• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Tempo libero [1]

volta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

volta¹ /'vɔlta/ [lat. volg. ✻volvĭta, ✻volta, der. del lat. class. volvĕre "volgere"]. - ■ s. f. 1. (ant., lett.) [azione di voltare qualcosa o di voltarsi, di girare, tornare indietro e sim.] ≈ (ant.) [...] dare di volta il cervello (a qualcuno) [perdere il senno, anche iperb.] ≈ ammattire (è ammattito), (non com.) dare di balta il cervello, (pop.) uscire pazzo (è uscito pazzo). ↔ rinsavire. 2. (estens.) [direzione in cui uno si volge andando] ▼ Perifr ... Leggi Tutto

ribaltare

Sinonimi e Contrari (2003)

ribaltare [der. di balta, col pref. ri-]. - ■ v. tr. 1. [fare assumere una posizione contraria o opposta rispetto a quella normale o precedente: r. un tavolino] ≈ capovolgere, (non com.) capovoltare, girare [...] a quella normale: l'automobile (si) ribaltò nel fosso] ≈ capovolgersi, cappottarsi, dare di volta (o, non com., di balta), rivoltarsi, rovesciarsi, [di natante] scuffiare. 2. (fig.) [di fenomeno, circostanza e sim., prendere il verso opposto: la ... Leggi Tutto

capovolgere

Sinonimi e Contrari (2003)

capovolgere /kapo'vɔldʒere/ (non com. capivolgere) [comp. di capo- e volgere] (coniug. come volgere). - ■ v. tr. 1. [volgere dal sotto in su] ≈ (non com.) capovoltare, (fam.) mettere a testa in giù, ribaltare, [...] intr. pron. 1. [di macchina, aeroplano, ecc., andare sottosopra] ≈ cappottare, (non com.) dare di balta, ribaltarsi, rivoltarsi, rovesciarsi. 2. (fig.) [subire una radicale trasformazione] ≈ invertirsi, rovesciarsi. ↓ cambiarsi, modificarsi, mutarsi ... Leggi Tutto

ribaltamento

Sinonimi e Contrari (2003)

ribaltamento /ribalta'mento/ s. m. [der. di ribaltare]. - [il ribaltare o il ribaltarsi] ≈ (ant.) balta, capovolgimento, ribaltamento, (non com.) ribaltatura, (non com.) rivolgimento, (non com.) rivoltamento, [...] [di velivoli e automobili] cappottamento, [di natanti] scuffia. ↔ raddrizzamento ... Leggi Tutto

rivoltare

Sinonimi e Contrari (2003)

rivoltare [der. di voltare, col pref. ri-] (io rivòlto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [voltare di nuovo] ≈ rigirare. 2. a. [mettere sopra ciò che era sotto: r. un foglio, un piatto] ≈ capovolgere, girare, ribaltare, [...] (estens.) [andare a finire sottosopra: la vettura si è rivoltata] ≈ capovolgersi, dare di volta (o, non com., di balta), ribaltarsi, rovesciarsi. 3. [fare una rivolta contro autorità e poteri costituiti: la città si è rivoltata] ≈ insorgere, levarsi ... Leggi Tutto
Enciclopedia
balta
Nome delle vaste pianure d’inondazione del Danubio (dal romeno baltă «acquitrino, palude»), specie nella parte deltizia e nel corso inferiore a sinistra del fiume. In fase di piena, presentano spesso isole, con ricchi canneti e boscaglie poi...
BALTA
Passata all'URSS, la città ha cessato di essere capitale della Moldavia in seguito alla costituzione di questa (settembre 1940) in Repubblica federata (AMSSR), con capitale Kišinev (ChiŞinău). Nel corso dell'offensiva tedesco-romena contro l'URSS,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali