• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Industria [5]
Botanica [3]
Alimentazione [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Religioni [1]
Fisica [1]
Lingua [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]

bananièro

Vocabolario on line

bananiero bananièro agg. e s. m. [der. di banana]. – 1. agg. Di banane: commercio b.; nave b. (anche sost.: bananiera o bananiero), nave adibita al trasporto delle banane. 2. s. m. (f. -a), non com. [...] Coltivatore o commerciante di banane. ... Leggi Tutto

banana

Vocabolario on line

banana s. f. [dal port. banana, che risale a una voce della Guinea]. – 1. Frutto mangereccio del banano: è una bacca oblunga, falcata, gialla, a polpa compatta e dolce, di lunghezza che varia, a seconda [...] per indicare i soldi: sono le b. che mi mancano; e dove le troviamo le banane? Per l’uso fig. dell’espressione buccia di banana, v. buccia. 2. Essenza di banana: liquido odoroso, di sapore gradevole, costituito da acetato di amile. 3. fam. Ciocca di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

muṡa¹

Vocabolario on line

musa1 muṡa1 s. f. [lat. scient. Musa, dall’arabo mūza «banana»]. – Genere di piante della famiglia musacee con circa 25 specie paleotropicali, di cui parecchie coltivate per i frutti (banane), per le [...] fibre tessili, o anche per ornamento nelle regioni temperato-calde ... Leggi Tutto

vérde

Vocabolario on line

verde vérde agg. e s. m. [lat. vĭrĭdis, der. del tema di virere «esser verde (detto delle piante), esser vigoroso» di etimo oscuro]. – 1. agg. Nome (colore v. e, come s. m., il verde) di uno dei colori [...] foglie v., nel periodo vegetativo, ma anche non maturo, non stagionato o non secco: grano v., olive v., uva v. e aspra, pesche o banane troppo v., ancora v.; fagiolini v.; legno v., rami v.; Come d’un stizzo v. ch’arso sia (Dante); un prato v., campi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

cibo genetico

Neologismi (2008)

cibo genetico loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio [...] sussidi all’agricoltura, muro dorato di 300 miliardi di dollari l’anno che isola i poveri, battuti dalla concorrenza sleale a banane, riso, zucchero. (Gianni Riotta, Corriere della sera, 3 giugno 2003, p. 1, Prima pagina). Composto dal s. m. cibo e ... Leggi Tutto

qualità

Vocabolario on line

qualita qualità (ant. qualitate) s. f. [dal lat. qualĭtas -atis, der. di qualis «quale» secondo il modello del gr. ποιότης «qualità» da ποῖος «quale» (il calco è dovuto a Cicerone)]. – 1. a. Proprietà [...] vicino a quello di tipo, specie, sorta: gente di ogni q.; cioccolata di due q., al latte e amara; una q. di banane delle Canarie. 2. Locuz. ed espressioni particolari: a. In q. di ..., seguito da un sost., per precisare la funzione ufficiale che una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

stufatura

Vocabolario on line

stufatura s. f. [der. di stufare]. – L’operazione di stufare determinati prodotti, in varî procedimenti tecnologici. In partic.: 1. In bachicoltura, s. a umido, soffocazione delle crisalidi dei bachi [...] la maturazione del formaggio. Analoga operazione era in uso anche per lo sverdimento di alcuni tipi di frutti (agrumi, banane, kaki): si effettuava in stufe a petrolio, la cui lieve produzione di etilene e altri idrocarburi insaturi provoca una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bananièra

Vocabolario on line

bananiera bananièra s. f. (anche bananièro s. m.) [der. di banana]. – Nave speciale frigorifera, destinata al trasporto delle banane dai luoghi di origine (Canarie, America Centrale, Somalia, ecc.) ai [...] mercati di consumo ... Leggi Tutto

banano

Vocabolario on line

banano s. m. [da banana]. – Pianta erbacea del genere Musa, che cresce essenzialmente nella fascia intertropicale: ha le dimensioni di un alberetto il cui falso tronco, alto fino a 6 m, coronato da un [...] a spirale, accartocciate l’una sull’altra; il frutto è una bacca commestibile (banana), che cresce in complessi cui si dà il nome di casco o regime. Le banane più ricercate sono prodotte dal b. nano, una specie originaria della Cina merid. e ... Leggi Tutto

casco²

Vocabolario on line

casco2 casco2 s. m. [prob. uso metaforico di casco3 «elmo»] (pl. -chi). – Infruttescenza del banano: un c. di banane. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
banano
Nome di alcune specie del genere Musa, della famiglia Musacee; sono erbe con grosso rizoma e con aspetto e dimensioni di una piccola palma. Il falso tronco, alto fino a 6 m, coronato da un ciuffo di poche foglie, è formato dalle basi fogliari...
Afere
Pigmei della Nuova Guinea, stanziati sui monti Schrader, a SO del fiume Ramu. Conoscono l’agricoltura e coltivano taro, banane, canna da zucchero e ignami; sono abili fabbricatori di asce litiche. Sola arma conosciuta è l’arco. Hanno talora...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali