• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
104 risultati
Tutti i risultati [104]
Chimica [86]
Industria [6]
Fisica [6]
Industria chimica e petrolchimica [5]
Chimica industriale [5]
Medicina [5]
Matematica [5]
Chimica fisica [4]
Fisica matematica [4]
Biologia [3]

polinitrobenżène

Vocabolario on line

polinitrobenzene polinitrobenżène s. m. [comp. di poli-, nitro- e benzene]. – Composto chimico, ottenuto sostituendo nell’anello del benzene due o più atomi d’idrogeno con altrettanti gruppi nitrici. ... Leggi Tutto

nùcleo

Vocabolario on line

nucleo nùcleo s. m. [dal lat. nucleus, der. di nux nucis «noce»; propr. «gheriglio della noce, nòcciolo di un frutto»]. – 1. Genericam., la parte centrale di qualche cosa, in quanto appaia più compatta, [...] . e. In chimica, struttura atomica formata da atomi disposti in strutture chiuse e cicliche stabili: n. benzenico, quello caratteristico del benzene e dei suoi derivati, a sei atomi di carbonio distribuiti in una simmetria esagonale (è detto anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

eṡaclòro-

Vocabolario on line

esacloro- eṡaclòro- [comp. di esa- e cloro]. – Prefisso chimico che indica la presenza di sei atomi di cloro nella molecola di un composto organico; per es., esaclorobenzène, derivato clorurato del benzene, [...] intermedio in sintesi organiche e fungicida; esaclorocicloesano, il cui isomero gamma, conosciuto col nome di gammaesano, è un potente insetticida; esacloroetano, usato come antifermentativo e come solvente ... Leggi Tutto

òssi-²

Vocabolario on line

ossi-2 òssi-2 [tratto da ossigeno]. – Prefisso usato nella terminologia chimica con due sign. fondamentali: 1. Nei composti organici indica la presenza, nella molecola, di uno o più gruppi idrossilici [...] per es.: acido ossibutirrico; aldeide ossibutirrica (detta anche aldolo nella sua forma beta-); ossibenzène, composto derivato dal benzene, detto più comunem. fenolo; acido ossibenzòico, composto derivato dall’acido benzoico, che nella forma orto- è ... Leggi Tutto

eṡàgono

Vocabolario on line

esagono eṡàgono s. m. [dal gr. ἑξάγωνον, comp. di ἑξα- «sei» e -γωνον «-gono»; lat. tardo hexagōnum]. – In geometria, poligono piano avente sei vertici e sei lati: e. regolare, quello che ha i lati (e [...] costruzioni elementari (riga e compasso); talora usato come agg., come sinon. di esagonale: costruzione a pianta esagona. In chimica organica, la figura di un esagono indica la molecola dell’idrocarburo aromatico benzene C6H6, il cosiddetto anello ... Leggi Tutto

eṡaidròssi-

Vocabolario on line

esaidrossi- eṡaidròssi- [comp. di esa- e idrossi-]. – In chimica, prefisso che indica la presenza di sei gruppi ossidrilici nella molecola di un composto: per es., esaidrossibenzène, derivato del benzene. ... Leggi Tutto

eṡaiòdo-

Vocabolario on line

esaiodo- eṡaiòdo- [comp. di esa- e iodo-]. – In chimica, prefisso che indica la presenza di sei atomi di iodio nella molecola di un composto: per es., esaiodobenzène, derivato del benzene, che si presenta [...] in forma di cristalli aghiformi rossobruni ... Leggi Tutto

cloroderivato

Vocabolario on line

cloroderivato s. m. [comp. di cloro e derivato]. – In chimica, nome generico di sostanza che deriva da un’altra per introduzione di uno o più atomi di cloro nella molecola: un c. del benzene. ... Leggi Tutto

eṡametìl-

Vocabolario on line

esametil- eṡametìl- [comp. di esa- e metile]. – Prefisso chimico che indica la presenza di sei gruppi metilici nella molecola di un composto organico: per es., esametilbenzène, idrocarburo ottenuto per [...] sostituzione di sei atomi di idrogeno del benzene con sei gruppi metilici, usato in sintesi organiche. ... Leggi Tutto

caprolattame

Vocabolario on line

caprolattame s. m. [comp. di capro(ico) e lattame]. – Composto organico ciclico, lattame di formula C6H11ON, che si può ottenere dal benzene, dal toluene o dal fenolo, usato nella fabbricazione di fibre [...] poliamidiche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
benzene
Idrocarburo che in virtù della sua struttura costituisce il capostipite della serie aromatica. Ha formula C6H6 e si presenta come un liquido incolore, volatile, infiammabile, che bolle a 80,3 °C e solidifica a 5,4 °C, ha densità 0,89 g/cm3,...
aromàtico, compósto
aromàtico, compósto In chimica, il benzene e i composti organici che hanno proprietà simili a quelle del benzene. Nel 1931 E. Hückel (1895-1973) dimostrò che, oltre alla delocalizzazione elettronica in un sistema ciclico e alla planarità, per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali