• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
62 risultati
Tutti i risultati [62]
Militaria [34]
Storia [34]
Fisica [12]
Matematica [11]
Industria [11]
Storia della fisica [9]
Medicina [9]
Geografia [7]
Storia della medicina [7]
Storia della matematica [6]

zero

Vocabolario on line

zero żèro agg. e s. m. [dal lat. mediev. zèphyrum, adattam. (Leonardo Fibonacci nel Liber abbaci, 1202) dell’arabo ṣifr «nulla, zero», calco del sanscr. śūnyá «vuoto» e poi «zero» (v. anche cifra)]. [...] due sistemi A e B, entrambi in equilibrio termico con un terzo sistema X, sono anche in equilibrio termico tra loro. c. In balistica, sparare a z., o con l’alzo a z., fare fuoco con l’arma orizzontale, senza che a essa venga data alcuna elevazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

traiettòria

Vocabolario on line

traiettoria traiettòria s. f. [per ellissi da linea o curva traiettoria, dove l’agg. traiettoria, non attestato altrove nella forma masch., è un der. del lat. traicĕre «passare oltre», part. pass. traiectus, [...] non puntiformi è detta talvolta, piuttosto impropriamente, t. del corpo la traiettoria del suo baricentro; in partic., t. balistica, quella descritta dal baricentro di un proietto, e che varia al variare di fattori quali la velocità iniziale, il ... Leggi Tutto

divergènza

Vocabolario on line

divergenza divergènza s. f. [der. di divergere]. – 1. Il divergere, condizione o proprietà di esser divergente: d. di due semirette; d. di raggi luminosi. In partic.: a. In meteorologia, deflusso orizzontale [...] di angolo giro, formato dall’incontro dei piani mediani di due foglie consecutive, inserite sul caule sopra nodi successivi. c. In balistica, angolo di d., l’angolo azimutale che si aggiunge a quello di direzione per far sì che i piani di tiro delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA

proièttile

Vocabolario on line

proiettile proièttile s. m. [der. del lat. proiectus, part. pass. di proicĕre: v. proietto]. – Genericam., ogni corpo che possa essere o sia lanciato: p. vulcanici, lo stesso che proietti vulcanici (v. [...] o di un’arma da fuoco (per la differenza tra proiettile e proietto nel linguaggio milit. e balistico, v. proietto): i p. del fucile, della pistola; la parabola, la traiettoria d’un p.; il sibilo del p.; si sentivano tutt’intorno fischiare i p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

proiètto

Vocabolario on line

proietto proiètto s. m. [dal lat. proiectus, part. pass. di proicĕre «gettare avanti», con uso sostantivato]. – 1. In genere, qualsiasi corpo pesante che sia stato lanciato nello spazio da una forza: [...] le fasi di massimo parossismo e lanciati a distanze variabili, che possono raggiungere anche diversi chilometri. In partic., in balistica e nella terminologia militare, si intende per proietto il corpo che viene espulso da una bocca da fuoco, mentre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

proiezióne

Vocabolario on line

proiezione proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque [...] braccio di colui, la sua non venga altrimenti ad essere una p. (Galilei). In partic., il lancio di un proietto; in balistica: linea di p., linea tangente alla traiettoria del proietto nel suo punto d’origine ossia coincidente con l’asse della bocca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

lìnea

Vocabolario on line

lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente [...] : la l. d’una strada, d’un fiume; avanzare in l. retta, obliqua, diagonale; procedere per l. parallele; seguire la l. di marcia. In balistica, l. di mira, l. di tiro (v. mira; tiro). In senso fig., l. di condotta, il modo di comportarsi nella vita in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

gittata

Vocabolario on line

gittata s. f. – Variante ant. di gettata (ma ancora in uso, anzi preferita, in cardiologia: gittata cardiaca, g. sistolica). Con accezione propria, in balistica, nel lancio di un proiettile secondo una [...] linea di proiezione che stia al di sopra dell’orizzonte dell’arma, la distanza fra l’origine della traiettoria e il punto in cui la traiettoria incontra l’orizzonte dell’arma; ma anche con sign. più generico: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

lambènte

Vocabolario on line

lambente lambènte agg. [part. pres. di lambire]. – Che sfiora, con la lingua o altrimenti: apparato boccale l., uno dei tipi di apparato boccale degli insetti, in cui il labium e le mascelle appaiono [...] profondamente trasformati per la funzione di suzione; tiro l., in balistica, che sfiora la superficie del bersaglio; fuoco l., quella fiammella che si credeva aleggiasse attorno alla bocca degli ammalati gravi. ... Leggi Tutto

rigatura

Vocabolario on line

rigatura s. f. [der. di rigare1]. – 1. L’operazione di rigare, il fatto di venire rigato; in partic., l’insieme delle linee parallele ed equidistanti tracciate sul foglio destinato a essere manoscritto [...] , con r. normale; un tavolino pieno di rigature, danneggiato da piccoli solchi. 2. Con sign. specifici: a. Nella tecnica balistica, r. (dell’anima o della canna) delle armi da fuoco, lavorazione meccanica consistente nell’incidere lungo la superficie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
balistica
Scienza che studia i problemi relativi al moto dei proietti lanciati da armi da fuoco, entro l’arma ( b. interna) e fuori di essa ( b. esterna). Nella b. si comprendono anche i problemi relativi al moto di razzi e di missili (➔ missile). B....
fotocamera balistica
Apparecchiatura fotografica per rilevare con procedimenti fotogrammetrici le traiettorie dei proiettili e dei missili: dai fotogrammi si ricavano le posizioni occupate dai proiettili o dai missili, mentre, sincronizzando opportunamente gli otturatori,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali