• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Arti visive [7]
Matematica [5]
Architettura e urbanistica [5]
Storia [3]
Biologia [3]
Diritto [3]
Storia della matematica [2]
Religioni [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Temi iconografici e decorativi [2]

bassorilièvo

Vocabolario on line

bassorilievo bassorilièvo (non com. basso rilièvo) s. m. (pl. bassorilièvi, raro bassi rilièvi). – Tipo di scultura in cui le figure sono rappresentate su un piano di fondo (di marmo, di pietra, di bronzo, [...] d’avorio, ecc.), dal quale sporgono con un rilievo ridotto (se la riduzione è molto forte, si ha il b. schiacciato o stiacciato): figure in b., a b.; i b. schiacciati di Donatello; scolpire in b.; l’opera ... Leggi Tutto

rilièvo

Vocabolario on line

rilievo rilièvo s. m. [der. di rilevare]. – 1. a. Il fatto di rilevare, cioè di sporgere, di aggettare da una superficie, e, per estens., lo spicco di un oggetto che, per nettezza di contorni, per effetto [...] in r., quelli che, mediante speciali accorgimenti, «si vedono in rilievo», cioè dànno l’impressione di una visione tridimensionale o di un bassorilievo (v. oltre, al n. 3 a). In senso proprio e fig., le espressioni avere poco, molto, grande, scarso r ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – DIRITTO CIVILE

artifìcio

Vocabolario on line

artificio artifìcio (o artifìzio) s. m. [dal lat. artificium, der. di artĭfex «artefice»]. – 1. a. Uso dell’arte per ottenere fini determinati, quindi abilità, maestria nell’operare: bassorilievo scolpito [...] con a. mirabile. b. Espediente trovato con arte per raggiungere un migliore effetto, per creare un’illusione, per far apparire più bella una cosa: a. scenici; adornare con varî a.; la sua bellezza è tutta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA

in¹

Vocabolario on line

in1 in1 prep. [lat. ĭn, affine al gr. ἐν]. – Si fonde con l’articolo, o più propr. con le forme ant. dell’articolo ello, ella, ecc., dando luogo alle preposizioni articolate nel, nello, nella, nei, negli, [...] in vini, in legname. Per indicare la materia: posate in argento, tubi in ferro (equivale a d’argento, di ferro); bassorilievo in marmo, lampadario in ferro battuto e sim. Sono state a lungo ritenute improprie le espressioni professore in lettere ... Leggi Tutto

mitrato

Vocabolario on line

mitrato (non com. mitrïato) agg. [dal lat. mitratus]. – Che ha in capo la mitra: il bassorilievo raffigura un sovrano orientale m.; sotto il baldacchino procedeva il vescovo, m. e col piviale. Anche [...] di chi, per la carica ricoperta al vertice di una comunità monastica, ha diritto di portare la mitra, è cioè investito della dignità e della giurisdizione episcopale: l’abate m. di Montecassino ... Leggi Tutto

màndorla

Vocabolario on line

mandorla màndorla (ant. màndola o amàndola) s. f. [lat. (dei glossarî) amandŭla o amiddŭla, class. amygdăla, che è dal gr. ἀμυγδάλη]. – 1. In botanica: a. Il frutto del mandorlo, drupa verde ovoidale [...] . fig. Ornamento, oggetto in forma approssimativamente romboidale come quella della mandorla: a. In pittura e nella scultura a bassorilievo, tipo di inquadratura delle figure consistente in due archi di cerchio intersecantisi in due vertici in alto e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI ICONOGRAFICI E DECORATIVI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

gettare

Vocabolario on line

gettare (ant. e poet. gittare) v. tr. [lat. *iectare, lat. class. iactare, intens. di iacĕre «gettare»] (io gètto, ecc.). – 1. a. Lanciare con la mano e con una certa forza nello spazio o verso un punto [...] versare in apposite forme metallo fuso, gesso, materiale cementizio, per ricavarne opere di getto: g. una statua, un bassorilievo; un ciborio del sagramento di bronzo gettato gran parte da maestro Giacomo Ciciliano (Vasari); E i muti lor Dei benedir ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

dispoṡizióne

Vocabolario on line

disposizione dispoṡizióne s. f. [dal lat. dispositio -onis, der. di disponĕre «disporre», part. pass. disposĭtus]. – 1. a. L’atto di disporre, di collocare cioè in una determinata maniera; più spesso, [...] ; la d. delle parole nella frase. Anche di persone: la d. degli invitati a tavola; la d. delle figure in un bassorilievo. b. Con sign. più specifico, in matematica, nel calcolo combinatorio, d. semplici di classe k di n elementi, i gruppi ordinati ... Leggi Tutto

contorsióne

Vocabolario on line

contorsione contorsióne s. f. [der. di contorcere]. – L’atto del contorcere o del contorcersi, del muovere violentemente o scompostamente le membra: le c. di un epilettico; le c. del suo corpo rivelavano [...] il suo spasimo; l’esser contorto: è ben rappresentata nel bassorilievo la c. delle membra. ... Leggi Tutto

altorilièvo

Vocabolario on line

altorilievo altorilièvo s. m. [comp. di alto1 e rilievo] (pl. altorilièvi). – Forma di scultura subordinata, come il bassorilievo, a un piano di fondo, ma con un rilievo più forte, tendente cioè al tutto [...] tondo nel modellato delle figure, con ricerche plastiche più che pittoriche ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
BASSORILIEVO
Termine accolto dalla Crusca e oggidì usato per indicare così il mezzo rilievo come il basso rilievo e il rilievo schiacciato, caratterizzati da riduzioni dei piani plastici. Riportiamo, per maggiore chiarezza, la definizione che di ciascun...
CULTUALE, Bassorilievo
CULTUALE, Bassorilievo E. Will La rappresentazione della divinità nelle civiltà antiche, orientali e greco-romana, prende due forme diverse e opposte a seconda del ruolo a cui è destinata. Nel caso dell'ex voto, e soprattutto del quadro a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali