• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [6]
Industria [5]
Medicina [4]
Comunicazione [4]
Chimica [3]
Anatomia [2]
Fisica [2]
Alimentazione [2]
Botanica [2]

sórdo

Vocabolario on line

sordo sórdo agg. [lat. sŭrdus]. – 1. Riferito a persone (o anche ad animali): a. Mancante, in tutto o in parte, della facoltà di percepire i suoni: essere s. dalla nascita; essere s. da un orecchio, [...] s. per darvi dei concerti. b. Di fenomeni acustici, smorzato, basso, povero di vibrazioni: suono, rumore s.; un colpo s.; una voce il metallo senza far rumore; in senso fig., struggimento, profondo senso d’amarezza, e, con riferimento a persona, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pózzo

Vocabolario on line

pozzo pózzo s. m. [lat. pŭteus]. – 1. a. Scavo ad asse verticale, a sezione per lo più circolare, effettuato nel terreno per raggiungere gli strati acquiferi sottostanti, da cui attingere l’acqua (p. [...] di utilizzazione. Per i p. artesiani, v. artesiano. Con allusione alla profondità e all’oscurità dei pozzi: la verità è un p. (oppure sta . delle catene, piccolo locale, disposto a prua in basso, destinato a contenere le catene delle ancore; p. caldo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

alto

Thesaurus (2018)

alto 1. MAPPA È ALTO ciò che è notevolmente elevato rispetto al suolo o a un altro livello preso come riferimento (un ragazzo a.; tacchi alti); seguito da un numero o da un’altra indicazione di quantità, [...] sorgente di un fiume (l’a. Nilo). 6. Riferito all’acqua, alto significa profondo (l’acqua è molto alta in quel punto); 7. riferito a un suono o alta società altastagione alta uniforme alti e bassi alto mare alto tradimento città alta pressione alta ... Leggi Tutto

bene 2

Thesaurus (2018)

bene 2 BENE (2) 1. MAPPA Il BENE (2) è ciò che è buono in sé, cioè perfetto nel suo essere o nel suo valore morale, e quindi oggetto di desiderio, causa e fine di tutte le azioni umane (tendere, aspirare [...] al prossimo). 3. Molto comune è il significato di amore, affetto profondo (per il b. che ti voglio; voler b. a qualcuno). 4 il meglio è nemico del bene Citazione Il comunista era un uomo basso, con una grossa testa calva, che aveva girato il mondo e ... Leggi Tutto

mediòcre

Vocabolario on line

mediocre mediòcre agg. [dal lat. mediocris, der. di medius «medio»]. – 1. a. In origine, sinon. di medio, riferito a cosa che per grandezza, quantità o qualità è nel mezzo fra i due estremi: fu il nostro [...] spalle e il capo, atto di riverenza medio fra l’inchino profondo e l’inchino semplice. Anche riferito a persone, in senso politico , ed è quindi vicino al sign. di «poco, piccolo, scarso, basso» e sim.: un uomo di forza m.; famiglia provvista di m. ... Leggi Tutto

punto²

Vocabolario on line

punto2 punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo [...] nuovamente l’ago, un altro punto obliquo, questa volta dal basso verso l’alto, da sinistra a destra. Nel ricamo: p discorso: un p. del romanzo (o del racconto) mi ha commosso profondamente; la lettera mi è sembrata poco chiara in un p.; ho dovuto ... Leggi Tutto

baciabasso

Vocabolario on line

baciabasso s. m. [comp. di baciare1 e dell’avv. basso], ant. – Inchino profondo accompagnato dal bacio della mano o del lembo della veste in segno di riverenza. Con senso spreg., atto di umiliazione, [...] di esagerato ossequio, specialmente col fine di ottenere qualcosa ... Leggi Tutto

ricadere

Vocabolario on line

ricadere v. intr. [comp. di ri- e cadere] (coniug. come cadere; aus. essere). – 1. Cadere di nuovo: Supin ricadde e più non parve fora (Dante); ho tentato di rialzarmi ma sono ricaduto. In varî usi fig.: [...] in colpa, nel vizio, nel rimorso; r. in letargo, nel sonno più profondo; r. malato, o nella malattia (con questo senso, anche assol.: un o scendere in giù, a terra o verso il basso: la palla ricadde poco lontano; gli zampilli ricadevano frantumandosi ... Leggi Tutto

contralto

Vocabolario on line

contralto s. m. [comp. di contro- e alto1]. – 1. a. Voce femminile (o di ragazzi) di ambito più grave, estesa normalmente dal sol2 al la4; c. basso, più profondo e duro; mezzo c., v. mezzocontralto. [...] b. Cantante dotato di voce di contralto: un celebre contralto. 2. Chiave di c., chiave di do sulla terza linea del pentagramma. 3. Con funzione appositiva, unito al nome di uno strumento musicale, indica ... Leggi Tutto

sónno

Vocabolario on line

sonno sónno s. m. [lat. sŏmnus]. – 1. a. Stato e periodo di riposo fisico-psichico dell’uomo e degli animali, caratterizzato dalla sospensione totale o parziale della coscienza e della volontà e accompagnato [...] s., nel più bello del s., nel momento in cui si dorme più profondamente; essere nel primo s., essersi da poco addormentato; ant., il primo s., per es. le foglie di fagiolo ripiegate verso il basso, e che si alterna con quella osservabile durante il ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
BASSO
. È la più grave delle voci umane e si distingue in due gradazioni: quella di basso-cantante e quella di basso-profondo, rispettivamente con le estensioni seguenti: Questa voce ha in tutta l'estensione un solo registro, quello di petto. La voce...
voce
Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’Uomo, prodotti dalle vibrazioni delle corde vocali nella laringe durante l’espirazione dell’aria e fatti risuonare all’interno della faringe, della cavità orale e delle fosse nasali che ne determinano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali