distanza
1. MAPPA Si chiama DISTANZA la lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti, o, più genericamente, la lunghezza del percorso fra due luoghi, due oggetti, due persone (d. fra [...] (Dante e Michelangelo vissero a grande d. l’uno dall’altro), 3. MAPPA oppure una forte differenza di valore o di carattere (c’è una bella d. fra il Petrarca e i suoi imitatori; fra me e lui c’è sempre stata molta d.); 4. in altri casi la distanza è ...
Leggi Tutto
disordine
1. MAPPA Il DISORDINE è una condizione caratterizzata da mancanza di ordine, da confusione nella disposizione delle cose, sia in senso concreto (nel salotto c’è un d. che fa spavento; vivere [...] sono uguali. Ci regna il disordine di certi negozi, ma fatto apposta e studiato. Non si capisce quand’è che lavorino, sembrano sempre disgustati dalla luce.
Cesare Pavese,
La bella estate
Vedi anche Disciplina, Guerra, Ordine, Rivoluzione, Violenza ...
Leggi Tutto
drammatico
1. L’aggettivo DRAMMATICO si riferisce innanzitutto a qualcosa che è proprio del dramma, inteso sia come componimento scritto per essere rappresentato sulla scena (arte, poesia drammatica; [...] ore drammatiche).
Parole, espressioni e modi di dire
arte drammatica
unità drammatica
Citazione
Qualcuno era entrato. Era una bella fanciulla dal viso pallido, vestita con rara eleganza, che si dirigeva sorridendo verso la vecchia signora: questa ...
Leggi Tutto
esistere
1. MAPPA Nel suo significato più preciso e specifico ESISTERE significa essere nella realtà (le divinità pagane non sono mai esistite; per me, esiste soltanto il presente; è stato sempre così, [...] espressioni e modi di dire
non esiste (proprio) che
Citazione
– La proprietà? ah sì? quale? quella dell’isola? oh bella! vuol esser Lei soltanto il proprietario dell’isola? il proprietario d’un’isola che non esiste?
Giustino Boggiolo, sentendo ridere ...
Leggi Tutto
eleganza
1. MAPPA L’ELEGANZA è la qualità di una persona che ha insieme grazia e semplicità, e rivela cura e buongusto senza scadere in un’eccessiva ricercatezza (l’e. della persona, del portamento); [...] dei sentimenti di Elena che si dileguavano da lui. Poi, come la vedeva ricomparire in gala, raggiante di sapersi così bella, le sorrideva, affascinato da quel sorriso trionfante di vanità. Né osava più dire, a lei, sfolgorante di tanta eleganza, che ...
Leggi Tutto
ETÀ
1. MAPPA Si chiama ETÀ ciascuno dei periodi in cui generalmente si divide la vita umana (l’e. infantile; l’e. adulta; la terza e.); la parola può indicare gli anni di vita di un individuo in modo [...] pensione per raggiunti limiti di e.). 3. Il termine si può riferire anche ad animali o piante (gli elefanti arrivano a una bella e.; è sufficiente contare le cerchie legnose per determinare l’e. degli alberi), e in qualche caso anche a cose inanimate ...
Leggi Tutto
favola
1. MAPPA La FAVOLA è una breve narrazione di cui possono essere protagonisti, insieme con gli uomini, anche animali, piante o altri esseri animati e inanimati anche fantastici, e che racchiude [...] f. del paese). 4. In senso figurato, infine, favola si dice anche in riferimento a una persona o a una cosa particolarmente bella o affascinante (vestita così sei una f.; il mare ieri era una f.) o ben riuscita (questi biscotti sono una f.!).
Parole ...
Leggi Tutto
fotografia
1. MAPPA La FOTOGRAFIA è il procedimento che permette di ottenere, per mezzo di un apparecchio chiamato macchina fotografica o di altri apparecchi che hanno la stessa funzione, l’immagine [...] tasca posteriore dei pantaloni, trarne il portafogli e da questo una fotografia che le porse. Vi si vedeva una ragazza né bella né brutta appoggiata ad una bicicletta, sullo sfondo di un’alberata.
Alberto Moravia,
I racconti
Vedi anche Arte, Cinema ...
Leggi Tutto
forza
1. MAPPA La FORZA è la qualità di chi può sopportare facilmente un grande sforzo, resistere alle fatiche (materiali e morali), vincere le difficoltà e imporre il proprio volere (avere f. nelle [...]
Parole, espressioni e modi di dire
a forza, di forza
a forza di
a forza di braccia
a tutta forza
a viva forza
bella forza!
cause di forza maggiore
con la forza
con tutte le forze
disperdere le forze
fare forza
farsi forza
forza!
forza della natura ...
Leggi Tutto
fortuna
1. FORTUNA è il nome di un’antica divinità romana, personificazione della forza che guida e determina il destino degli uomini, distribuendo felicità, benessere e ricchezza, oppure infelicità [...] f. ed è stato promosso). 4. Ancora più concretamente, si può chiamare fortuna anche una ricca somma di denaro (ha ereditato una bella f.; per fare quell’investimento ci ha rimesso una f.).
Parole, espressioni e modi di dire
andare in cerca di fortuna ...
Leggi Tutto
Bella
Renato Piattoli
Madre di Dante. Nella divisione patrimoniale tra Francesco di Alighiero II e i suoi nipoti, Pietro giudice e Iacopo del fu D., operata con lodo arbitrale emesso il 16 maggio 1330 dal notaio Lorenzo di Alberto da Villamagna,...
Pittore veneziano. Di lui mancano completamente notizie biografiche, e solo i suoi quadri ce lo mostrano attivo fra il 1740 ed il 1782. Appartiene alla corrente dei pittori veneziani che ritrassero la vita festosa della Dominante nel suo ultimo...