• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
69 risultati
Tutti i risultati [69]
Arti visive [9]
Storia [9]
Industria [9]
Araldica e titoli nobiliari [8]
Architettura e urbanistica [7]
Militaria [5]
Botanica [5]
Religioni [3]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]

travagliare

Vocabolario on line

travagliare v. tr. e intr. [dal fr. travailler, lat. *tripaliare «martirizzare», der. del lat. tardo tripalium «strumento di tortura fatto di tre pali» (cfr. l’agg. lat. tripalis «sostenuto da tre pali»)] [...] ’intenzione, s’era cacciato quasi fino a quella porta, che veniva travagliata in cento modi (Manzoni), percossa con pietre, bastoni, attrezzi varî; la crisi che travaglia l’anima nazionale non è neanche avvertita (Gobetti). 2. Nel rifl., affannarsi ... Leggi Tutto

lanciòtto

Vocabolario on line

lanciotto lanciòtto s. m. [der. (propr. accr.) di lancia1]. – Lancia corta da getto in uso nel medioevo: il popolo ... si mosse con bastoni e con lanciotti in mano (M. Villani). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

tre

Vocabolario on line

tre 〈tré〉 agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). – 1. a. Il numero intero che, nella successione dei numeri naturali, segue immediatamente al due, e il segno che lo rappresenta (in cifre [...] interesse del tre per cento (3%); come voto scolastico: ha preso un tre in matematica; nelle carte da gioco: il tre di bastoni, il tre di picche; e sottintendendo un altro sostantivo (giorno, anno, ecc.): la partenza è stata rimandata al tre del mese ... Leggi Tutto

piròforo

Vocabolario on line

piroforo piròforo s. m. [lat. scient. Pyrophorus, dal gr. πυροϕόρος «che porta il fuoco» (v. piro- e -foro)]. – Genere di insetti coleotteri elateridi, proprî dell’America Centro-Merid. e dell’Australia, [...] lucciole, fenomeni di bioluminescenza, e per tale caratteristica venivano tradizionalmente utilizzati a scopi ornamentali o, intrappolati su bastoni, come torce per l’illuminazione delle capanne. Anche, nome comune dei singoli insetti: Seduti in coro ... Leggi Tutto

correggiato

Vocabolario on line

correggiato (o coreggiato) s. m. [der. di correggia1]. – Arnese per la battitura dei cereali e di altre piante da seme, formato da due bastoni, detti rispettivam. manfanile (quello più lungo che costituisce [...] il manico) e vetta, uniti da una correggia di cuoio (gómbina) ... Leggi Tutto

gòlf

Vocabolario on line

golf gòlf s. m. [dall’ingl. golf, che è dall’oland. kolf «bastone»; nel sign. 2, per abbrev. da golfcoat «giacca da golf»]. – 1. Gioco nazionale scozzese (ritenuto di origine olandese), che viene praticato [...] appositamente sistemati, ognuno con caratteristiche proprie e particolari difficoltà: consiste nel colpire una palla, di gomma dura, con bastoni di vario tipo da una piazzola di partenza (tee), e lungo un certo percorso (fairway), per indirizzarla in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

nocciòlo¹

Vocabolario on line

nocciolo1 nocciòlo1 (letter. nocciuòlo) s. m. [der. di nocciola]. – 1. Arbusto della famiglia betulacee (lat. scient. Corylus avellana), alto fino a circa 5 m, con fusto ramificato dalla base; gli amenti [...] (lat. scient. Corylus colurna), originarî della penisola balcanica. 2. Il legno del nocciòlo, di colore bianco roseo, usato per piccoli lavori di artigianato e torneria, cerchi da botte e bastoni: Colla su’ brava mazza di nocciolo (Giusti). ... Leggi Tutto

gombina

Vocabolario on line

gombina gombìna (e gómbina; anche combìna e cómbina) s. f. [prob. der. di combinare], ant. o region. – 1. Striscia di cuoio o di pelle; in partic.: a. La striscia di cuoio che congiunge i due bastoni, [...] rispettivam. detti vetta e manfanile, del correggiato, o coreggiato, per battere il grano (in questa sola accezione è documentato con pronuncia sdrucciola): se ti venisse veduto Lapuccio o Naldino, non ... Leggi Tutto

perticato¹

Vocabolario on line

perticato1 perticato1 agg. [der. di pertica]. – In araldica, attributo di uccelli appollaiati su pertiche, rami d’albero, bastoni, ecc. ... Leggi Tutto

vangaiòla

Vocabolario on line

vangaiola vangaiòla (letter. vangaiuòla) s. f. [etimo incerto]. – Piccola rete quadra o rettangolare con due dei lati opposti fissati a bastoni, usata per pescare a strascico nei fossi e nei piccoli [...] corsi d’acqua: due pescatori, tenendo un bastone ciascuno, camminano nell’acqua e fanno strisciare la rete sul fondo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
BASTONI, Eusebio
BASTONI, Eusebio Mario Pepe Figlio di Giovanni Battista e fratello di Girolamo, risulta attivo come intagliatore in legno a Perugia tra il 1541 e il 1568. La data del 5 sett. 1541 appare in un chirografo relativo ad un pagamento di 8 scudi...
BASTONI, Guglielmo
BASTONI, Guglielmo ** Nacque a Milano il 5 dic. 1544; il padre Francesco, originario di Basco (Alessandria), aveva abbracciato il mestiere delle armi ricoprendo vari incarichi militari a Milano, fino a quando non venne chiamato a Roma, come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali