• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
294 risultati
Tutti i risultati [294]
Medicina [11]
Religioni [5]
Geografia [4]
Industria [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Chimica [2]
Arti visive [2]
Alimentazione [2]
Tempo libero [1]

piano¹

Sinonimi e Contrari (2003)

piano¹ [lat. planus "di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile"]. - ■ agg. 1. a. [che presenta una superficie senza avvallamenti o rilievi: terreno p.] ≈ levigato, liscio, livellato, piatto, [...] lemme, sinon. di p. p.: dalla Maddalena scendeva lemme lemme il notaro (G. Verga). Volume - P. e forte esprimono anche un basso o un alto grado di intensità sonora. Tra i sinon. di p., mentre sommessamente, ancorché più formale, è adatto a tutti gli ... Leggi Tutto

lanciare

Sinonimi e Contrari (2003)

lanciare [lat. tardo lanceare "vibrare la lancia"] (io làncio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [far arrivare con forza e decisione lontano da sé: l. una freccia, un sasso] ≈ buttare, gettare, scagliare, scaraventare, [...] che solo occasionalmente può essere assunto da l., e soprattutto quando si getta qualcosa con forza e non dall’alto verso il basso (l. la sigaretta dal finestrino). Se si butta qualcosa in un cestino dei rifiuti, il sinon. più specifico è cestinare ... Leggi Tutto

scantinato

Sinonimi e Contrari (2003)

scantinato s. m. [der. di cantina]. - (archit.) [il piano più basso di un edificio, posto del tutto o in parte sotto il livello del terreno] ≈ cantina, (non com.) cantinato, seminterrato. ‖ vespaio. ... Leggi Tutto

piccolo

Sinonimi e Contrari (2003)

piccolo /'pik:olo/ [da una radice onomatopeica ✻pikk-]. - ■ agg. 1. a. [di ridotte dimensioni: ha le mani troppo p.] ≈ minuto, piccino, (ant.) pusillo. ↔ grande, grosso, (ant.) magno. ● Espressioni: fig., [...] pesce piccolo → □; piccolo schermo ≈ televisione. ↔ cinema, grande schermo. b. [di ridotta statura] ≈ basso, piccino. ↔ alto. c. [di luogo dalla limitata estensione] ≈ piccino, stretto. ↑ angusto. ↔ ampio, arioso, grande, largo, vasto. d. [di ... Leggi Tutto

capezzale

Sinonimi e Contrari (2003)

capezzale /kape'ts:ale/ s. m. [lat. ✻capitiale, der. di capĭtĭum "estremità"]. - 1. a. [specie di basso e stretto guanciale, che si pone sotto al guanciale vero e proprio per tenerlo più sollevato] ≈ ‖ [...] cuscino, guanciale. b. (estens.) [la parte di testa del letto, dove sta il capezzale] ≈ spalliera, testata. c. (fig.) [mobile dove riposa chi è malato o sta per morire: accorrere, raccogliersi al c. di ... Leggi Tutto

piegare

Sinonimi e Contrari (2003)

piegare [lat. plicare] (io piègo, tu pièghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [agire su un oggetto di forma piana o rettilinea in modo che assuma forma diversa, per lo più curva: p. un filo di ferro, una lamiera] [...] ; p. un foglio in due] ≈ ripiegare. ↔ spiegare, stendere. 3. (estens.) [causare l'inclinazione di qualcosa, portare verso il basso e sim.: il vento piega le cime degli alberi; p. la testa] ≈ abbassare, chinare, inclinare, (lett.) reclinare. ↔ alzare ... Leggi Tutto

pigmeo

Sinonimi e Contrari (2003)

pigmeo /pig'mɛo/ s. m. [dal lat. Pygmaeus, gr. Pygmâios, der. di pygmḗ "pugno; cubito"; quindi, propr. "alto un cubito"] (f. -a). - 1. (antrop.) [appartenente a popolazioni caratterizzate da bassa statura, [...] molto piccola] ≈ (fam.) nanerottolo, (fam.) nano, (fam.) tappo. ↔ gigante, (fam.) granatiere, (fam.) watusso. b. (estens., spreg.) [persona di basso livello culturale e morale: si sente molto importante, ma in realtà è un p.] ≈ nullità, zero. ↔ genio ... Leggi Tutto

scemare

Sinonimi e Contrari (2003)

scemare [lat. ✻exsemare "dimezzare", der. di sēmis "metà", col pref. ex-] (io scémo, ecc.). - ■ v. tr., non com. [rendere minore o più basso: s. i prezzi; s. le proprie richieste] ≈ abbassare, calare, [...] diminuire, ridurre. ↔ accrescere, alzare, aumentare, elevare. ■ v. intr. (aus. essere) [diventare minore di quantità o intensità: il vento tende a s.; speriamo che la febbre sia scemata] ≈ calare, decrescere, ... Leggi Tutto

scesa

Sinonimi e Contrari (2003)

scesa /'ʃesa/ s. f. [part. pass. femm. di scendere], non com. - 1. [lo scendere, l'andare (o il venire) in giù: la s. è stata breve e facile] ≈ discesa. ↔ risalita, salita. 2. (estens.) [strada, sentiero [...] che scende verso il basso: al principio, a metà della s.] ≈ calata, discesa. ⇓ china, declivio, pendio. ... Leggi Tutto

editoria

Sinonimi e Contrari (2003)

editoria /edito'ria/ s. f. [der. di editore]. - (industr.) [attività industriale che ha per oggetto la pubblicazione e distribuzione di libri e in genere di opere a stampa] ≈ industria libraria. ● Espressioni: [...] editoria (elettronica) da tavolo [produzione editoriale realizzata a basso costo per mezzo di apparecchiature informatiche] ≈ desktop publishing. editoria - nomenclatura Fabio Rossi editoria Tipi di libro - Abaco; abbecedario; almanacco; annuario; ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 30
Enciclopedia
basso
In musica la più grave tra le voci maschili (per l’estensione ➔ voce). In senso lato si dice b. la parte più grave di una polifonia, sia armonica (per es. la nota inferiore d’un accordo), sia contrappuntistica (la melodia sottoposta alle altre)....
Basso
Cognome di varie genti romane: v. Aufidio; Cesio; Giunio; Lucilio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali