• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Storia [10]
Militaria [9]
Industria [9]
Matematica [6]
Architettura e urbanistica [5]
Arti visive [5]
Industria aeronautica [5]
Comunicazione [5]
Trasporti [4]
Trasporti nella storia [4]

intèrno

Vocabolario on line

interno intèrno agg. e s. m. [dal lat. internus, der. di inter «entro, tra»]. – 1. agg. a. Di dentro, che è dentro: le parti i. del corpo umano; tasche i., d’una giacca, d’un soprabito, ecc.; scala i., [...] di studio o di ricerca. Nelle squadre di calcio, altro nome della mezzala: i. destro, i. sinistro; nel baseball, ciascun giocatore della squadra schierata in difesa, che nel campo occupa una posizione adiacente alle basi. ◆ Avv. internaménte, nella ... Leggi Tutto

incóntro²

Vocabolario on line

incontro2 incóntro2 s. m. [der. di incontrare]. – 1. a. Il fatto d’incontrare, d’incontrarsi casualmente, di due o più persone: un i. imprevisto, impensato; un i. felice, fortunato, noioso, sgradito; [...] taluni sport individuali (un i. di lotta, di pugilato, di scherma), poi anche ad alcuni sport a squadre (un i. di calcio, di baseball, di rugby, ecc.): disputare un i.; i. alla pari; i. nullo (quando si chiude alla pari, come per es. nel pugilato, o ... Leggi Tutto

safe

Vocabolario on line

safe 〈sèif〉 agg., ingl. (propr. «sicuro, salvo»). – Nel gioco del baseball, dichiarazione dell’arbitro che riconosce il diritto alla base cui un corridore è giunto (in ital. salvo). ... Leggi Tutto

squadra

Vocabolario on line

squadra s. f. [der. di squadrare; il sign. militare si sviluppa prob. perché riferito, in origine, a formazioni in quadrato]. – 1. a. Strumento da disegno (di legno, metallo o materiale plastico), il [...] che prende parte, come insieme unitario, a competizioni collettive (sport a squadre): s. di calcio, di rugby, di baseball, di hockey, di pallacanestro, di pallavolo, ecc.; gioco di squadra, soprattutto per indicarne la compattezza, il coordinamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

baṡe

Vocabolario on line

base baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il [...] non restituite, o a persone che si sono allontanate da un luogo senza farsi più vedere, e sim. 5. Nel gioco del baseball, nome (ricalcato sull’inglese base) di ciascuno dei 4 angoli del «diamante» tracciato sul terreno di gioco, tre dei quali debbono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

catcher

Vocabolario on line

catcher ‹kä′čë› s. ingl. (propr. «chi prende»; pl. catchers ‹kä′čë∫›), usato in ital. al masch. (e correntemente pronunciato ‹kèččer›). – Nel gioco del baseball, ricevitore. ... Leggi Tutto

mónte

Vocabolario on line

monte mónte s. m. [lat. mons mōntis]. – 1. a. Nome generico dei rilievi della crosta terrestre, distinti dalle colline per la maggior altezza (e per l’età geologica, che è almeno terziaria), collegati [...] del pascolo estivo con le costruzioni relative. d. Nel Veneto, nome con cui si indicano le dune. 2. Nel baseball, m. del lanciatore, il punto leggermente sopraelevato che si trova quasi al centro del diamante, attrezzato con pedana rettangolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

bastóne

Vocabolario on line

bastone bastóne s. m. [lat. *basto -onis]. – 1. a. Ramo sgrossato, della lunghezza di circa 1 metro e di grossezza tale che si possa ben afferrare con la mano, impiegato per usi diversi, ma soprattutto [...] ritenuti utensili, perché molto simili ai raddrizzatori di frecce in uso presso gli attuali Eschimesi. 3. Nello sport: a. Nel baseball, sinon. di mazza. b. In ginnastica, attrezzo usato in esercizî collettivi. c. Nel golf, arnese formato da una canna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

fuoricampo

Vocabolario on line

fuoricampo (o 'fuòri campo') locuz. usata come agg., invar. – 1. Nel linguaggio cinematografico e televisivo, di voce o suono provenienti da persone o cose non inquadrate dalla camera: personaggio, voce [...] fuoricampo. 2. Nel linguaggio del baseball, detto di rinvio effettuato dal battitore oltre i limiti del triangolo di gioco, comportante l’automatica conquista delle quattro basi (anche come s. m.: ha effettuato un fuoricampo). ... Leggi Tutto

bàttere

Vocabolario on line

battere bàttere v. tr. e intr. [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre]. – 1. tr. In genere, colpire ripetutamente con le mani o con altro arnese: a. In senso proprio: b. qualcuno, picchiarlo, [...] b. un telegramma, trasmetterlo con l’apposito apparecchio trasmittente (manipolatore Morse, o a tasti). 3. assol. a. Eseguire una battuta nel baseball, nel cricket, nel tennis o nei giochi del pallone e della palla. b. Nel calcio e nel rugby, b. una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
baseball
Sport, popolarissimo negli Stati Uniti e diffusosi in Italia dopo la Seconda guerra mondiale (l’attività è coordinata dalla FIBS, Federazione Italiana Baseball e Softball). Le regole del b. furono unificate intorno al 1840. Il terreno di gioco...
baseball
baseball baseball 〈béisbol〉 [FTC] [EMG] Denomin. di un tipo di avvolgimento per bobine, derivante dalla forma di queste, simile a quella della palla per il noto gioco americano (per es., v. confinamento magnetico: I 710 d).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali