• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
290 risultati
Tutti i risultati [290]
Industria [30]
Storia [14]
Industria aeronautica [14]
Militaria [13]
Arti visive [11]
Alimentazione [10]
Comunicazione [10]
Architettura e urbanistica [9]
Moda [9]
Vita quotidiana [9]

rambèrga

Vocabolario on line

ramberga rambèrga s. f. (o rambàrgio s. m.) [dal fr. ramberge, che è dall’ingl. ant. rowbarge, propriam. «barca a remi»]. – Nome con cui era designato uno speciale tipo di vascello inglese, misto a vela [...] e a remi, lungo e sottile (fine sec. 16°), e più tardi, nei paesi nordici, un tipo di piccola nave fluviale ... Leggi Tutto

rifare

Vocabolario on line

rifare v. tr. [comp. di ri- e fare] (io rifò o rifàccio, tu rifài, egli rifà, ecc.; coniug. come fare). – 1. Fare di nuovo, in quasi tutti gli usi di fare. In partic.: a. Di cose distrutte, deteriorate, [...] sono completamente rifatto (più com. rimesso o ripreso); del tempo, ritornare bello, sereno: se il tempo si rifarà, potremo andare in barca; prov.: tempo rifatto di notte, se dura un giorno dura troppo (anche, non val tre pere cotte). c. In qualche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

barcagno

Vocabolario on line

barcagno s. m. [der. di barca1]. – Tipo di barca della laguna veneta; inadatta alla navigazione, si usa stazionaria per eseguire lavori o per vigilare i vivai di anguille. ... Leggi Tutto

ramingo

Vocabolario on line

ramingo agg. [der. di ramo] (pl. m. -ghi). – 1. ant. Di uccello che, uscito dal nido e ancora incapace di volare, salta di ramo in ramo. 2. Che va errando senza una meta precisa e senza un luogo dove [...] poter sostare a lungo: se ne andò per il mondo povero e r.; esuli dalla patria e r. in terra straniera; belle cose da fare scrivere a un povero disgraziato, tribolato, r. (Manzoni); anche nave, barca r.; estens.: Unico spirto a mia vita r. (Foscolo). ... Leggi Tutto

barcaròla

Vocabolario on line

barcarola barcaròla s. f. [der. di barca1, propriam. femm. di barcaròlo]. – 1. Canto dei gondolieri veneziani, più propriamente detto gondoliera. 2. Componimento vocale o strumentale, generalmente in [...] forma di canzone, in misura per lo più di 6/8 o 12/8 e movimento calmo e cullante, ispirato al dondolio della barca e alla cadenza della voga: la Barcarola di Chopin. ... Leggi Tutto

barcata

Vocabolario on line

barcata s. f. [der. di barca1]. – Quanto può portare di carico una barca: una b. di roba, di gente; estens., a barcate, in gran quantità. ... Leggi Tutto

barcheggiare

Vocabolario on line

barcheggiare v. intr. [der. di barca1] (io barchéggio, ecc.; aus. avere), non com. – 1. Andare qua e là con la barca per diporto. 2. fig. Destreggiarsi con abilità e prudenza, barcamenarsi (in questo [...] senso, anche con la particella pron., barcheggiarsi): vedendo che egli barcheggiava e non voleva dir né bene, né male, l’interrogò (P. Verri) ... Leggi Tutto

barchéggio

Vocabolario on line

barcheggio barchéggio s. m. [der. di barcheggiare]. – 1. L’andare in barca qua e là per diporto. 2. Movimento di barche, per trasporto di passeggeri o di merci, tra una nave e la riva, o tra le due rive [...] di un fiume, di un lago, di un porto e sim ... Leggi Tutto

barchétta

Vocabolario on line

barchetta barchétta s. f. [dim. di barca1]. – 1. Piccola barca; anche come giocattolo: una b. di plastica; fare le b. di carta. Nella moda femminile, scollatura a b., scollatura ampia dell’abito, orizzontale, [...] in modo da coprire pressoché il petto e la schiena fin quasi al collo lasciando invece scoperta gran parte delle spalle. 2. Particolare recesso, ricavato sotto la chiglia dei sottomarini, per contenere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

barchettata

Vocabolario on line

barchettata s. f. [der. di barchetta]. – Quanto può portare di carico una barchetta, o anche una barca: una b. di rena. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 29
Enciclopedia
barca
Termine generico per i galleggianti di dimensioni limitate, ma con forme atte alla navigazione: con scafo di legno, di metallo o di materiale plastico, pontate o meno, con propulsione a remi, a vela, meccanica; destinate al traffico portuale...
BARCA
Termine di bassa latinità che, secondo Isidoro da Siviglia (Orig., XX, 7), indicava le scialuppe che si trovavano a bordo delle navi mercantili e che servivano allo scarico delle merci. Tuttavia con questo nome generico, che comprende così la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali