• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
144 risultati
Tutti i risultati [144]
Industria [29]
Chimica [18]
Storia [15]
Militaria [12]
Arti visive [11]
Architettura e urbanistica [9]
Trasporti [8]
Trasporti terrestri [8]
Alimentazione [6]
Medicina [6]

autoaccensióne

Vocabolario on line

autoaccensione autoaccensióne s. f. [comp. di auto-1 e accensione]. – 1. L’accensione spontanea di sostanze (carboni a lunga fiamma, fieno, residui vegetali, ecc.) che avviene quando l’elevazione della [...] termine della fase di compressione. b. Inconveniente che può verificarsi nei motori a benzina, consistente nell’accensione fuori tempo della miscela aria-benzina, per effetto di un eccessivo riscaldamento della testata del cilindro o per la presenza ... Leggi Tutto

auto ibrida

Neologismi (2008)

auto ibrida loc. s.le f. Autoveicolo dotato di due motori indipendenti: uno elettrico, che assicura il movimento in condizioni normali, e uno a benzina, che entra in funzione nelle situazioni più impegnative [...] La macchina con due motori al posto di uno, che si spegne educatamente al semaforo e non spreca una goccia di benzina, che recupera addirittura l’energia in frenata, non è più il sogno impossibile degli ingegneri-scienziati che da almeno un decennio ... Leggi Tutto

motóre²

Vocabolario on line

motore2 motóre2 s. m. [per sviluppo semantico dalla voce prec.]. – 1. a. In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica, atta a provvedere [...] di accensione della miscela combustibile (m. ad accensione a scintilla elettrica o a scoppio, generalmente a ciclo Otto e a benzina, e m. ad accensione spontanea – dovuta alla compressione –, generalmente a ciclo Diesel e a gasolio), in base al modo ... Leggi Tutto

saldatóre

Vocabolario on line

saldatore saldatóre s. m. [der. di saldare]. – 1. (f. -trice) Operaio specializzato che, opportunamente protetto da speciali attrezzi, quali occhiali, maschera, grembiule di cuoio, ecc., esegue saldature [...] , idrogeno fosforato, ecc.) durante la fusione dei metalli e le operazioni di saldatura. Per la lampada da saldatore (o a benzina), v. lampada. 2. Utensile di rame usato nella saldatura di leghe a basso punto di fusione (brasatura dolce), che viene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

platforming

Vocabolario on line

platforming 〈plätfòomiṅ〉 s. ingl. [comp. di pla-t(inum) «platino» e (re)forming], usato in ital. al masch. – Nella tecnologia del petrolio, processo di reforming molto diffuso, nel quale la benzina pesante [...] allumina e contenente cloruri: avvengono una serie di reazioni di isomerizzazione, aromatizzazione, ecc. che aumentano il numero di ottano della benzina trattata; alla fine del processo i gas residui, ricchi di idrogeno, vengono reimmessi in circolo. ... Leggi Tutto

alimento

Thesaurus (2018)

alimento 1. MAPPA Un ALIMENTO è una sostanza che, introdotta nell’organismo di un animale, gli fornisce tutto il necessario per svolgere le normali funzioni fondamentali per l’individuo e per la specie, [...] , invece, l’alimento è la materia prima o l’energia che si fornisce a una macchina o a un apparecchio per farli funzionare (benzina, metano e gasolio forniscono a. al motore). 4. Vi è infine un uso del termine al plurale, gli alimenti, che indica i ... Leggi Tutto

fuoco

Thesaurus (2018)

fuoco 1. MAPPA Il FUOCO è l’insieme degli effetti di calore e di luce provocati da una combustione, cioè una reazione chimica tra sostanze; questi effetti hanno la loro manifestazione concreta nella [...] due fuochi fare fuoco e fiamme fuoco d’artificio fuoco di paglia fuoco di sant’Antonio fuoco fatuo gettare, versare acqua/benzina sul fuoco marchiare a fuoco mettere a ferro e fuoco mettere il fuoco nelle vene mettere la mano sul fuoco prendere fuoco ... Leggi Tutto

motore

Thesaurus (2018)

motore 1. MAPPA Un MOTORE è una macchina, un meccanismo in grado di trasformare una determinata forma di energia in energia meccanica, impiegata per imprimere il movimento ai veicoli, per alimentare [...] ecc. 2. MAPPA e in particolare, nell’uso comune, è il motore di cui è dotato un veicolo o un velivolo (m. a benzina, a gas, a gasolio, a metano; accendere, avviare, spegnere il m.; avere il m. in panne; aggiungere l’olio al m.; l’aereo ... Leggi Tutto

pieno

Thesaurus (2018)

pieno 1. MAPPA PIENO è ciò che contiene tutto ciò che può contenere (un sacco p.; uno zaino p. zeppo; un bicchiere p. fino all’orlo; un vasetto p. di marmellata; un armadio p. di vestiti); 2. MAPPA [...] nel p. della notte), 11. oppure un rifornimento, un carico completo, con il quale si riempie al massimo un contenitore (fare il p. di benzina; fare il p. di provviste). Parole, espressioni e modi di dire a piena gola a piena voce a piene mani a pieni ... Leggi Tutto

spia

Thesaurus (2018)

spia 1. MAPPA È una SPIA chi di nascosto, per guadagnare o anche solo per cattiveria, riferisce notizie segrete o fatti compromettenti che riguardano qualcun altro (è una s. del direttore, della polizia; [...] , luminosa o acustica, delle condizioni di funzionamento di una macchina, di un impianto, di un apparecchio ecc. (la s. della benzina, dell’olio; la s. del sale della lavastoviglie). 5. In funzione di aggettivo, la parola descrive qualcosa che spia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
benzina
Miscuglio di diversi idrocarburi liquidi della serie alifatica (con 4-12 atomi di carbonio), satura e non satura, e di quella naftenica e aromatica, usato come carburante nei motori a combustione interna a scoppio, come solvente, come combustibile...
benzene
Idrocarburo che in virtù della sua struttura costituisce il capostipite della serie aromatica. Ha formula C6H6 e si presenta come un liquido incolore, volatile, infiammabile, che bolle a 80,3 °C e solidifica a 5,4 °C, ha densità 0,89 g/cm3,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali