• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
361 risultati
Tutti i risultati [361]
Biologia [183]
Medicina [77]
Botanica [32]
Industria [30]
Chimica [25]
Zoologia [16]
Farmacologia e terapia [14]
Industria cosmetica e farmaceutica [14]
Fisica [12]
Agricoltura caccia e pesca [11]

paracromòforo

Vocabolario on line

paracromoforo paracromòforo agg. [comp. di para-2 e cromoforo nel sign. 1]. – In batteriologia, detto di quei batterî che producono pigmenti, i quali si accumulano nei loro involucri esterni, cosicché [...] restano colorate le sole colonie batteriche, senza che il terreno di coltura presenti modificazioni cromatiche. ... Leggi Tutto

istaminògeno

Vocabolario on line

istaminogeno istaminògeno agg. [comp. di istamina e -geno]. – In biochimica, che ha la capacità di produrre istamina: batterî i., quelli che, nell’intestino o in terreni di coltura, trasformano l’istidina [...] in istamina ... Leggi Tutto

estremòfilo

Vocabolario on line

estremofilo estremòfilo agg. [comp. di estremo e -filo]. – In biologia, detto di microrganismi (batterî e.) adattati, grazie alla notevole stabilità degli enzimi in essi contenuti, a crescere in condizioni [...] estreme, ossia in ambienti ostili, caratterizzati soprattutto da elevata temperatura, acidità (pH) o concentrazione di sali ... Leggi Tutto

splenomegalìa

Vocabolario on line

splenomegalia splenomegalìa s. f. [comp. di spleno- e -megalìa]. – L’aumento di volume della milza che, coperta in condizioni normali dall’arcata costale, può in alcuni casi ingrandirsi fino a raggiungere [...] alla loro origine, le splenomegalie possono essere distinte in s. infettive e parassitarie, determinate da virus, batterî, protozoi (leishmanie, plasmodî della malaria) o metazoi (larve di echinococco), che si localizzano elettivamente nel parenchima ... Leggi Tutto

emoagglutinazióne

Vocabolario on line

emoagglutinazione emoagglutinazióne s. f. [comp. di emo- e agglutinazione]. – In medicina, l’agglutinazione dei globuli rossi (talora anche dei globuli bianchi o delle piastrine); il fenomeno, oltre [...] che da particolari anticorpi (emoagglutinine), può essere determinato da virus, batterî, miceti, alcuni estratti vegetali, ecc.: si spiega con la presenza, sulla superficie dei globuli rossi, di numerosi recettori capaci di reagire con sostanze di ... Leggi Tutto

maculatura

Vocabolario on line

maculatura (o macolatura) s. f. [der. di maculare2]. – 1. L’atto, il fatto di macchiare, e più spesso il segno che ne rimane. 2. In patologia vegetale, tipico quadro sintomatologico dovuto a malattie [...] causate da virus, batterî o funghi e caratterizzato da variazioni di colore o da necrosi in aree circoscritte, diverse per grandezza e forma, osservabili sulle foglie o su altri organi della pianta. ... Leggi Tutto

emocoltura

Vocabolario on line

emocoltura s. f. [comp. di emo- e -coltura]. – In diagnostica, esame colturale del sangue che ha lo scopo di isolare i batterî eventualmente presenti in circolo in caso di malattie infettive. ... Leggi Tutto

ialuronidaṡi

Vocabolario on line

ialuronidasi ialuronidaṡi s. f. [der. di ialuron(ico), con i suff. -ide e -asi]. – In biochimica, enzima capace di idrolizzare l’acido ialuronico, provocando così una maggiore permeabilità dei tessuti [...] che lo contengono; è presente in alcuni batterî, nel cordone ombelicale e negli spermatozoi, ed è usato in terapia, allo stato puro, per facilitare l’assorbimento di farmaci. ... Leggi Tutto

adattaménto

Vocabolario on line

adattamento adattaménto s. m. [der. di adattare]. – 1. a. L’atto, l’operazione di adattare: a. di un abito; a. di un edificio ad albergo; a. (o riduzione) teatrale di un’opera letteraria, rielaborazione [...] dannosi (traumi, infezioni, ustioni, raffreddamenti, fatica, emozioni, ecc.). d. In biochimica, a. enzimatico, capacità da parte di batterî o lieviti di utilizzare sostanze inconsuete presenti nei terreni di coltura, o di vivere e di moltiplicarsi in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

umìcolo

Vocabolario on line

umicolo umìcolo agg. [comp. di humus e -colo]. – Di organismo che vive di preferenza nell’humus, come molti batterî e protozoi; anche di pianta che ha le radici o il rizoma in suolo fortemente umifero. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 37
Enciclopedia
batteri
Microrganismi unicellulari precedentemente inclusi nel regno Procarioti, ma attualmente considerati un dominio a sé stante, quello dei Bacteria. Numerose attività metaboliche dei b. condizionano le possibilità di vita degli altri organismi....
paracromofori, batteri
Gruppo di batteri che producono pigmenti che si accumulano all’interno della cellula.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali