oligopsonista [der. di oligopsonio] (pl. m. -i). - ■ agg. (econ.) [che presenta un basso numero di compratori] ≈ e ↔ [→ OLIGOPSONISTICO]. ■ s. m. e f. (econ.) [chi compra in regime di oligopsonio] ↔ ↑ [...] monopolista. ‖ oligopolista ...
Leggi Tutto
oligopsonistico /oligopso'nistiko/ agg. [der. di oligopsonista] (pl. m. -ci). - (econ.) [che presenta un basso numero di compratori: gestione o.] ≈ oligopsonista. ↔ ‖ oligopolista, oligopolistico. ...
Leggi Tutto
inchinare [lat. inclinare, der. di clinare "piegare", col pref. in- "in-¹"]. - ■ v. tr. 1. [della testa e sim., volgere verso il basso: i. la fronte] ≈ abbassare, chinare. ↔ alzare, sollevare, tirare su. [...] 2. (fig., lett.) [rendere qualcuno umile, costringerlo all'ossequio] ≈ assoggettare, piegare, sottomettere, umiliare. 3. (lett.) [rendere ossequio a qualcuno con un inchino: i. i potenti; inchinò l'innominato ...
Leggi Tutto
inciviltà s. f. [dal lat. tardo incivilitas -atis]. - 1. [basso livello di sviluppo civile, condizione di un popolo o di un gruppo sociale poco evoluto] ≈ arretratezza. ↑ barbarie. ↔ avanzamento, civiltà, [...] evoluzione, progresso, sviluppo. 2. a. [condizione di persona o di gente incivile, maleducata: dare prova d'i.] ≈ cafonaggine, cafoneria, grossolanità, ineducazione, inurbanità, malacreanza, maleducazione, ...
Leggi Tutto
ricurvo agg. [dal lat. recurvus, der. di curvus "curvo", col pref. re-]. - 1. [che presenta una forte curvatura: un bastone r.] ≈ arcuato, a uncino, incurvato. ↓ curvo. 2. (estens.) [di persona, piegato [...] verso il basso: un vecchio r.] ≈ chino, curvo, gobbo, ingobbito. ↔ eretto, ritto. ...
Leggi Tutto
ridurre (ant. riducere /ri'dutʃere/) [lat. redūcĕre "ricondurre", der. di ducĕre "condurre", col pref. re-] (coniug. come addurre). - ■ v. tr. 1. (non com.) a. [far tornare al luogo di partenza, oppure [...] piccole: r. il corpo di un testo] ≈ diminuire, rimpicciolire. ↔ ampliare, aumentare, ingrandire. e. (estens.) [rendere più basso: r. il volume della radio] ≈ abbassare, calare, diminuire, scemare. ↔ accrescere, alzare, aumentare, elevare. ■ ridursi v ...
Leggi Tutto
di-¹ [lat. de-]. - Pref. verbale di verbi composti ereditati o adottati dal latino, nei quali ora indica moto dall'alto in basso (discendere, lat. descendĕre), ora ha valore negativo (disperare, lat. desperare), [...] ora rafforzativo (divorare, diminuire, lat. devorare, deminuĕre) ...
Leggi Tutto
basamento /baza'mento/ s. m. [der. di basare]. - 1. (archit.) a. [parte inferiore di un edificio o monumento] ≈ base, dado, fondamento, (non com.) imbasamento, piedistallo, sostegno, Ⓣ (archeol.) stereobate, [...] Ⓣ (archeol.) stilobate, zoccolo. ↔ cima, sommità, vertice, vetta. b. [fascia di diverso colore che termina in basso le pareti interne di una stanza] ≈ balza, battiscopa, zoccolo. 2. (geol.) [la parte inferiore, rigida, di una regione geologica o di ...
Leggi Tutto
In musica la più grave tra le voci maschili (per l’estensione ➔ voce). In senso lato si dice b. la parte più grave di una polifonia, sia armonica (per es. la nota inferiore d’un accordo), sia contrappuntistica (la melodia sottoposta alle altre)....