• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Storia [10]
Militaria [9]
Industria [9]
Matematica [6]
Architettura e urbanistica [5]
Arti visive [5]
Industria aeronautica [5]
Comunicazione [5]
Trasporti [4]
Trasporti nella storia [4]

pitcher

Vocabolario on line

pitcher 〈pìčë〉 s. ingl. [der. di (to) pitch «gettare, lanciare»] (pl. pitchers 〈pìčë∫〉), usato in ital. al masch. – Nel baseball, il giocatore detto in ital. lanciatore. ... Leggi Tutto

muff

Vocabolario on line

muff ‹mḁf› s. ingl. (propr. «colpo mancato»; pl. muffs ‹mḁfs›), usato in ital. al masch. – Nel gioco del baseball, episodio che si verifica quando la palla giunta in volo nel guanto del difensore cade [...] a terra di rimbalzo o di scivolo: nel quale caso il battitore non è eliminato ... Leggi Tutto

stiraménto

Vocabolario on line

stiramento stiraménto s. m. [der. di stirare]. – 1. L’azione di stirare, e il modo in cui si attua. In partic.: a. Forma non com. per stiratura, come operazione di stirare panni con il ferro da stiro [...] fatto di stirare le membra, per sgranchirle: cosa significano tutti questi s.? che hai sonno, o che hai fame? b. Nel baseball, il movimento che il lanciatore compie alzando le braccia sopra la testa con le mani unite per stringere la palla. c. Nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

teoconservatorismo

Neologismi (2008)

teoconservatorismo (teo-conservatorismo), s. m. Conservatorismo religioso. ◆ Meno «morbido» nelle sue dichiarazioni il presidente di Arcigay, Sergio Lo Giudice: «Il presidente [Marcello] Pera che fino [...] loro stesso calendario religioso. Bandiere a stelle e strisce si fondono con quelle della stella di Davide, kippah e berretti da baseball o cappelli da cowboy fanno parte dei loro ideali «paramenti». Ho cercato di sapere qualcosa da loro, ma ho avuto ... Leggi Tutto

mazza

Vocabolario on line

mazza s. f. [lat. *matea, *mattea; cfr. lat. class. mateŏla «mazzuola»]. – 1. a. Grosso bastone, di forma e grandezza varie, per lo più nodoso, corto e robusto, che può considerarsi uno dei più antichi [...] mano sinistra per appoggiarvi il polso destro in modo da dare fermezza al suo tratto. e. Nel linguaggio sport.: nel gioco del baseball, l’attrezzo di frassino a forma di clava col quale il battitore respinge la palla; nel gioco del golf, sinon. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sìngolo

Vocabolario on line

singolo sìngolo (ant. sìngulo) agg. e s. m. [dal lat. singŭlus -a -um, usato spec. come agg. distributivo di unus, soprattutto al plurale]. – 1. agg. a. Preso o considerato a sé, distinto dagli altri; [...] singolo, con una sola canna. 2. s. m. a. Nel tennis e nel ping-pong, lo stesso che singolare. b. Nel baseball, battuta che permette di ottenere solo la prima base. c. Nel canottaggio, imbarcazione da regata, sottile e leggerissima, a un solo vogatore ... Leggi Tutto

nòve

Vocabolario on line

nove nòve agg. num. card. [lat. nŏvem], invar. – Il numero intero che segue immediatamente all’otto, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 9, in numeri romani IX): n. giorni, n. cartelle dattiloscritte, [...] del n., è nato nel n. (cioè l’anno 9 del secolo, per es. nel 1909); nello sport, il n., la squadra dei nove giocatori di baseball, e anche il giocatore che, con il ruolo di centravanti, veste la maglia segnata col numero 9 nel gioco del calcio: il n ... Leggi Tutto

Sla

Neologismi (2008)

Sla s. f. inv. Acronimo di Sclerosi laterale amiotrofica, malattia degenerativa che provoca la paralisi progressiva degli arti e dei muscoli della deglutizione. ◆ Il pericolo di morire di leucemia e [...] 2007, Novara, p. 65). Conosciuto anche con il termine medico di morbo di Gehrig, dal nome del campione americano di baseball, Herny Ludwig «Lou» Gehrig, al quale fu diagnosticata nel 1939. Già attestato nella Repubblica del 6 giugno 1996, p. 10 ... Leggi Tutto

salvo

Vocabolario on line

salvo agg. [lat. salvus, della stessa radice di salus «salute»]. – 1. a. Che ha superato un pericolo, anche grave, senza subire alcun danno; incolume, illeso, intatto: è difficile uscire salvi da imprese [...] il pericolo della dannazione: pregavano perché la sua anima fosse s.; chi ha fede sarà salvo. c. Nel gioco del baseball, termine usato talvolta in luogo dell’ingl. safe (v.). d. Locuz. particolari: avere salva la vita, essere liberato dal pericolo ... Leggi Tutto

stiloso

Neologismi (2016)

stiloso agg. Che ha stile, eleganza; in particolare, raffinato nella scelta del vestiario e degli accessori alla moda. ◆  Toni Dallara, dicono, è un buon discesista, molto veloce, se non stiloso. Lo [...] Fair.it, 23 aprile 2015, Fashion) • Riuscire a essere affascinanti sia sul red carpet sia mentre si guarda la partita di baseball. Non passare inosservati tanto in smoking quanto in maglia e jeans e non perdere mai credibilità qualunque sia l'outfit ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
baseball
Sport, popolarissimo negli Stati Uniti e diffusosi in Italia dopo la Seconda guerra mondiale (l’attività è coordinata dalla FIBS, Federazione Italiana Baseball e Softball). Le regole del b. furono unificate intorno al 1840. Il terreno di gioco...
baseball
baseball baseball 〈béisbol〉 [FTC] [EMG] Denomin. di un tipo di avvolgimento per bobine, derivante dalla forma di queste, simile a quella della palla per il noto gioco americano (per es., v. confinamento magnetico: I 710 d).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali