’accendino, rimettervi la benzina o il gas liquido necessarî per il funzionamento. b. Procurarsi un credito per l’uso di un partic. servizio, come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

liberaliżżare

Vocabolario on line

liberalizzare liberaliżżare v. tr. [der. di liberale, ricalcato sul fr. libéraliser e sull’ingl. to liberalize]. – 1. Rendere conforme ai principî del liberismo economico: l. gli scambî fra le nazioni; [...] l. il prezzo della benzina. 2. Rendere più libero, consentire autonomia programmatica e operativa: l. un’istituzione. 3. Con sign. più generico e più recente, rendere e dichiarare libero (non soggetto cioè a divieti, limitazioni, controlli degli ... Leggi Tutto

fiala

Vocabolario on line

fiala s. f. [dal lat. phiăla, gr. ϕιάλη]. – 1. Piccolo recipiente di vetro sottile con corpo cilindrico e collo stretto e allungato, che serve per contenere medicamenti per lo più liquidi (da somministrare [...] per via parenterale, meno spesso per via orale), o anche profumi, benzina per accendisigari, ecc. 2. ant. Ampolla, bottiglia: Qual ti negasse il vin de la sua fiala Per la tua sete (Dante). ◆ Dim. fialétta e fialettina; accr. fialóne m.: un fialone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

vóce

Vocabolario on line

voce vóce s. f. [lat. vox vōcis]. – 1. Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’uomo (v. fonazione), o di suoni inarticolati emessi da varî animali (o anche dall’uomo), alla cui produzione concorrono [...] , generica e non controllata o accertata: corre voce di una prossima crisi di governo, corrono voci di nuovi aumenti della benzina; si è sparsa la v. che il dollaro sarà rivalutato; v. allarmistiche, tendenziose, sinistre; sono v. messe in giro per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIOCHI E GIOCATTOLI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
benzina
Miscuglio di diversi idrocarburi liquidi della serie alifatica (con 4-12 atomi di carbonio), satura e non satura, e di quella naftenica e aromatica, usato come carburante nei motori a combustione interna a scoppio, come solvente, come combustibile...
benzene
Idrocarburo che in virtù della sua struttura costituisce il capostipite della serie aromatica. Ha formula C6H6 e si presenta come un liquido incolore, volatile, infiammabile, che bolle a 80,3 °C e solidifica a 5,4 °C, ha densità 0,89 g/cm3,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali