• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Cinema [3]
Arti visive [1]
Geografia [1]
Industria [1]
Chimica [1]
Telecomunicazioni [1]
Medicina [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

banda¹

Sinonimi e Contrari (2003)

banda¹ s. f. [dal provenz. banda, prob. dal lat. mediev. banda nel senso di "partito, fazione"]. - 1. (non com.) a. [parte laterale] ≈ lato, parte. ● Espressioni: fig., non com., lasciare (o mettere) da [...] ≈ lasciare (da parte), omettere, tralasciare, trascurare. ↔ considerare, curare, dare importanza (a). ▲ Locuz. prep.: da banda a banda ≈ da parte a parte. b. [parte laterale di sportello, porta e sim.] ≈ anta, battente. 2. (marin.) [ciascuna delle ... Leggi Tutto

banda²

Sinonimi e Contrari (2003)

banda² s. f. [lat. mediev. bandum "insegna" (e come collettivo banda "milizia, partito, fazione"), dal got. bandwō "segno"]. - 1. (stor., milit.) [drappo che nel medioevo era portato dai soldati ad armacollo [...] , (scherz.) combriccola, comitiva, compagnia, (scherz.) congrega, (scherz.) cricca, gruppo. 3. (mus.) [compagnia di suonatori di strumenti musicali a fiato o a percussione: b. musicale; b. dei carabinieri] ≈ ‖ band, fanfara, orchestra. [⍈ GENTE] ... Leggi Tutto

banda³

Sinonimi e Contrari (2003)

banda³ s. f. [dal fr. bande, dal franco binda]. - 1. [porzione stretta e lunga di stoffa] ≈ lista, pezza, striscia. ⇓ guarnizione, nastro, ritaglio. 2. (cinem.) [parte della pellicola] ● Espressioni: banda [...] sonora → □. 3. (inform.) [supporto di scrittura dei primi calcolatori elettronici] ● Espressioni: banda perforata → □. 4. (telecom.) [campo o intervallo compreso tra due frequenze limite, o intorno a una frequenza media: b. delle onde medie] ≈ gamma. ... Leggi Tutto

araldica

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi araldica Elementi araldici - Arma o arme o insegna o stemma; bandiera; blasone; cercine; cimiero; corona; divisa; elmo; laccio d’amore; lambrecchini o svolazzi; mantello, manto; motto; ornamenti [...] figura; ombelico; palo; punto (del capo, del cuore, d’onore); quarto (franco). Tipi di partizione dello scudo - Balzano; diviso in banda o trinciato; diviso in fascia o troncato; diviso in palo o partito; diviso in sbarra o tagliato; fasciato; fusato ... Leggi Tutto

araldica

Sinonimi e Contrari (2003)

araldica /a'raldika/ s. f. [dal fr. héraldique]. - [disciplina che studia gli stemmi nobiliari, la loro origine e la loro composizione] ≈ ‖ genealogia. araldica - nomenclatura Fabio Rossi araldica Elementi [...] figura; ombelico; palo; punto (del capo, del cuore, d’onore); quarto (franco). Tipi di partizione dello scudo - Balzano; diviso in banda o trinciato; diviso in fascia o troncato; diviso in palo o partito; diviso in sbarra o tagliato; fasciato; fusato ... Leggi Tutto

capobanda

Sinonimi e Contrari (2003)

capobanda s. m. (raro f.) [comp. di capo- e banda²] (pl. m. i capibanda, pl. f. le capobanda). - 1. (mus.) [capo di una banda musicale] ≈ direttore. 2. a. [chi è a capo di una banda di delinquenti] ≈ boss, [...] capataz, capo, capoccia, capoclan, caporione. ⇓ capobastone, capomafia, padrino. b. (scherz.) [chi è a capo di un'allegra brigata] ≈ anima, animatore, leader ... Leggi Tutto

gente

Sinonimi e Contrari (2003)

gente /'dʒɛnte/ s. f. [lat. gens gentis, affine a gignĕre "generare", genus, genĭtus, ecc.]. - 1. a. [gruppo di persone unite da un'origine comune: g. latina, germanica] ≈ ceppo, (lett.) nazione, popolo, [...] , ancorché iron. o spreg., possono non designare necessariamente persone poco raccomandabili, ma talora soltanto povere o sfortunate: una banda di sventurati; un branco di miserabili. Orda (che, come schiera e a differenza degli altri sost., è spesso ... Leggi Tutto

gente. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi gente. Finestra di approfondimento Raggruppamenti per origine o residenza - Una moltitudine di persone può essere indicata in vario modo, a seconda dei contesti. Se si fa riferimento all’origine [...] , ancorché iron. o spreg., possono non designare necessariamente persone poco raccomandabili, ma talora soltanto povere o sfortunate: una banda di sventurati; un branco di miserabili. Orda (che, come schiera e a differenza degli altri sost., è spesso ... Leggi Tutto

masnada

Sinonimi e Contrari (2003)

masnada s. f. [dal provenz. maisnada, lat. ✻mansionata (cfr. lat. mansio -onis "soggiorno, dimora")]. - 1. [gruppo di persone poco raccomandabili: una m. di furfanti] ≈ accolita, accozzaglia, banda, branco, [...] ciurma, ciurmaglia, (non com.) conventicola, cricca, gang, ghenga, manica. 2. (estens.) [insieme di persone allegre o chiassose: una m. di buontemponi] ≈ banda, brigata, ciurma, combriccola, comitiva, compagnia, cricca, gang, ghenga. ... Leggi Tutto

colonna

Sinonimi e Contrari (2003)

colonna /ko'lon:a/ s. f. [lat. colŭmna]. - 1. (archit.) [elemento verticale atto a resistere al peso di elementi sovrastanti e adoperato anche in funzione decorativa] ≈ ‖ pilastro. ⇑ piedritto. 2. (fig.) [...] la c. della casa, dell'azienda] ≈ base, cuore, perno, pilastro, sostegno (morale). 3. (cinem.) [zona della pellicola] ≈ banda. ● Espressioni: colonna sonora → □. 4. [schiera di persone o veicoli, di solito in movimento] ≈ coda, fila, (lett.) teoria ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
banda
Insegna militare che distingue i soldati di uno stesso corpo da quelli di altri Stati o di altri corpi; per estensione raggruppamento di soldati raccolti sotto un’unica insegna o di volontari, che esercitano la guerriglia. Diritto banda B....
banda
Araldica Una delle pezze (➔) dello scudo. Biologia B. elettroforetica Zona ristretta su una matrice (carta, gel ecc.), corrispondente a una proteina, a un acido nucleico o a loro costituenti, separata da una miscela mediante applicazione di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali