difettivo (ant. defettivo) agg. [dal lat. tardo defectivus, der. di deficĕre "mancare"], lett. - [a cui manca qualcosa: O insensata cura de' mortali, Quanto son d. silogismi Quei che ti fanno in basso [...] batter l'ali! (Dante)] ≈ carente, difettoso, imperfetto, incompleto, manchevole. ↔ completo ...
Leggi Tutto
bassa s. f. [femm. sost. dell'agg. basso], settentr. - (geogr.) [pianura posta poco al di sopra del livello del mare, in partic., nome dato nella Pianura Padana alle zone più depresse: la b. ferrarese] [...] ≈ bassopiano, bassura. ‖ depressione, pampa, piana, pianura, tavoliere. ↔ altopiano. ‖ acrocoro, pianoro ...
Leggi Tutto
bassamente /bas:a'mente/ avv. [der. di basso¹, col suff. -mente]. - [in modo vile e biasimevole, senza dignità: agire b.] ≈ ignobilmente, indegnamente, spregevolmente, vilmente. ↔ degnamente, nobilmente, [...] onorevolmente ...
Leggi Tutto
bassopiano s. m. [comp. di basso¹ e piano²] (pl. bassopiani o bassipiani). - (geogr.) [pianura posta poco al di sopra del livello del mare] ≈ e ↔ [→ BASSA]. ...
Leggi Tutto
bassura s. f. [der. di basso¹]. - 1. (geogr.) [pianura posta poco al di sopra del livello del mare] ≈ e ↔ [→ BASSA]. 2. (fig., non com.) [bassezza morale] ≈ e ↔ [→ BASSEZZA (2. a)]. ...
Leggi Tutto
battaglia /ba't:aʎa/ s. f. [lat. tardo battalia, da un prec. battualia neutro pl., der. di batt(u)ĕre "battere"]. - 1. (milit.) [contrapposizione armata tra forze contrapposte: sfidare, provocare qualcuno [...] di battaglia → □. ▲ Locuz. prep.: fig., da battaglia [con riferimento a oggetti d'uso, e spec. a capi d'abbigliamento, di basso prezzo, senza preoccupazioni di eleganza: un paio di scarponi da b.] ≈ ↓ andante, da strapazzo. ↔ di lusso, impegnativo. 2 ...
Leggi Tutto
subcultura s. f. [comp. di sub- e cultura]. - 1. (etnol.) [modello culturale che distingue un particolare gruppo di una collettività] ≈ sottocultura. 2. (estens., spreg.) [cultura di basso livello] ≈ sottocultura. ...
Leggi Tutto
ordinario /ordi'narjo/ [dal lat. ordinarius "conforme all'ordine; che fa parte dell'ordine"]. - ■ agg. 1. [che non esce dall'ordine, dalla norma] ≈ abituale, comune, consueto, di routine, di tutti i giorni, [...] , fine, pregiato, prezioso, raffinato, ricercato, scelto, speciale. b. [di persona, modi, atteggiamenti, ecc., privo di finezza] ≈ basso, dozzinale, grossolano, rozzo, triviale, volgare. ↔ distinto, elevato, fine, signorile. ■ s. m. 1. (solo al sing ...
Leggi Tutto
In musica la più grave tra le voci maschili (per l’estensione ➔ voce). In senso lato si dice b. la parte più grave di una polifonia, sia armonica (per es. la nota inferiore d’un accordo), sia contrappuntistica (la melodia sottoposta alle altre)....