marittimomarìttimo agg. e s. m. [dal lat. maritĭmus, der. di mare «mare»]. – 1. agg. Di mare, che ha relazione col mare; è sinon. di marino, ma d’uso più ristretto, limitato quasi soltanto alle espressioni [...] che vogliono distinguere, tra località omonime, quella situata sul mare o relativamente più vicina alla costa (BelvedereMarittimo, Campiglia Marittima, ecc.). b. Che si svolge sul mare: commercio m.; navigazione m. (contrapp. a navigazione fluviale ...
Leggi Tutto
. Comune della provincia di Cosenza, sul versante tirrenico. Anticamente Blanda, era presso il mare, ai piedi del colle su cui ora si trova; nel 1288 fu assediato da Giacomo, re di Sicilia; fu feudo dei Sangeneto, e poi dei Sanseverino; nel...