• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
331 risultati
Tutti i risultati [331]
Industria [50]
Alimentazione [40]
Medicina [15]
Chimica [7]
Tempo libero [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]
Arti visive [3]
Religioni [3]

pilastro

Sinonimi e Contrari (2003)

pilastro s. m. [der. di pila]. - 1. (archit.) [elemento strutturale utilizzato con funzione di sostegno: p. ottagonale, cruciforme; p. marmoreo] ≈ colonna. ‖ (non com.) pila, pilone. ⇓ piedritto. 2. (fig.) [...] che, in un insieme, una struttura, ecc., è l'elemento basilare, fondamentale: essere il p. di un'azienda, di una squadra; le famiglie sono i p. della società] ≈ base, cardine, centro, cuore, colonna (portante), fulcro, nucleo, perno, sostegno. ... Leggi Tutto

pilotare

Sinonimi e Contrari (2003)

pilotare v. tr. [dal fr. piloter, der. di pilote "pilota"] (io pilòto, ecc.). - 1. [manovrare un veicolo come pilota: p. un aereo di linea, un'automobile da corsa] ≈ ‖ condurre, guidare, (fam.) portare. [...] 2. (fig.) [condurre qualcosa a un fine voluto, generalm. prestabilito o occulto, in base a un interesse particolare: p. una elezione] ≈ controllare, manipolare, manovrare. ... Leggi Tutto

lazzo

Sinonimi e Contrari (2003)

lazzo /'lats:o/ o /'ladz:o/ s. m. [forse lat. actio -onis "azione", arbitrariamente accorc. e con la concrezione dell'articolo]. - 1. (teatr.) [nella commedia dell'arte, breve scena di carattere mimico, [...] che interrompe la monotonia di un dialogo]. 2. (estens.) [frase o gesto comico, spesso sguaiato: l. arguti; comicità a base di l. e frizzi] ≈ arguzia, battuta, bon mot, burla, celia, frizzo, (non com.) granfiata, (lett.) lepidezza, motto (arguto), ( ... Leggi Tutto

scelta

Sinonimi e Contrari (2003)

scelta /'ʃelta/ s. f. [part. pass. femm. di scegliere]. - 1. a. [libero atto di volontà per cui, tra due o più possibilità, si manifesta di preferirne una ritenendola migliore, più adatta o conveniente [...] di seconda scelta [di qualità andante] ≈ mediocre, scadente. ↑ pessimo. ↔ di prima scelta. b. [insieme di cose scelte sulla base di dati criteri: la mostra esporrà una s. di codici miniati] ≈ raccolta, selezione, [con riferimento a materiali librari ... Leggi Tutto

caposaldo

Sinonimi e Contrari (2003)

caposaldo /kapo'saldo/ s. m. [comp. di capo- e saldo¹] (pl. capisaldi, meno com. caposaldi). - 1. (milit.) [elemento fortificato in posizione atta a controllare le vie tattiche dell'attacco nemico] ≈ baluardo, [...] forte, fortezza, fortificazione, postazione. 2. (fig.) [punto essenziale: i c. di una dottrina] ≈ base, cardine, fondamento, principio. ↔ appendice, corollario. ... Leggi Tutto

trovare

Sinonimi e Contrari (2003)

trovare [forse lat. volg. ✻tropare (der. del lat. tropus "tropo"), propr. "esprimersi per mezzo di tropi"] (io tròvo, ant. truòvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [concludere positivamente la ricerca di qualcosa: [...] di qualcosa in seguito a riflessione, ad analisi: t. una soluzione, un rimedio] ≈ individuare, scoprire. c. [determinare in base a calcoli: t. l'area di un triangolo] ≈ calcolare. 5. a. [giungere alla condizione, allo stato d'animo desiderati ... Leggi Tutto

legale

Sinonimi e Contrari (2003)

legale [dal lat. legalis, der. di lex legis "legge"]. - ■ agg. 1. a. [che concerne la legge: consulenza l.] ≈ forense, giuridico. b. [conforme alla legge o che vi si attiene: separazione l.] ≈ legittimo, [...] a una seduta e sim., fissato da regolamenti o leggi, perché l'adunanza sia valida] ≈ quorum; ora legale [disposizione di legge in base alla quale, in un paese, entra in vigore un anticipo di un'ora, rispetto all'ora solare, per un determinato periodo ... Leggi Tutto

piopparello

Sinonimi e Contrari (2003)

piopparello /pjop:a'rɛl:o/ s. m. [der. di pioppo]. - (bot.) [fungo commestibile che cresce spesso in gruppi, alla base dei tronchi di pioppi, salici, olmi] ≈ pioppino. ... Leggi Tutto

pioppino

Sinonimi e Contrari (2003)

pioppino s. m. [der. di pioppo]. - (bot.) [fungo commestibile che cresce spesso in gruppi, alla base dei tronchi di pioppi, salici, olmi] ≈ piopparello. ... Leggi Tutto

leggero

Sinonimi e Contrari (2003)

leggero /le'dʒ:ɛro/ [dal fr. ant. legier, lat. ✻leviarius, der. di lĕvis "lieve"]. - ■ agg. 1. a. [che pesa poco: l. come una piuma] ≈ (non com.) lieve. ‖ aereo, evanescente, impalpabile, inconsistente, [...] rilevante. 4. a. [di cibo, che non dà sensazione di pesantezza] ≈ digeribile. ↔ indigesto, pesante. b. [di pasto, a base di poche cose] ≈ frugale, parco. ↔ abbondante, sontuoso. c. [di sonno, che si interrompe facilmente] ≈ lieve. ↔ pesante, profondo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Enciclopedia
BASE
(dal gr. βάσις "appoggio, sostegno"; fr. base; sp. base; ted. Basis, Unterlage; ingl. base). - Architettura. - È una delle tre parti in cui viene distinta la colonna - capitello, fusto, base - e precisamente la parte sottostante al fusto; appoggia...
base
base base termine generico che assume diversi significati a seconda del contesto: si parla, per esempio, di base di una → potenza, di un → logaritmo, di uno → spazio vettoriale, di una → topologia, di un → filtro, così come è rilevante la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali