• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Arti visive [7]
Matematica [5]
Architettura e urbanistica [5]
Storia [3]
Biologia [3]
Diritto [3]
Storia della matematica [2]
Religioni [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Temi iconografici e decorativi [2]

scultura

Vocabolario on line

scultura (ant. scoltura) s. f. [dal lat. sculptura, der. di sculptus, part. pass. di sculpĕre «scolpire»]. – 1. a. L’arte e la tecnica di scolpire, cioè di raffigurare il mondo esterno, o piuttosto di [...] dimensione della profondità: in tal senso include la plastica (s. in cera, in argilla, ecc.), la glittica, l’altorilievo, il bassorilievo, ecc. b. Con sign. concr., opera scolpita: una s. di Donatello, una s. del Trecento; un giardino pieno di brutte ... Leggi Tutto

manièra

Vocabolario on line

maniera manièra (ant. manèra) s. f. [dal fr. ant. maniere, uso sostantivato dell’agg. manier, propr. «che si fa con le mani»]. – 1. a. Modo particolare di operare, di comportarsi: non tutte le operazioni [...] e convenzionale, privo di naturalezza e di originalità: dipingere di m.; lavorare di m.; un quadro, una statua, un bassorilievo di maniera. Anche, per analogia, con riferimento a poeta o musicista in cui sia troppo evidente l’influsso della scuola ... Leggi Tutto

rappreṡentare

Vocabolario on line

rappresentare rappreṡentare v. tr. [dal lat. repraesentare, comp. di re- e praesentare «presentare»] (io rappreṡènto, ecc.). – 1. a. ant. o letter. Presentare, mostrare, e al rifl. presentarsi, mostrarsi: [...] un’opera pittorica o grafica, scultoria, ecc.): in primo piano è rappresentata una scena campestre; in questo bassorilievo lo scultore rappresenta il martirio di sant’Agnese; per estens., di opere letterarie, teatrali, cinematografiche e televisive ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

rilevato

Vocabolario on line

rilevato agg. e s. m. [part. pass. di rilevare]. – 1. agg. a. Che ha rilievo, in quanto si eleva da una superficie, o sporge, o è prominente: colle r. sulla pianura; nella parte più r. del terreno; sporgenze [...] , in quanto si stacca dal fondo o vi spicca (mediante gli effetti della luce, del colore): le figure più r. del bassorilievo; le parti più r. del dipinto; contorni ben r., poco r., ecc. In araldica, attributo delle figure poste nello scudo come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

basso¹

Vocabolario on line

basso1 basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un [...] ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore alla media; stanza b.; tacchi b.; un tavolino troppo b.; b. rilievo (v. bassorilievo). b. Che si trova a poca altezza dal piano, dal suolo o da altro punto di riferimento, o che costituisce la parte ... Leggi Tutto

ammirare

Vocabolario on line

ammirare v. tr. [dal lat. admirari, comp. di ad- e mirari «guardare con meraviglia»]. – 1. Guardare con attenzione e interessamento persona, oggetto o spettacolo che attragga e desti meraviglia per bellezza, [...] una persona; a. un quadro, un affresco, un bel panorama; a. i colori di un tramonto, la potenza espressiva di un bassorilievo. 2. a. Considerare con sentimento di approvazione e di stima le qualità straordinarie di una persona: a. l’eroismo, la forza ... Leggi Tutto

ilìaco¹

Vocabolario on line

iliaco1 ilìaco1 agg. [dal lat. Iliăcus, gr. ᾿Ιλιακός] (pl. m. -ci), letter. – Di Ilio (gr. ῎Ιλιον, lat. Ilium e Ilion), altro nome dell’antica città di Troia, nell’Asia Minore: le navi, le mura i.; tavole [...] i., serie di tavole del 1° e del 2° sec. a. C. con scene, in bassorilievo a zone, dei poemi omerici o ciclici e con iscrizioni illustrative. ... Leggi Tutto

campo

Vocabolario on line

campo s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole [...] riferimento all’ottavo cerchio dell’inferno). 4. estens. a. In arte, lo sfondo, cioè lo spazio d’un quadro o d’un bassorilievo, su cui sono distribuite e in cui spiccano le figure. In araldica, fondo dello scudo sul quale si disegnano le pezze e le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

anàġlifo

Vocabolario on line

anaglifo anàġlifo s. m. [dal lat. tardo anagly̆phus, gr. ἀνάγλυϕος, agg., «cesellato»]. – 1. Lavoro di rilievo su pietra dura, cammeo e sim. Per estens., non com., bassorilievo. 2. Al plur., anaglifi, [...] coppia di immagini stereoscopiche, proiettate contemporaneamente su schermo oppure riprodotte a stampa su carta, le quali, osservate attraverso occhiali provvisti di opportuni filtri colorati, uno verde ... Leggi Tutto

riprodurre

Vocabolario on line

riprodurre v. tr. [comp. di ri- e produrre] (coniug. come produrre). – 1. Produrre di nuovo quanto già era stato o si era prodotto: l’azienda ha deciso di r. quel tipo di utilitaria di cui aveva interrotto [...] da un originale o da un prototipo uno o più esemplari più o meno esattamente corrispondenti: r. in gesso un bassorilievo, r. un disegno a ricalco, r. in scala minore una carta geografica; riferito a prodotti industriali: il prototipo del nuovo ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
BASSORILIEVO
Termine accolto dalla Crusca e oggidì usato per indicare così il mezzo rilievo come il basso rilievo e il rilievo schiacciato, caratterizzati da riduzioni dei piani plastici. Riportiamo, per maggiore chiarezza, la definizione che di ciascun...
CULTUALE, Bassorilievo
CULTUALE, Bassorilievo E. Will La rappresentazione della divinità nelle civiltà antiche, orientali e greco-romana, prende due forme diverse e opposte a seconda del ruolo a cui è destinata. Nel caso dell'ex voto, e soprattutto del quadro a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali