Fabio Rossi
vedere. Finestra di approfondimento
Percepire con la vista - Parallelamente all’opposizione tra ascoltare e sentire (v. scheda ASCOLTARE), quella tra guardare e v. implica in genere un maggior [...] ’Annunzio). Squadrare è analogo a scrutare, ma sottolinea ulteriormente l’idea della diffidenza, quasi del guardare dall’alto in basso, con sufficienza: per lunghi anni essa mi squadrò con occhio diffidente (I. Svevo). Se si guarda senza voler essere ...
Leggi Tutto
sport /spɔrt/ s. m. [dall'ingl. sport, fr. ant. deport "diporto"]. - [attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto [...] corda. 4. Anemometro, cronometro, fotofinish, metro, pistola; asta; asticella, materasso, ritto; bandierina (bianca, rossa); barriera, ostacolo (alto, basso), riviera, siepe; blocco di partenza; clava; corda; sbarra (a pesi aumentabili, a pesi fissi o ...
Leggi Tutto
sprofondamento /sprofonda'mento/ s. m. [der. di sprofondare]. - 1. [l'andare a finire rovinosamente verso il basso] ≈ crollo, rovina. ↓ avvallamento, infossamento. ↔ sollevamento. 2. [l'andare giù di colpo [...] immergendosi in qualcosa di liquido, molle o cedevole] ≈ affondamento. ↑ inabissamento. ↔ affioramento, emersione ...
Leggi Tutto
sprofondare [der. di profondo, col pref. s- (nelsign. 5)] (io sprofóndo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [andare a finire rovinosamente verso il basso: il tetto è sprofondato] ≈ crollare, precipitare, [...] (lett.) profondare, rovinare. ↓ avvallarsi, cedere, infossarsi. ↔ alzarsi, sollevarsi. 2. [andare giù di colpo immergendosi in qualcosa di liquido, molle o cedevole, con le prep. in, su: s. nella neve ...
Leggi Tutto
reclinare v. tr. [dal lat. reclinare, der. di clinare "chinare, piegare", col pref. re-]. - [portare verso il basso: r. il capo o la testa sul petto; r. la spalliera] ≈ abbassare, chinare, flettere, inclinare, [...] piegare. ↔ alzare, drizzare, sollevare ...
Leggi Tutto
nido (pop. tosc. nidio /'nidjo/) s. m. [lat. nīdus, da una radice indoeuropea ✻ni-zdo- (formata con ni-, che indica movimento dall'alto in basso, e una voce affine a sedeo "sedere")]. - 1. a. (zool.) [ricovero [...] che gli uccelli si costruiscono per covare le uova e allevare i piccoli: n. di passeri] ● Espressioni: fare il nido ≈ nidificare. b. (estens.) [ricovero di altri animali, dove essi depongono le uova e ...
Leggi Tutto
de- [dal lat. de, de-]. - Pref., soprattutto verbale, che si trova in molte voci di derivazione latina, nelle quali indica ora allontanamento (deviare, deportare), ora movimento dall'alto in basso (degradare, [...] declinare), ora privazione (dedurre, detrarre), ora ha valore negativo (decrescere) ...
Leggi Tutto
nimbo s. m. [dal lat. nimbus "nembo, nuvola carica di pioggia", e poi "nuvola luminosa intorno a figure divine"]. - 1. (ant., lett.) [basso e denso aggregato di minuscole gocce d'acqua in sospensione nell'atmosfera] [...] ≈ [→ NEMBO (1)]. 2. (fig.) [corona di luce con cui vengono rappresentati santi e divinità] ≈ aureola ...
Leggi Tutto
In musica la più grave tra le voci maschili (per l’estensione ➔ voce). In senso lato si dice b. la parte più grave di una polifonia, sia armonica (per es. la nota inferiore d’un accordo), sia contrappuntistica (la melodia sottoposta alle altre)....