bagascia /ba'gaʃa/ s. f. [dal provenz. ant. bagassa, fr. ant. baiasse "servente, fanciulla, bagascia", di etimo incerto] (pl. -sce), volg. - [donna che esercita la prostituzione o che è giudicata simile [...] alle prostitute, anche come epiteto ingiurioso] ≈ (eufem., non com.) baiadera, (volg.) baldracca, (roman., volg.) battona, (eufem.) bella di notte, (eufem.) buona donna, (spreg.) cagna, cocotte, (eufem.) ...
Leggi Tutto
Residuo della macinazione e spremitura della canna da zucchero, dopo l’estrazione del succo.
Bagassosi Malattia professionale, prodotta da inalazione di polveri di b.: ha un decorso febbrile ed è caratterizzata da un quadro broncopolmonare.
SORGO (XXXII, p. 165)
Franco ROSSI
La coltura del Sorghum saccharatum ha preso forte sviluppo negli Stati Uniti, dove se ne utilizza soprattutto il fusto per produrre lo sciroppo, largamente diffuso come edulcorante e nutriente, e del quale...