• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
294 risultati
Tutti i risultati [294]
Medicina [11]
Religioni [5]
Geografia [4]
Industria [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Chimica [2]
Arti visive [2]
Alimentazione [2]
Tempo libero [1]

schiacciare

Sinonimi e Contrari (2003)

schiacciare (tosc. stiacciare) [prob. voce onomatopeica; nel sign. 2 e nel part. pres. ricalca il fr. écraser, écrasant] (io schiàccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [premere in modo da far perdere al corpo [...] ; s. un pulsante] ≈ (region.) ammaccare, pigiare, premere, spingere. c. (fig.) [fare sembrare più piatto, più basso: questo cappotto ti schiaccia la figura] ≈ accorciare, appiattire. ↔ allungare, sfinare, slanciare. ‖ esaltare, evidenziare. 2. (fig ... Leggi Tutto

schiacciata

Sinonimi e Contrari (2003)

schiacciata (tosc. stiacciata) s. f. [part. pass. femm. di schiacciare]. - 1. a. [lo schiacciare alla meglio, spec. stirando: dare una s. alle lenzuola] ≈ spianata, stirata. b. (estens., fam.) [deformazione [...] colpo, schiacciamento. ‖ appiattimento. c. (sport.) [nel tennis, tiro effettuato colpendo violentemente la palla dall'alto verso il basso] ≈ smash. 2. (gastron., tosc.) [nella forma stiacciata, tipo di pasta lievitata, sottile, cotta in forno: s. all ... Leggi Tutto

schietto

Sinonimi e Contrari (2003)

schietto /'skjɛt:o/ o /'skjet:o/ [dal germ. sliht "piano, liscio, semplice"]. - ■ agg. 1. a. [privo di contaminazioni o mescolanze: oro s.] ≈ autentico, genuino, (lett.) mero, naturale, (non com.) pretto, [...] puro, semplice, [di persona, con spiccata fedeltà di appartenenza al luogo di origine] purosangue. ↔ impuro. ‖ basso, sporco. b. [di cibo e sim., che non è danneggiato: frutta s.] ≈ integro, sano. ↑ incontaminato, intatto, perfetto. ‖ naturale. ↔ ... Leggi Tutto

carognata

Sinonimi e Contrari (2003)

carognata s. f. [der. di carogna]. - [azione cattiva, vile e meschina] ≈ (pop.) bastardata, cattiveria, colpo basso, (non com.) malandrinata, perfidia. ... Leggi Tutto

cascare

Sinonimi e Contrari (2003)

cascare [dal lat. ✻casicare, der. di cadĕre "cadere"], fam. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [essere soggetto a un moto improvviso dall'alto verso il basso, con conseguenze per lo più negative] ≈ (fam.) andare [...] giù, cadere, (fam.) venire giù. ↑ crollare, precipitare, rovinare, schiantarsi, sprofondare, stramazzare. ‖ capitombolare, ruzzolare, scivolare. ↔ alzarsi, ergersi, innalzarsi, rialzarsi. ● Espressioni: ... Leggi Tutto

farabutto

Sinonimi e Contrari (2003)

farabutto s. m. [dal basso ted. Freibeuter, oland. vrijbuiter "corsaro, predone"] (f. -a), spreg. - [persona capace delle peggiori azioni; usato anche come epiteto ingiurioso] ≈ canaglia, (spreg.) carogna, [...] delinquente, (pop.) fetente, (scherz.) filibustiere, furfante, imbroglione, mascalzone. ↔ galantuomo ... Leggi Tutto

liquidare

Sinonimi e Contrari (2003)

liquidare v. tr. [der. di liquido] (io lìquido, ecc.). - 1. a. (econ., giur.) [determinare e legittimare conti o crediti, regolando col pagamento, ove occorra, i rapporti di dare e avere: l. i danni; l. [...] .) [ottemperare a un pagamento o a un debito] ≈ pagare, regolare, saldare, solvere. ⇓ estinguere. 2. (comm.) [vendere in saldo, a basso prezzo: l. una partita di merci] ≈ (fam.) dare via, esitare, saldare, svendere. 3. (fig.) a. [portare a termine: l ... Leggi Tutto

pocket

Sinonimi e Contrari (2003)

pocket /'pɑkit/, it. /'pɔket/ s. ingl. [da pocket "tasca"], usato in ital. al masch. - (bibl.) [libro di piccolo formato, venduto generalm. a basso prezzo] ≈ [→ POCKET-BOOK]. ... Leggi Tutto

pocket-book

Sinonimi e Contrari (2003)

pocket-book /'pɑkit bʊk/, it. /'pɔket buk/ s. ingl. [comp. di pocket "tasca" (e con funz. attributiva "da tasca, tascabile") e book "libro"], usato in ital. al masch. - (bibl.) [libro di piccolo formato, [...] venduto generalm. a basso prezzo] ≈ pocket, tascabile. ⇑ libro. ... Leggi Tutto

catafalco

Sinonimi e Contrari (2003)

catafalco s. m. [forse dal lat. ✻catafalicum, comp. del gr. katá "giù, in basso" e del lat. fala "torre di legno"] (pl. -chi). - 1. (eccles.) [impalcatura di legno rivestita di drappi che si erige spec. [...] nelle chiese, in occasione di funerali, per sostenere la bara, reale o simbolica, del defunto] ≈ ‖ cataletto, feretro. 2. (fig., scherz.) [struttura o insieme voluminoso di oggetti ammassati] ≈ ammasso, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 30
Enciclopedia
basso
In musica la più grave tra le voci maschili (per l’estensione ➔ voce). In senso lato si dice b. la parte più grave di una polifonia, sia armonica (per es. la nota inferiore d’un accordo), sia contrappuntistica (la melodia sottoposta alle altre)....
Basso
Cognome di varie genti romane: v. Aufidio; Cesio; Giunio; Lucilio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali