• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
294 risultati
Tutti i risultati [294]
Medicina [11]
Religioni [5]
Geografia [4]
Industria [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Chimica [2]
Arti visive [2]
Alimentazione [2]
Tempo libero [1]

nautica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi nautica. Finestra di approfondimento Tipi di imbarcazione - 1. Antiche: avviso; bireme; bissona; bombarda; brigantino; bucintoro; caracca; caravella; cocca; corvetta; drakar; dromone; feluca; [...] blindata, cisterna, civetta, container, costiera, da carico o mercantile, da crociera, da guerra, d'alto bordo, di basso bordo, di cabotaggio, di scorta, di vedetta, insommergibile, in zavorra, oceanografica, pattuglia, poppiera, prodiera, quartierata ... Leggi Tutto

retorica e stilistica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi retorica e stilistica. Finestra di approfondimento Figure retoriche - Accumulazione (caotica, coordinante, subordinante); adynaton o adinato; allegoria; allitterazione; allusione; anacoluto; [...] ; sarcasmo; sentenza; silenzio (iperbolico); sillogismo; simulazione; solecismo; soprassenso; stereotipo; stile (alto o nobile o sublime, basso o tenue o umile, medio o mezzano); stilema; straniamento; topos; variante; variatio (v. anche la scheda ... Leggi Tutto

sport. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi sport. Finestra di approfondimento Tipi di sport - 1. Sport della palla: badminton o volano, ping-pong o tennis da tavolo, racchettoni, racquets, squash, tamburello, tennis; baseball, cricket, [...] corda. 4. Anemometro, cronometro, fotofinish, metro, pistola; asta; asticella, materasso, ritto; bandierina (bianca, rossa); barriera, ostacolo (alto, basso), riviera, siepe; blocco di partenza; clava; corda; sbarra (a pesi aumentabili, a pesi fissi o ... Leggi Tutto

tirare

Sinonimi e Contrari (2003)

tirare [lat. ✻tirare, di etimo incerto]. - ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro] ≈ trainare, trarre. ‖ trascinare. ↔ [...] da fare, reagire, sfoderare (o mettere fuori) gli artigli (o le unghie). ↔ sottostare, subire. □ tirare giù 1. [porre in basso: t. giù la saracinesca, il sipario] ≈ abbassare, calare. ↔ alzare, sollevare, (fam.) tirare su. 2. [mettere a terra: t. giù ... Leggi Tutto

trasporto. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi trasporto. Finestra di approfondimento Mezzi di trasporto - Aereo (v. scheda aeronautica); autoambulanza; autoarticolato, autotreno, TIR; autobus; autocorriera o corriera; automezzo; automobile [...] guardacoste; incrociatore; lancia, motolancia; motonave; motoscafo; motovedetta; natante; nave (ammiraglia, d’alto bordo, di basso bordo, di cabotaggio, mercantile, poppiera, prodiera, quartierata, stagna, stellata); panfilo; paranza; pattino; pedalò ... Leggi Tutto

saldatore

Sinonimi e Contrari (2003)

saldatore /salda'tore/ s. m. [der. di saldare]. - (tecn.) [utensile usato nella saldatura di leghe a basso punto di fusione] ≈ [se elettrico] saldatrice. ... Leggi Tutto

saldatrice

Sinonimi e Contrari (2003)

saldatrice s. f. [da saldatore]. - (tecn.) [utensile usato nella saldatura di leghe a basso punto di fusione] ≈ saldatore (elettrico). ... Leggi Tutto

burattino

Sinonimi e Contrari (2003)

burattino s. m. [prob. da Burattino, uno dei nomi del secondo Zanni nella commedia dell'arte; der. di buratto]. - 1. (teatr.) [pupazzo costituito da una testa, alla quale è congiunta una veste, nella quale [...] dal basso si infila la mano che lo anima: teatro dei b.] ≈ ‖ marionetta, (sicil.) pupo. 2. (fig., spreg.) [persona che opera per impulso altrui: è un b. in mano dei suoi capi] ≈ automa, fantoccio, marionetta, robot. ↔ ‖ *burattinaio. ... Leggi Tutto

salire

Sinonimi e Contrari (2003)

salire [lat. salire "saltare"] (pres. salgo, sali, sale, saliamo, salite, sàlgono [ant. o pop. salisco, salisci, ecc.; ant. sàglio, sagli, sàglie, sagliamo, saglite, sàgliono]; cong. pres. salga ..., saliamo, [...] per salirò, sarrèi per salirèi, e anche la forma sarrìa, per salirèi, salirésti, salirèbbe). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [spostarsi dal basso verso l'alto, per lo più con un movimento graduale, anche con l'avv. su e con le prep. per, su del ... Leggi Tutto

eminente

Sinonimi e Contrari (2003)

eminente /emi'nɛnte/ agg. [dal lat. emĭnens -entis, part. pres. di eminēre "sovrastare"]. - 1. (lett.) [che supera in altezza le cose circostanti: un luogo e.] ≈ alto, elevato, prominente, rialzato, rilevato, [...] sovrastante. ↔ basso, infossato. 2. (fig.) a. [di persona, che si distingue dagli altri, di alto pregio: personaggio, scrittore e.] ≈ di valore, eccellente, egregio, (lett.) esimio, famoso, illustre, importante, insigne, valente. ↔ dappoco, mediocre, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 30
Enciclopedia
basso
In musica la più grave tra le voci maschili (per l’estensione ➔ voce). In senso lato si dice b. la parte più grave di una polifonia, sia armonica (per es. la nota inferiore d’un accordo), sia contrappuntistica (la melodia sottoposta alle altre)....
Basso
Cognome di varie genti romane: v. Aufidio; Cesio; Giunio; Lucilio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali