• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Militaria [8]
Storia [8]
Industria [5]
Arti visive [4]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Trasporti nella storia [2]
Architettura e urbanistica [2]
Fisica [2]

portalàmpada

Vocabolario on line

portalampada portalàmpada (o portalàmpade) s. m. [comp. di portare e lampada], invar. – Organo di impianto elettrico atto a realizzare l’unione meccanica fra lampada e apparecchio di illuminazione, e [...] il collegamento elettrico di essa con il circuito di alimentazione: è costituito in modo da adattarsi al tipo di innesto (a vite, a baionetta, ecc.) della lampada. Per estens., l’intero apparecchio d’illuminazione, soprattutto se da tavolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

sguainare

Vocabolario on line

sguainare v. tr. [der. di guaina, col pref. s- (nel sign. 3)] (io sguaìno, meno corr. sguàino, ecc.). – Tirare fuori dalla guaina, o dal fodero, un’arma bianca: s. il pugnale; s. la baionetta, la spada, [...] la sciabola; per estens., s. le unghie, gli artigli, anche in senso fig., prepararsi ad attaccare o a difendersi con tutte le forze. ◆ Part. pass. sguainato, anche come agg.: lanciarsi sull’avversario ... Leggi Tutto

sventrare

Vocabolario on line

sventrare v. tr. [der. di ventre, col pref. s- (nel sign. 4)] (io svèntro, ecc.). – 1. Privare un animale delle interiora prima di cucinarlo: s. un pollo, un tacchino, un coniglio, un pesce. Per estens., [...] o uccidendo: il cinghiale ha sventrato con una zannata il cane da caccia; sventrò il nemico con un colpo di baionetta; ha sventrato il rivale con una coltellata; non com. il rifl.: Don Peppino ... tentò di sventrarsi col trincetto (Marotta). 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

infilare

Vocabolario on line

infilare v. tr. [der. di filo1]. – 1. a. Far passare un filo, un ferro lungo e sottile, o sim., da una parte all’altra di un oggetto, attraverso un foro a ciò predisposto o anche, in qualche caso, forando [...] sulla penna stilografica; i. il dito nel ditale, il ditale sul dito; e analogam.: i. qualcuno con la spada, con la baionetta e sim., ferirlo profondamente. Con l’una o con l’altra costruzione, spesso riferito a indumenti: i. il piede nelle pantofole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

fòdero¹

Vocabolario on line

fodero1 fòdero1 s. m. [dal germ. fodr]. – 1. ant. Fodera. 2. a. Guaina (di cuoio o metallo) della spada, della baionetta, e sim.: trarre la spada dal f., sguainarla, e fig. disporsi a lottare, a contendere; [...] rimettere la spada nel f., fig., cessare da un combattimento, riconciliarsi con l’avversario, acquietarsi. b. L’astuccio di cuoio o di tela in cui si usa riporre il fucile da caccia, oppure l’arco, quando ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
baionetta
Arma bianca, usata in combinazione con il fucile come arma in asta e, da sola, con funzione di corta sciabola, di pugnale o di coltello utensile. Nacque nel 17° sec. per dotare i fucilieri di un’arma lunga che sostituisse la picca o la lancia...
madrevirola
La parte ‘femmina’, a vite o a baionetta, dell’attacco di un apparecchio alla rete di alimentazione elettrica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali