• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Zoologia [11]
Vita quotidiana [5]
Alta moda [4]
Moda [4]
Industria [3]
Arti visive [2]
Medicina [2]
Architettura e urbanistica [2]
Chimica [2]
Trasporti [2]

baléna

Vocabolario on line

balena baléna s. f. [lat. bal(l)aena, ballēna, forse der. di una voce illirica o preindoeuropea come il gr. ϕάλαινα]. – 1. Gigantesco mammifero cetaceo (lat. scient. Balaena), della famiglia balenidi, [...] , che si nutre, nonostante il grosso capo, di minuti organismi planctonici che restano impigliati nelle frange dei fanoni. Le balene vivono negli oceani freddi (Mare Artico, oceani Atlantico, Pacifico settentr. e merid.), e oggi, a causa della caccia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

cetaceofobia

Neologismi (2008)

cetaceofobia s. f. (scherz.) Avversione patologica, ripugnanza nei confronti delle balene. ◆ [Giuseppe] Fioroni non vuol sentire parlare del passato che ritorna. Il ministro dell’Istruzione dice di essere [...] la Dc». Però si contendono nome, simbolo, pantheon e quant’altro. […] Lungo le opposte sponde non manca chi avvista la «balena bianca» a ogni increspatura d’onda e prepara arpioni. Per costoro è caduto a pennello un fresco neologismo: «cetaceofobia ... Leggi Tutto

òsso

Vocabolario on line

osso òsso s. m. [lat. ŏs ŏssis] (pl. -i; in senso proprio e con valore collettivo, le òssa). – 1. a. Ciascuno degli elementi, duri, resistenti, di colore biancastro, formati di un particolare tessuto [...] ’osso. In partic.: a. Osso artificiale, materiale derivato dalla caseina, sinon. di galalite. b. Osso di balena, la sostanza cornea dei fanoni della balena, usata soprattutto per la fabbricazione di stecche per busti femminili. c. Osso di seppia, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA – ALTA MODA – MODA

cèto²

Vocabolario on line

ceto2 cèto2 s. m. [dal lat. cetos, neutro, o cetus, masch., gr. κῆτος, neutro, «cetaceo, balena; mostro marino»], ant. – Balena: fuggiva Giona ... ma colto nel mare, fu ritenuto ... dal ventre del ceto [...] (Caro); v. anche cete ... Leggi Tutto

balenare

Vocabolario on line

balenare v. intr. [forse der. di balena, secondo una tendenza pop. di indicare i fenomeni atmosferici con nomi di mostri marini] (io baléno, ecc.; aus. essere). – 1. Lampeggiare: cominciò a b.; è balenato [...] splendor vermiglio (Poliziano); molto Prima che incontro alla festosa fronte I lugubri suoi lampi il ver baleni (Leopardi); il treno ... balenando scintille dai vetri e dagli ottoni ... entrò nella stazione (Fucini). 4. non com. Vacillare, barcollare ... Leggi Tutto

balènidi

Vocabolario on line

balenidi balènidi s. m. pl. [lat. scient. Balaenidae, dal nome del genere Balaena, a sua volta dal lat. class. balaena (v. balena)]. – Famiglia di cetacei del sottordine misticeti, cui appartiene la [...] balena. ... Leggi Tutto

balenièra

Vocabolario on line

baleniera balenièra s. f. [der. di balena]. – 1. Nave destinata alla caccia delle balene. In passato le baleniere erano velieri di circa 500 t di stazza lorda, forniti di speciali imbarcazioni a remi [...] spec. alla lavorazione e alla conservazione dei prodotti della caccia, la quale viene propriam. fatta da altre navi dette caccia-balena, a propulsione meccanica, che stazzano fino a 500 t e sono munite di speciali cannoncini per il lancio del rampone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

balenièro

Vocabolario on line

baleniero balenièro agg. [der. di balena]. – Che riguarda la caccia alle balene, o lo sfruttamento dei prodotti che si ricavano dalla balena: flotta b.; industria baleniera. ... Leggi Tutto

balenòttero

Vocabolario on line

balenottero balenòttero s. m. [der. di balena, con suffisso dim. incrociatosi con balenottera]. – Balena giovane; con lo stesso sign., anche balenotto. ... Leggi Tutto

eubaléna

Vocabolario on line

eubalena eubaléna s. f. [lat. scient. Eubalaena, comp. di eu- e del lat. class. balaena, var. di ballaena e ballena «balena»]. – Genere di cetacei misticeti a cui appartiene la balena nera (Eubalaena [...] glacialis), che abita l’Atlantico settentr. pur essendo migratrice, e ha la lunghezza media di 17 metri ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
balena
Nome comune di tre generi di Cetacei Misticeti della famiglia Balenidi: b., eubalena e b. pigmea. La b. propriamente detta (Balena), è un enorme mammifero, di oltre 20 m di lunghezza in alcuni adulti, di forma piuttosto tozza, con capo lungo...
Balena
(lat. Cetus) Costellazione equatoriale, a E dell’Aquario e a S dei Pesci e dell’Ariete; è visibile durante gli ultimi mesi dell’anno ma difficilmente osservabile alle nostre latitudini, perché sempre bassa sull’orizzonte. Le stelle componenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali