• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]

dazio

Sinonimi e Contrari (2003)

dazio /'datsjo/ s. m. [lat. mediev. datio (-onis), femm., propr. "il dare, il consegnare", più tardi datium -ii]. - 1. (finanz.) [quota prelevata dallo stato sul prezzo dei beni di consumo che circolano [...] da un paese all'altro] ≈ (ant.) gabella, imposta, tassa, tributo. 2. (estens., pop.) [ufficio per la riscossione del dazio] ≈ dogana ... Leggi Tutto

gabella

Sinonimi e Contrari (2003)

gabella /ga'bɛl:a/ s. f. [dal lat. mediev. gabella, dall'arabo qabāla "garanzia, cauzione, contratto"]. - 1. a. (stor.) [nel medioevo, forma di contribuzione imposta sui beni di consumo] ≈ dazio, imposta [...] di consumo. b. (finanz.) [forma di contribuzione in genere] ≈ imposta, tassa, tributo. 2. (estens.) [tributo ingiusto] ≈ balzello. ... Leggi Tutto

fornitura

Sinonimi e Contrari (2003)

fornitura s. f. [der. di fornire]. - 1. [il far avere quanto occorre, e il bene stesso fornito] ≈ rifornimento. 2. (estens.) [il fornire beni di consumo] ≈ commessa, distribuzione, erogazione. ... Leggi Tutto

consumatore

Sinonimi e Contrari (2003)

consumatore /konsuma'tore/ s. m. [der. di consumare¹] (f. -trice). - 1. [chi compra al minuto beni di consumo] ≈ acquirente, cliente, compratore. ‖ utente. ↔ produttore, venditore. 2. [chi consuma qualcosa [...] in un ristorante, in un bar, ecc.] ≈ avventore, cliente ... Leggi Tutto

discount

Sinonimi e Contrari (2003)

discount /'diskaʊnt/, it. /di'skaunt/ s. ingl. (propr. "sconto"), usato in ital. al masch. - (comm.) [pubblico esercizio che vende beni di consumo in grandi quantità e a prezzi scontati] ≈ ‖ ipermercato, [...] supermarket, supermercato ... Leggi Tutto

comunismo

Sinonimi e Contrari (2003)

comunismo s. m. [dal fr. communisme, der. di commun "comune¹"]. - (polit., filos.) [dottrina che propugna un sistema sociale nel quale i mezzi di produzione e i beni di consumo sono sottratti alla proprietà [...] privata e trasformati in proprietà comune] ≈ bolscevismo, collettivismo, marxismo. ‖ socialismo. ↔ capitalismo ... Leggi Tutto

carovita

Sinonimi e Contrari (2003)

carovita s. m. [comp. di caro- e vita], solo al sing. - (giorn.) [rialzo generale dei prezzi dei beni di più largo consumo] ≈ (non com.) caroviveri. ‖ inflazione. ... Leggi Tutto

economia e finanza

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi economia e finanza Economia - 1. Allocazione; asta; baratto; bene; bisogno; boicottaggio; capitale; consumismo; consumo; costi; costo; distribuzione; disutilità; domanda; elasticità (della [...] fiscale; aliquota; ammortamento fiscale; assistenza pubblica; beni pubblici; bilancio (dello stato); carico fiscale; codice , cedolare, di bollo, di consumo, di fabbricazione, di miglioria, di monopolio, di registro, diretta, di soggiorno, doganale ... Leggi Tutto

economia

Sinonimi e Contrari (2003)

economia /ekono'mia/ s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. oikonomía "amministrazione della casa", sul modello del fr. économie]. - 1. a. [uso del denaro che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di dispendio [...] fiscale; aliquota; ammortamento fiscale; assistenza pubblica; beni pubblici; bilancio (dello stato); carico fiscale; codice , cedolare, di bollo, di consumo, di fabbricazione, di miglioria, di monopolio, di registro, diretta, di soggiorno, doganale ... Leggi Tutto

scialacquamento

Sinonimi e Contrari (2003)

scialacquamento /ʃalak:wa'mento/ s. m. [der. di scialacquare]. - [consumo dissennato di beni e sim.: s. del patrimonio] ≈ dilapidazione, dissipazione, scialacquìo, (non com.) scialacquo, sciupìo, sperpero. [...] ↓ dispendio, profusione, scialo, (non com.) sciupo, spreco. ↔ (fam.) lesina, parsimonia, risparmio ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
La sicurezza alimentare nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa
di Giovanna D’Agostino La maggior parte dei paesi della sponda meridionale e orientale del Mediterraneo presenta un livello relativamente contenuto di sottoalimentazione cronica. Questo fenomeno riguarda meno del 5% della popolazione in Marocco,...
TERZIARIO
TERZIARIO Innocenzo Cipolletta-Giuseppe Rosa Claudio Sardoni Con il termine t. si è soliti designare quel complesso di attività extra-agricole ed extra-industriali che hanno per oggetto una produzione non materiale. Nella tradizionale tripartizione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali